• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Saipem: prosegue il miglioramento della performance nei primi nove mesi del 2022

- di: Daniele Minuti
 
Saipem: prosegue il miglioramento della performance nei primi nove mesi del 2022
Sono estremamente soddisfacenti i risultati registrati da Saipem nei primi nove mesi del 2022: il Gruppo ha infatti evidenziato un miglioramento diffuso della performance sia su base annuale che su base trimestrale, numeri che hanno permesso una revisione al rialzo della guidance per l'anno in corso.

Saipem: crescita in doppia cifra per ricavi e margini nei primi nove mesi del 2022

Nel terzo trimestre del 2022 sono stati registrati ricavi per 3.006 milioni di euro, in salita  di 21 punti percentuali rispetto al trimestre precedente, con un EBITDA adjusted da 215 milioni di euro, in aumento di 22 punti percentuali su base trimestrale.

Per quanto riguarda invece i primi nove mesi dell'anno, i ricavi arrivano a 7.441 milioni di euro, in crescita del 47% rispetto ai primi nove mesi dell'anno precedente, mentre l'EBITDA adjusted ammonta a 536 milioni di euro, in grande crescita rispetto al dato negativo di 291 milioni di euro dei primi nove mesi del 2021. 

L'indebitamento finanziario netto pre-IFRS-16 arriva a 88 milioni di euro (426 milioni includendo gli effetti dell'IFRS-16), prova dell'efficacia del processo di deleveraging intrapreso dal gruppo. Mentre i nuovi ordini acquisiti al 30 settembre raggiungono quota 8,6 miliardi di euro, a cui vanno sommati i 4,6 miliardi di euro di ottobre, per un totale di oltre 13 miliardi di euro (il 70% delle acquisizioni nei business offshore).

Nel comunicato viene confermato il primo closing entro fine ottobre della cessione del Drilling Onshore, con un incasso da 500 milioni di euro e l'acquisizione del 10% della partecipazione in KCA Deutag.

Dati molto positivi che hanno portato alla revisione della Guidance 2022, senza includere il Drilling Onshore: i Ricavi superano i 9 miliardi di euro mentre l'EBITDA va oltre i 550 milioni di euro, per un indebitamento finanziario netto post IFRS-16 a fine anno atteso a circa 300 milioni di euro (includendo la cessione del Drilling Onshore).
Notizie dello stesso argomento
Trovati 89 record
03/07/2025
Asia in fermento: borse vivaci con petrolio e oro in spinta
Mercati asiatici ballano tra attese dei dati Usa, rialzo materie prime e sfide valutarie g...
02/07/2025
Borse Europa corrono (e tremano) tra record e scossoni geopolitici
Dalle big a Francoforte al rally di Stoccolma, una giornata frizzante con l’occhio fisso s...
02/07/2025
Il 50 % delle scuole italiane ha introdotto l’educazione finanziaria
Il 50% degli istituti scolastici italiani ha integrato l’educazione finanziaria nei progra...
02/07/2025
Enasarco esce da Mps e punta su Mediobanca con strategia brillante
Enasarco lascia Mps con una plusvalenza e rafforza la sua posizione in Mediobanca. Una str...
02/07/2025
Lottomatica: il CEO Guglielmo Angelozzi nominato anche Presidente Esecutivo
Lottomatica: il CEO Guglielmo Angelozzi nominato anche Presidente Esecutivo
02/07/2025
Conti, previdenza, sanità: Giorgetti a tutto campo
Crescita solida e deficit in calo, ma serve un secondo pilastro per non lasciare le famigl...
Trovati 89 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25