• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Snam: dopo i risultati del primo trimestre, migliora la guidance 2024 per EBITDA e utile netto

- di: Redazione
 
Snam: dopo i risultati del primo trimestre, migliora la guidance 2024 per EBITDA e utile netto
I risultati del primo trimestre 2024 sono estremamente positivi per Snam: il Gruppo ha chiuso il periodo analizzato con un aumento degli investimenti totali di ben 47,5 punti percentuali rispetto al primo trimestre del 2023, dato dovuto principalmente agli investimenti connessi agli interventi di adeguamento dei terminali di Ravenna e Piombino. Il 55% del totale è allineato ai Sustainable Development Goals e il 34% alla Tassonomia Europea.

Snam: migliora la guidance 2024 per EBITDA e utile netto

I ricavi complessivi calano dell'1,9% su base annua fino a 895 milioni di euro (con quelli regolati connessi alla realizzazione del piano investimenti, all'aumento del WACC e ai maggiori incentivi output-based in aumento, in flessione quelli del business dell'efficienza energetica). Cresce del 17,8% l'EBITDA, fino a 703 milioni di euro, con la crescita dei ricavi regolati compensata in parte dal minor contributo dei business della transizione energetica.

L'utile netto adjusted di Gruppo sale a 335 milioni di euro, +11,3%, per via della crescita dell'EBITDA (in parte assorbito dai più alti ammortamenti legati all'entrata in esercizio degli investimenti e alle svalutazioni di asset in corso), con l'indebitamento finanziario netto che raggiunge quota 15,793 miliardi di euro.

Dati incoraggianti che portano al miglioramento degli obiettivi finanziari per l'intero anno: gli investimenti si attestano a 3 miliardi di euro (2,8 miliardi in ambito infrastruttura gas, il resto in ambito transizione energetica), una RAB tariffaria pari a 23,8 miliardi di euro, un livello di EBITDA adjusted oltre i 2,75 miliardi, un utile netto adjusted di circa 1,23 miliardi e un debito netto pari a 17,5 miliardi di euro.

Stefano Venier
, Amministratore Delegato di Snam (nella foto), ha commentato: “I risultati del primo trimestre 2024 sono molto positivi, con gli investimenti e i principali indicatori in grande crescita, sia per le attività nazionali che per quelle delle nostre associates, a fronte di uno scenario di perdurante volatilità a livello globale. I solidi risultati ottenuti e la visibilità del nostro business ci consentono di migliorare la guidance 2024 di EBITDA e utile netto, con una significativa accelerazione sugli obiettivi previsti dal nostro piano industriale”.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 64 record
Pagina
1
17/07/2025
La Borsa italiana guida il rally europeo
Il FTSE MIB guida i listini europei con Prysmian e STM in volo, mentre si attende una svol...
17/07/2025
Dazi, Quercioli (Federmanager): Guardare oltre la minaccia. Manager determinati a difendere l'industria italiana
Dazi, Quercioli (Federmanager): Guardare oltre la minaccia. Manager determinati a difender...
17/07/2025
Sardegna, mercato immobiliare in crescita ma con forti differenze territoriali
Nel 2025, il mercato immobiliare sardo ha registrato una crescita significativa nei prezzi...
17/07/2025
Dazi e Made in Italy, le Dogane creano un gruppo di studio per difendere l’export italiano
L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha istituito un gruppo di studio permanente per anal...
17/07/2025
Bilancio Ue da 2.000 miliardi, pioggia di critiche dagli Stati membri: Incremento inaccettabile
La Commissione Europea ha presentato un progetto di bilancio pluriennale straordinario da ...
17/07/2025
Dazi, trattativa in salita tra Ue e Usa: Tajani frena sull’intesa ‘zero tariffe’
La prospettiva di un accordo commerciale tra Unione Europea e Stati Uniti che preveda l’az...
Trovati 64 record
Pagina
1
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25