• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

La Spagna: nonostante l'inflazione, riduce ancora la disoccupazione

- di: Redazione
 
La Spagna: nonostante l'inflazione, riduce ancora la disoccupazione
Mentre l'inflazione in Spagna, spinta anche dalla guerra in Ucraina, continua a strangolare l'economia e a colpire le finanze dei cittadini, l'occupazione continua a crescere in modo significativo. La disoccupazione è infatti scesa nuovamente a giugno, attestandosi a 2.880.582 persone (42.409 in meno rispetto a maggio), ancora una volta sotto la soglia dei tre milioni. Si tratta del numero più basso di persone in cerca di occupazione dall'ottobre 2008. Il numero totale dei contribuenti previdenziali è salito a 20.348.330, nuovo record, dopo aver superato, per il terzo mese consecutivo, la barriera dei 20 milioni.

Spagna: cala la disoccupazione nonostante l'inflazione

Nel quadro generale non sembra quindi incidere in modo decisivo l'inflazione che, dopo un breve rallentamento, è tornata più forte che mai a metà anno, con il 10,2 % a giugno, il dato più alto da quasi quarant'anni.
Secondo i dati forniti oggi dai ministeri del Lavoro e della Previdenza sociale, dall'inizio dell'invasione russa dell'Ucraina il numero dei disoccupati è sceso di 231.102 persone. L'incorporazione di 115.607 dipendenti avvenuta a giugno è la terza più alta di questo mese da quelle avvenute nel 2005 (condizionato dalla regolarizzazione dei migranti) e nel 2021 (quando è stato revocato lo stato di allarme).

Sei mesi dopo l'entrata in vigore della riforma del lavoro e tre da quando è diventata totalmente operativa, i contratti a tempo indeterminato non hanno smesso di crescere. A giugno sono stati 783.595, praticamente uno su due di coloro che hanno firmato (44,3%); all'interno del quale 292.679 appartenevano alla categoria di ''discontinuo fisso''. È però la prima volta che in un mese del 2022 vengono firmati meno contratti (1.768.988) rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente (a giugno 2021 erano 1.798.047).

Il ''fisso discontinuo'' è la modalità che il nuovo quadro dei rapporti di lavoro intende come quella ideale per i lavori stagionali, come quelli che si svolgono durante le vacanze estive. Pertanto, nel mese in cui inizia il periodo estivo, il numero di fissi discontinui è stato il più alto di quest'anno. In totale, tra gennaio e giugno, sono stati firmati 975.979 contratti di questa natura; cosa che ha portato il numero globale dei dipendenti a tempo indeterminato a 3.281.858, sempre grazie al fatto che l'ultima spinta è stata la più consistente del 2022.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 18 record
Pagina
2
24/07/2025
Tensioni tra Cambogia e Thailandia, la Cina chiede dialogo e prudenza
Lungo la frontiera tra Cambogia e Thailandia, l’atmosfera è tornata ad essere esplosiva
24/07/2025
I Macron fanno causa a Candace Owens negli Usa: “Brigitte non è un uomo”
Emmanuel e Brigitte Macron hanno intentato una causa per diffamazione contro Candace Owens
24/07/2025
Colloqui Mosca-Kiev a Istanbul, ma l’Europa chiede conto a Zelensky sulle norme anti-corruzione
A Istanbul è iniziato il terzo round ufficiale di colloqui tra le delegazioni di Mosca e K...
24/07/2025
Casa Bianca smentisce il Wall Street Journal: “Ennesima fake news su Trump e il caso Epstein”
La Casa Bianca smentisce le notizie del Wall Street Journal su Trump ed Epstein
23/07/2025
Trump annuncia l'intesa commerciale con il Giappone, dazi al 15%
Il presidente Donald Trump ha annunciato con entusiasmo quello che ha definito “l’accordo ...
22/07/2025
Trump vola in Scozia, ma senza il ‘Wall Street Journal’. La Casa Bianca chiude la porta
Trump vola in Scozia, ma senza il ‘Wall Street Journal’. La Casa Bianca chiude la porta
Trovati 18 record
Pagina
2
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25