• POSTE25 850 1

Snam: dopo i risultati del primo trimestre, migliora la guidance 2024 per EBITDA e utile netto

- di: Redazione
 
Snam: dopo i risultati del primo trimestre, migliora la guidance 2024 per EBITDA e utile netto
I risultati del primo trimestre 2024 sono estremamente positivi per Snam: il Gruppo ha chiuso il periodo analizzato con un aumento degli investimenti totali di ben 47,5 punti percentuali rispetto al primo trimestre del 2023, dato dovuto principalmente agli investimenti connessi agli interventi di adeguamento dei terminali di Ravenna e Piombino. Il 55% del totale è allineato ai Sustainable Development Goals e il 34% alla Tassonomia Europea.

Snam: migliora la guidance 2024 per EBITDA e utile netto

I ricavi complessivi calano dell'1,9% su base annua fino a 895 milioni di euro (con quelli regolati connessi alla realizzazione del piano investimenti, all'aumento del WACC e ai maggiori incentivi output-based in aumento, in flessione quelli del business dell'efficienza energetica). Cresce del 17,8% l'EBITDA, fino a 703 milioni di euro, con la crescita dei ricavi regolati compensata in parte dal minor contributo dei business della transizione energetica.

L'utile netto adjusted di Gruppo sale a 335 milioni di euro, +11,3%, per via della crescita dell'EBITDA (in parte assorbito dai più alti ammortamenti legati all'entrata in esercizio degli investimenti e alle svalutazioni di asset in corso), con l'indebitamento finanziario netto che raggiunge quota 15,793 miliardi di euro.

Dati incoraggianti che portano al miglioramento degli obiettivi finanziari per l'intero anno: gli investimenti si attestano a 3 miliardi di euro (2,8 miliardi in ambito infrastruttura gas, il resto in ambito transizione energetica), una RAB tariffaria pari a 23,8 miliardi di euro, un livello di EBITDA adjusted oltre i 2,75 miliardi, un utile netto adjusted di circa 1,23 miliardi e un debito netto pari a 17,5 miliardi di euro.

Stefano Venier
, Amministratore Delegato di Snam (nella foto), ha commentato: “I risultati del primo trimestre 2024 sono molto positivi, con gli investimenti e i principali indicatori in grande crescita, sia per le attività nazionali che per quelle delle nostre associates, a fronte di uno scenario di perdurante volatilità a livello globale. I solidi risultati ottenuti e la visibilità del nostro business ci consentono di migliorare la guidance 2024 di EBITDA e utile netto, con una significativa accelerazione sugli obiettivi previsti dal nostro piano industriale”.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 101 record
Pagina
1
28/08/2025
Pil Usa a +3,3 %, reazioni positive ma anche cautela tra gli analisti
Il Pil Usa nel 2° trimestre sale al 3,3%: consumi solidi, importazioni in calo e analisti ...
28/08/2025
Bonus giovani agricoltori: formazione, credito d’imposta e futuro
Bonus giovani agricoltori: 80% fino a 2.500 euro per la formazione 2024. Credito d’imposta...
28/08/2025
Canva a 42 miliardi $ con la vendita di azioni ai dipendenti
Canva tocca 42 miliardi $ con la vendita interna di azioni: 240M utenti, 3,3 mld $ di rica...
28/08/2025
Le borse europee riprendono fiato, Milano sale di poco
Europa chiude in moderato rialzo: STOXX 600 +0,3% (556,53). Milano +0,22% con STM in testa...
28/08/2025
Aiuto al ceto medio e stop al rialzo pensioni: caccia ai 4 miliardi
Taglio Irpef per il ceto medio, congelamento dell’età pensionabile, detassazione degli str...
28/08/2025
L’Intervento/ IBL: Copia privata, tassa fantasma che non ha più senso
Per l’Istituto Bruno Leoni il compenso per la copia privata è una tassa occulta da abolire...
Trovati 101 record
Pagina
1
  • POSTE25 720