• FAM 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

SECO: ricavi a +19% nel primo semestre 2023

- di: Daniele Minuti
 
SECO: ricavi a +19% nel primo semestre 2023
I risultati del primo semestre 2023 confermano la crescita di SECO: i ricavi ammontano a 111,9 milioni di euro, in miglioramento di 19 punti percentuali rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Il dato generato dal business CLEA ammonta al 10% del totale, per 10,8 milioni di euro (+12%). Il Gross Margin ammonta a 55,5 milioni di euro, per il 49,6%, in salita del 26% su base annua.

SECO: ricavi a +19% nel primo semestre 2023

L'EBITDA adjusted ammonta a 26,5 milioni di euro, in crescita del 32% su base annua per una quota del 23,7% del totale. L'Utile netto adjusted si attesta a 12,6 milionji di euro, quota del 11,3% dei ricavi per una crescita di 46 punti percentuali su base annua.

Il comunicato ufficiale sottolinea la bontà delle attività di SECo per garantire maggiore flessibilità finanziaria, a sostegno dei piani di espansione del gruppo, come il completamento dell’aumento di capitale da parte di 7-Industries. Infine, il Consiglio di amministrazione ha nominato Lorenzo Tosi quale responsabile delle attività di Investor Relations.

Massimo Mauri, Amministratore Delegato di SECO (nella foto), ha dichiarato: "I risultati semestrali rappresentano un segnale della bontà della nostra strategia: nonostante un complesso contesto macroeconomico, il nostro business continua a crescere, grazie alla robusta richiesta di digitalizzazione da parte delle aziende. La situazione di shortage dei componenti sta migliorando, con una normalizzazione dei prezzi sul mercato che ha contribuito alla positiva espansione della nostra marginalità. Grazie al closing dell’operazione con 7-Industries, la nostra leva finanziaria si è ridotta sensibilmente, fornendoci nuova flessibilità per accelerare la crescita di SECO, anche per linee esterne. La rivoluzione digitale è soltanto all’inizio e siamo perfettamente posizionati per supportare i nostri clienti a evolvere il proprio modello di business, sfruttando servizi e funzionalità di edge computing, IoT e data analytics". 
Notizie dello stesso argomento
Trovati 95 record
04/07/2025
Il futuro del Food&Beverage: priorità e sfide per la competitività del Made in Italy
Tra record di export e pressioni globali, il settore agroalimentare si confronta con sfide...
04/07/2025
Voli, il prezzo è un labirinto: Antitrust chiama l’Europa
Prezzi raddoppiati, costi extra e scarsa trasparenza: l’Antitrust coinvolge la Commissione...
04/07/2025
Unicredit sfida Roma e Berlino: golden power e assalto a Commerz
Unicredit rilancia su Banco Bpm e punta a Commerzbank, mentre il golden power italiano e i...
04/07/2025
L’industria farmaceutica corre, ma il sistema la frena
L’industria farmaceutica italiana vola su export e occupazione, ma resta intrappolata tra ...
04/07/2025
Borse asiatiche vivaci ma caute in vista dei dazi Usa
Le borse asiatiche restano vivaci ma caute in attesa della scadenza del 9 luglio sui dazi ...
Trovati 95 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25