• POSTE25 850 1

SACE: da inizio pandemia stanziati oltre 54 miliardi a sostegno delle imprese italiane

- di: Jean Aroche
 
SACE: da inizio pandemia stanziati oltre 54 miliardi a sostegno delle imprese italiane
L'emergenza causata dalla pandemia da Covid non è stata devastante solo a livello sanitario ma anche economico, con un numero incalcolabile di imprese italiane messe in ginocchio dalle misure introdotte nel tentativo di rallentare i contagi. Nel riuscire a dare ossigeno al Sistema Paese, è stata fondamentale l'opera di SACE che come annunciato durante la sua Assemblea degli azionisti in cui è stato approvato il Bilancio d'esercizio al 31 dicembre 2020, ha superato i 54 miliardi di euro in risorse stanziate a sostegno delle imprese italiane dello scoppio della crisi.

"Dopo aver mobilitato 46 miliardi di euro nel 2020" - si legge nel comunicato ufficiale - "nel primo quadrimestre del 2021 SACE ha mobilitato risorse per 8,4 miliardi di euro, in crescita rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. La società ha inoltre incrementato il numero di aziende servite, raggiungendo nel primo quadrimestre 10.000 imprese (aumento del 85% su base annua), di cui il 94% del segmento PMI e Mid-Cap".
Nella nota viene specificato che all'aumento di risorse stanziate e aziende raggiunte contribuiscono tutte le operatività di SACE delle controllate.

L'Amministratore delegato di SACE, Pierfrancesco Latini (nella foto), ha commentato i dati presentati durante l'Assemblea degli azionisti: "I nostri numeri provano nuovamente la validità del nostro modello di business a supporto delle imprese: alla nostra tradizionale operatività abbiamo affiancato supporto all'economia domestica sia in ottica di breve periodo a causa della pandemia, che strategica supportando gli investimenti delle imprese. La nostra offerta non si limita a soluzioni assicurativo finanziarie ma è completata anche da iniziative di accompagnamento sul territorio in modo da raggiungere il segmento delle PMI: gli export coach, i gestori della relazione, il portale digitale e SACE Education sono iniziative che permettono loro di accedere più facilmente ai nostri prodotti con un approccio più strutturato alla loro crescita nel mercato italiano ed internazionale".

Il comunicato ufficiale è consultabile qui.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 78 record
Pagina
1
13/08/2025
Enti creditori, nuove regole per riscuotere i crediti
Con l’entrata in vigore del D.Lgs. 110 del luglio 2024 il sistema di riscossione fiscale i...
13/08/2025
Mps e Mediobanca: basse adesioni a Ops, ma battaglia appena iniziata
Adesioni allo 0,063 % al 12 agosto 2025: l’Ops di Mps su Mediobanca parte lenta mentre pes...
13/08/2025
Mediobanca alla resa dei conti, il voto che può cambiare tutto
Il 21 agosto 2025 Mediobanca decide in assemblea sull'OPS per Banca Generali: affluenza, a...
13/08/2025
Perplexity sfida Google: offerta shock da 34,5 miliardi per Chrome
Perplexity mette sul piatto 34,5 miliardi per rilevare Chrome nel pieno del caso antitrust...
13/08/2025
Una svolta (ancora incompleta): decarbonizzazione ex Ilva
Ex Ilva: bozza d’intesa per la decarbonizzazione. Tempi incerti, nodo DRI aperto; scelte d...
13/08/2025
Meloni valuta un freno agli investimenti cinesi in asset strategici
Roma valuta misure su Pirelli, Cdp Reti e Ansaldo Energia: golden power, Cyber Tyre e sicu...
Trovati 78 record
Pagina
1
  • POSTE25 720