• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Solare: Enel, progetto da un miliardo di dollari in Oklahoma

- di: Redazione
 
Solare: Enel, progetto da un miliardo di dollari in Oklahoma
Enel North America intende costruire un impianto di produzione di celle e pannelli solari nella parte orientale dello Stato americano dell'Oklahoma, impiegando a regime circa 1.000 persone. L'impegno è subordinato all'approvazione, da parte delle autorità dello Stato, di un pacchetto di incentivi da 180 milioni di dollari.

Solare: Enel, progetto da un miliardo di dollari in Oklahoma

Enel, è spiegato in una nota, investirà un miliardo di dollari nel progetto, che include la costruzione di un impianto di produzione di celle e pannelli solari fotovoltaici. L'impianto avrà una capacità di produzione annua di 3 gigawatt. La costruzione dovrebbe iniziare in autunno a Inola, in Oklahoma, località a una quarantina di chilometri da Tulsa.
La decisione è stata annunciata dopo che le autorità locali e il governatore dell'Oklaoma, Kevin Stitt, hanno accettato di fornire alla società 180 milioni di dollari in sconti fiscali al raggiungimento di alcuni parametri nei prossimi anni. Per ottenere l'intero pacchetto di incentivi da 180 milioni di dollari, Enel dovrebbe spendere almeno 1,8 miliardi di dollari in spese in conto capitale qualificanti e creare 1.400 nuovi posti di lavoro permanenti.

L'Oklahoma ha anche accettato di spendere più di 38 milioni di dollari per l'ammodernamento del sistema idrico e delle acque reflue delle vie navigabili interne della regione, compreso il porto di Inola. Il governatore Stitt ha definito il progetto "una grande vittoria per l'Oklahoma" e plauso hanno espresso anche i leader tribali, come i capi delle nazioni Cherokee e Creek.

Enel ha reso noto di avere già investito più di tre miliardi di dollari nell'ultimo decennio in 13 parchi eolici in tutto l'Oklahoma che generano più di 2 gigawatt di produzione annuale. Si prevede che la costruzione della fabbrica creerà più di 1.800 posti di lavoro nel settore edile. La società afferma che il progetto include anche il potenziale per una seconda fase che aumenterebbe la produzione a 6 gigawatt e creerebbe altri 900 posti di lavoro.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 7 record
Pagina
1
19/05/2025
Case green: +8% di valore in sei mesi. CRIF fotografa la svolta del mercato immobiliare
Il secondo semestre del 2024 ha segnato una chiara linea di demarcazione nel mercato immob...
17/05/2025
Appalti verdi: la PA italiana accelera, ma il traguardo è lontano
Il nuovo rapporto di Legambiente e Fondazione Ecosistemi fotografa una Pubblica Amministra...
16/05/2025
Italiani più green, ma la fiducia nei prodotti usati vacilla
Il report Legacoop-Ipsos fotografa un’Italia in transizione: cresce l’interesse per l’usat...
15/05/2025
Innovatec: ceduto impianto fotovoltaico nel Mezzogiorno per 4,4 milioni di euro
Innovatec: ceduto impianto fotovoltaico nel Mezzogiorno per 4,4 milioni di euro
15/05/2025
Nuclitalia: l’Italia riparte dal nucleare con una nuova alleanza
Un nuovo capitolo per l’energia italiana. Enel, Ansaldo Energia e Leonardo uniscono le for...
13/05/2025
Estate 2025, record di Bandiere Blu: salgono a 246, Liguria e Puglia sul podio
Sono 246 i Comuni italiani che nel 2025 potranno fregiarsi della Bandiera Blu
Trovati 7 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720