• ENELset25 8501
  • POSTE25 850 1

SACE e Banco BPM insieme per il recupero di crediti commerciali nei mercati internazionali delle PMI

- di: Daniele Minuti
 
SACE e Banco BPM insieme per il recupero di crediti commerciali nei mercati internazionali delle PMI
Valerio Ranciaro, direttore generale di SACE SRV (nella foto) e Giuseppe Castagna, amministratore delegato di Banco BPM, hanno siglato un protocollo d'intesa fra le due realtà che opereranno insieme con l'obiettivo di agevolare gestione, smobilizzo e incasso di crediti commerciali grazie servizi di recupero nei mercati internazionali per Piccole e Medie Imprese Italiane.

Nell'accordo è prevista la pubblicazione nella newsletter e sul sito di Banco BPM dei servizi forniti dalla società SACE, oltre che incontri annuali dedicati alle imprese clienti che sono interessate nelle operazioni di recupero crediti commerciali o nei servizi di valutazione su controparti estere, mercati di destinazione e settori produttivi.

I clienti di Banco BPM inoltre potranno accreditarsi gratuitamente sul portale di SACE SRV, dove le aziende potranno fruire dei prodotti di recupero crediti e chiedere valutazioni di merito creditizio e supporto nell’attività di prospecting su potenziali mercati di interesse.

Il dg Valerio Ranciaro ha commentato: "Siamo fieri di collaborare con Banco BPM per facilitare i processi di export e internazionalizzazione delle imprese italiane fornendo la nostra esperienza nell’attività di recupero crediti sui mercati esteri. Con questo accordo amplieremo e promuoveremo la conoscenza dei nostri prodotti, sempre più strategici per la crescita delle aziende esportatrici nell’attuale contesto internazionale caratterizzato da grande incertezza".

L'ad Giuseppe Castagna ha aggiunto: "Banco BPM prosegue il percorso di valorizzazione dei servizi in ambito internazionale anche grazie alla collaborazione con Gruppo SACE: l’accordo ci consente di qualificare ed estendere con prodotti e servizi di alta gamma l’offerta per le imprese che operano sui mercati esteri. La disponibilità di canali e strumenti efficaci per il presidio dei crediti commerciali è un elemento chiave per gli imprenditori: Banco BPM così conferma la propria attenzione verso tutti gli ambiti in cui si svolge e progredisce l’attività delle aziende italiane".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 92 record
15/09/2025
Cina in frenata: industria e consumi si inceppano
Agosto 2025 segna un rallentamento per la Cina: produzione industriale in calo, consumi st...
14/09/2025
Imu 2024 record a 16,9 miliardi: ma c’è anche l’evasione
Imu 2024 a quota 16,9 miliardi: geografia del gettito, ruolo del recupero dell’evasione e ...
14/09/2025
Perché Madrid attrae più investimenti esteri dell’Italia
Perché la Spagna attrae più IDE dell’Italia: riforma del lavoro, PA digitale, domanda inte...
14/09/2025
Mutui in risalita: agosto apre l’autunno tra tassi e fiducia
Agosto 2025: mutui casa al 3,31%, depositi e raccolta in crescita, prestiti a famiglie e i...
14/09/2025
Banche centrali sotto esame: tassi e mercati tra Usa ed Europa
Settimana decisiva per i mercati: Fed, BoE e BoJ valutano i tassi. Inflazione e consumi gu...
13/09/2025
Quando la lingua blu stritola l’Umbria: numeri, colpe e risposte
Lingua blu in Umbria: oltre mille capi morti, indennizzi limitati e nodi irrisolti tra vac...
Trovati 92 record
  • ENELset25 720
  • POSTE25 720