• FAM 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

SIMEST inaugura il suo nuovo ufficio a Belgrado

- di: Daniele Minuti
 
SIMEST inaugura il suo nuovo ufficio a Belgrado
SIMEST ha ufficialmente inaugurato il suo nuovo ufficio a Belgrado,  primo ufficio estero della Società: la scelta sulla capitale della Serbia è arrivata in coordinamento col Gruppo Cassa Depositi e Prestiti e in sinergia col Ministero degli affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, con la città che rappresenta il centro della Regione dei Balcani Occidentali, area dalle grandi potenzialità per la crescita internazionale del tessuto produttivo italiano.

SIMEST inaugura il suo nuovo ufficio a Belgrado

Il sostegno agli investimenti nell'area si completerà con l’implementazione di una misura ad hoc di finanziamenti agevolati con anche una parte in conto capitale nell’ambito del Fondo 394 - di prossima apertura - che riserverà un plafond di 200 milioni di euro per Piccole e Medie Imprese che mirano a crescere nel territorio.

Un'inaugurazione che precede una serie di nuove aperture per SIMEST, in linea con gli obiettivi del Piano Strategico 2023-2025, che prevede nuove sedie in Africa, America del Sud, Stati Uniti e Singapore nel triennio.

Pasquale Salzano, Presidente di SIMEST (nella foto), ha dichiarato: "Annunciata dal Vicepremier e Ministro degli Esteri Antonio Tajani nel corso del Business Forum Italia-Serbia dello scorso marzo, l’apertura del nuovo ufficio a Belgrado è il frutto di un’importante azione di sistema che abbiamo realizzato grazie alla stretta sinergia con la Farnesina e l’Ambasciata d’Italia in Serbia, e alla proficua collaborazione con tutti gli attori istituzionali italiani. Si tratta di un risultato ambizioso, grazie al quale SIMEST si affianca alle altre istituzioni presenti nella regione balcanica per favorire la crescita internazionale delle imprese italiane e la promozione delle migliori eccellenze del Made in Italy".

Regina Corradini D’Arienzo, Amministratrice Delegata di SIMEST ha dichiarato: "SIMEST, in cooperazione sistemica con gli altri attori coinvolti nell’internazionalizzazione delle imprese italiane, ha strutturato un piano di sviluppo per permettere al Made in Italy di sfruttare pienamente le opportunità offerte dalla regione balcanica e di rafforzare l’integrazione tra i due sistemi economici. In tale direzione, abbiamo avviato un programma di azioni concrete rivolte alle aziende italiane a vocazione internazionale, di cui l’apertura dell’ufficio a Belgrado rappresenta il primo step. L’ufficio punta infatti a diventare un vero e proprio punto di riferimento per gli imprenditori italiani presenti nella regione per individuare opportunità e facilitare l’accesso al mercato locale grazie anche a finanziamenti agevolati dedicati".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 88 record
05/07/2025
Opec+ accelera sul petrolio, ma rischia di inciampare sui prezzi
Opec+ aumenta la produzione da agosto, ma l’offerta extra può innescare un crollo dei prez...
05/07/2025
Il caldo ci svuota il portafoglio: +550 euro a famiglia
Climatizzatori, acqua, gite e gelati: l’estate 2025 costa cara alle famiglie italiane. Ass...
05/07/2025
Reshoring all’italiana: tasse dimezzate per chi torna a produrre
Il vice ministro rilancia da Manduria: dieci anni di sconti fiscali per chi investe. Ma l’...
05/07/2025
Rottamazione selettiva, il governo apre al dialogo
Il governo apre alla rottamazione dei debiti fiscali, ma solo dal 2026 e per chi è in real...
04/07/2025
Meno roba, più spesa: il paradosso che svuota il carrello
Scendono i volumi, salgono i prezzi. I discount ringraziano, i negozi chiudono. I saldi ar...
04/07/2025
Milano debole, giù Stellantis e Mps. Tiene solo l’oro
Borse europee, Milano in ribasso. Male Stellantis, Mps e Ferrari. Tiene l’oro, petrolio in...
Trovati 88 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25