• SIMEST25 850 1
  • ENEL25Clima 850 1
  • 8501 intesa MAE 25
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Scuola: smart working e congedi per chi ha figli in quarantena

 
Scuola: smart working e congedi per chi ha figli in quarantena
Con il ritorno di ragazzi e ragazze nelle aule di scuola dopo i mesi di chiusura forzata, l'Italia deve prepararsi con misure mirate a permettere alle famiglie di adattarsi alla "nuova normalità" della convivenza con la pandemia da Coronavirus.

E nel decreto che è stato approvato ieri dal Consiglio dei Ministri relativo alle misure anti Covid-19 in vista dell'inizio dell'anno scolastico, sono presenti dei punti che riguardano il lavoro dei genitori in caso di contagi dei figli fra i banchi.

In una nota rilasciata da Palazzo Chigi dopo il Cdm si legge che all'interno del decreto ci sono misure in materia di congedi straordinari che saranno concessi ai genitori di studenti o studentesse al di sotto della soglia dei 14 anni che avranno l'obbligo di rimanere in quarantena perché contagiati oppure venuti a contatto con un soggetto risultato positivo.

Oltre a questo, è prevista la possibilità di usare lo strumento dello smart working in tale scenario per poter rimanere insieme al figlio o alla figlia che è costretto/a a casa per mettersi in isolamento. Proprio su questo argomento sono arrivate le parole del commissario straordinario per l'emergenza coronavirus Domenico Arcuri.

"Sarà nostro dovere riaprire le scuole con il massimo livello di sicurezza possibile" - ha spiegato Arcuri a Bologna - "Ma va chiarita subito una cosa: ci saranno ragazzi contagiati, anche se non sarà la fine del mondo. Il nostro compito sarà individuarlo e rintracciarlo subito: appena troveremo un contagiato l'intera classe, e non tutta la scuola, andrà in quarantena e si sottoporrà a tampone con due settimane di didattica a distanza, dopo le quali sarà possibile rientrare nelle aule".

Quindi il pensiero "va a una famiglia con due genitori che lavorano e che hanno un figlio contagiato: uno dei genitori dovrà restare in casa e chi sarà costretto a farlo non dovrà rimetterci un euro. Non possiamo immaginare che da qui a giugno non ci sia neanche un contagio a scuola. La disposizione sarà quella di far misurare la febbre a casa, farlo a scuola coi termoscanner farebbe perdere tempo e creerebbe assembramenti: ci affidiamo al buon senso delle famiglie".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 10 record
Pagina
1
17/05/2025
Assunzioni: bonus giovani e donne spingono l’occupazione
Fino a 180mila posti stabili entro il 2025 con generosi sgravi contributivi al 100%.
16/05/2025
Assunzioni agevolate, al via il bonus per giovani e donne: domande aperte sul sito Inps
Scatta l’invio delle domande per accedere all’esonero contributivo destinato alle aziende ...
15/05/2025
Braccianti dei supermercati: il nuovo volto del caporalato nell’Italia delle campagne
37 lavoratori, giovani e spesso senza alternative, sono stati costretti a turni che supera...
15/05/2025
La mossa sul lavoro che spinge i giovani verso il contratto stabile
La legge di Bilancio 2025 ha fatto scattare il semaforo verde sull’incentivo all’assunzion...
15/05/2025
Pensioni, il governo verso lo stop all’aumento dell’età: il nodo dei tre mesi
La legge italiana collega l’età pensionabile all’aspettativa di vita calcolata ogni bienni...
Trovati 10 record
Pagina
1
  • 720 intesa MAE 25
  • ENEL25Clima 720
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720