• EDISON25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1

SACE e Iren sostengono le PMI italiane alle prese con il caro energia

- di: Daniele Minuti
 
SACE e Iren sostengono le PMI italiane alle prese con il caro energia
SACE e Iren hanno ufficialmente siglato un accordo che mira a supportare le Piccole e Medie Imprese italiane nella lotta al caro energia: grazie all'intesa, sarà facilitata le richieste di rateizzazione delle fatture di energia e gas delle PMI.

SACE e Iren a supporto delle PMI alle prese con il caro energia

Le due realtà mirano così a fornire condizioni migliori ai clienti business di Iren, in modo da dilazionare i pagamenti della bolletta tramite la Cauzione Energia PMI, soluzione messa a disposizione da SACE BT. Un'iniziativa che rientra nell'ambito del piano straordinario di Iren messo a punto per lenire l'impatto della crisi energetica sui clienti: le imprese potranno richiedere la cauzione sul sito di SACE, dopo aver negoziato la rateizzazione di una o più fatture per il consumo energetico. Il simulatore sul sito fornirà un'indicazione sulla fattibilità dell'operazione emettendo la garanzia da presentare poi al fornitore.

Valerio Perinelli, Direttore Generale di SACE BT, ha dichiarato: "Questo accordo con Iren Mercato aggiunge un altro tassello importante all’impegno che noi del Gruppo SACE mettiamo in campo ogni giorno per rispondere alle esigenze reali dei clienti, con un’offerta a 360° ed un supporto concreto per fronteggiare il caro energia e assicurare continuità alle attività economiche e d’impresa. Attraverso lo strumento Cauzione Energia PMI, già avviato con successo, SACE BT dimostra ancora una volta la volontà di porsi al fianco delle piccole e medie realtà, alle prese con un contesto particolarmente complesso, attraverso soluzioni facilmente accessibili e digitalizzate".

Gianluca Bufo, Amministratore Delegato di Iren Mercato, ha aggiunto: "A fronte della complessa situazione attuale e del perdurare della crisi energetica, Iren ha predisposto un ampio ventaglio di iniziative per limitare l’impatto dei rialzi di energia e gas sulla propria client base, garantendo a 1,7 milioni di clienti a libero mercato un risparmio del 40% rispetto alle tariffe proposte dal mercato di maggior tutela nei primi 9 mesi del 2022. Un impegno che proseguirà anche nei prossimi mesi e nell’ambito del quale l’accordo firmato con SACE BT ricopre un’importanza strategica, quale risposta concreta a disposizione delle PMI nostre clienti".

Notizie dello stesso argomento
Trovati 64 record
Pagina
1
28/05/2025
Milano resiste tra le Borse europee: Tenaris e banche aiutano il Mib
Piazza Affari si distingue in una giornata cauta per i mercati europei, trainata da energe...
28/05/2025
Fisco in tilt, contribuenti nel caos: rivolta dei commercialisti
Blocco del sito delle Entrate nel giorno clou. “Intollerabile”. Si chiedono proroghe urgen...
28/05/2025
AXA MPS: Nicola Maione nuovo Presidente, Chiara Soldano confermata AD
AXA MPS: Nicola Maione nuovo Presidente, Chiara Soldano confermata AD
28/05/2025
Distribuzione automatica: tra crescita e sfide, il settore si reinventa
Nel 2023 il comparto della distribuzione automatica in Italia ha superato la soglia dei 2 ...
28/05/2025
Cy4Gate, nuovi contratti da 1,3 milioni per rafforzare la cyber sicurezza
Cy4Gate accelera sul fronte dell’innovazione tecnologica con la firma di nuovi contratti d...
Trovati 64 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720