• FAM 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Italia e SpaceX, il dibattito è già stellare. Salvini: "Grande opportunità"

- di: Bruno Coletta
 
Italia e SpaceX, il dibattito è già stellare. Salvini: 'Grande opportunità'

L'accordo con SpaceX, definito dal vicepremier Matteo Salvini come "una grande opportunità" per l’Italia, ha acceso i riflettori su un possibile asse con Elon Musk. L’imprenditore visionario non ha tardato a rispondere su X, la sua piattaforma social: “Sarà fantastico. Anche altri Paesi in Europa vorranno usufruire di SpaceX”. Un commento che lascia intravedere scenari ambiziosi, ma non senza polemiche.

Italia e SpaceX, il dibattito è già stellare. Salvini: "Grande opportunità"

Andrea Stroppa, portavoce italiano di Musk, ha alimentato il dibattito con un post critico: “Di certe notizie non c’è traccia perché non bisogna parlarne, altrimenti i padroni si arrabbiano. L’ordine sui giornali è: Musk cattivo, Meloni venduta”. Il bersaglio è l’attuale gestione europea della tecnologia spaziale, con un consorzio che lascia poco spazio decisionale all’Italia, nonostante i 500 milioni di euro investiti per ottenere appena il 3,4% di partecipazione nel progetto Ariane 6.

Ariane 6, un razzo ‘nato vecchio’

Stroppa non ha risparmiato critiche al nuovo lanciatore europeo, descritto come “un razzo nato già vecchio” e soggetto a continui problemi tecnici. Il primo lancio, avvenuto a fine 2024, non ha dissipato i dubbi sul futuro di un progetto che sembra arrancare rispetto alla concorrenza americana.

La cautela della Commissione europea

Interpellata sul tema, la Commissione europea ha scelto di non entrare nel merito. “Non alimentiamo il dibattito, è una scelta politica”, ha dichiarato un portavoce, evidenziando la delicatezza di una questione che potrebbe ridisegnare gli equilibri strategici nel settore spaziale.

Opportunità o rischio?

L’accordo con SpaceX potrebbe rappresentare una svolta per l’Italia, rafforzando la sua presenza nello spazio con un partner d’eccellenza. Tuttavia, restano da chiarire i termini e le implicazioni politiche e industriali. Mentre il dibattito infiamma, il governo è chiamato a valutare attentamente ogni passo per garantire che l’Italia non sia solo spettatrice, ma protagonista di una nuova corsa allo spazio.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 15 record
Pagina
1
07/07/2025
Belloni lascia Bruxelles dopo solo sette mesi: “Rientro in Italia a settembre”, von der Leyen spiazzata
Elisabetta Belloni ha comunicato la decisione di lasciare il suo incarico come consigliera...
07/07/2025
Fedriga primo tra i governatori, vince per fiducia e sobrietà. Ma anche i sindaci trainano il consenso locale
Massimiliano Fedriga, presidente del Friuli Venezia Giulia e figura di spicco della Lega, ...
07/07/2025
Tajani rilancia lo ius Italiae: “Non è una resa, è una sfida di civiltà”
Da Manduria, nel cuore della Puglia, Antonio Tajani lancia il guanto di sfida agli alleati...
07/07/2025
Musk contro tutti: “Bannon tornerà in galera, Trump è finito”
Elon Musk lancia l’America Party e scatena la furia di Trump e Bannon. Tra insulti, accuse...
07/07/2025
Ecco i governatori più amati, ma il consenso cala
Governance Poll 2025: Fedriga resta primo tra i governatori, Fioravanti tra i sindaci. Cre...
06/07/2025
I Brics sfidano Trump: dazi, Iran e un nuovo ordine globale
Vertice Brics a Rio: Lula guida la sfida globale a Trump tra commercio equo, terre rare, s...
Trovati 15 record
Pagina
1
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25