• SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Stellantis: accordo vincolante per l’acquisizione del 33,3% di Symbio

- di: Daniele Minuti
 
Stellantis: accordo vincolante per l’acquisizione del 33,3% di Symbio
Stellantis si rafforza nell'idrogeno: la holding ha annunciato la firma di un accordo vincolante finalizzato all'acquisizione di una quota del 33,3% delle azioni di Symbio, azienda leader nel campo della mobilità a idrogeno a zero emissioni, con Faurecia (Gruppo FORVIA) e Michelin che in base all'accordo, manterranno ciascuna una quota di partecipazione paritaria.

Stellantis: accordo vincolante per l’acquisizione del 33,3% di Symbio

Un'operazione (la cui chiusura è prevista per il terzo trimestre 2023) che rientra nel processo di decarbonizzazione del settore della mobilità e che rappresenta l'ennesima conferma del livello di eccellenza tecnologia raggiunto da Symbio nel settore delle innovazioni legate alle celle a combustibile a idrogeno: l'azienda, con l'ingresso di Stellantis fra gli azionisti, registrerà un'accelerata nel suo processo di crescita fra Europa e Stati Uniti.

Carlos Tavares, CEO di Stellantis, ha dichiarato: "L’acquisizione di una partecipazione paritaria in Symbio rafforzerà la nostra posizione di leadership nei veicoli a idrogeno, a supporto della nostra produzione di furgoni a celle a combustibile in Francia, e rappresenta un perfetto complemento alla nostra crescente offerta di veicoli elettrici a batteria. In un momento in cui procediamo con il nostro piano strategico Dare Forward 2030 e siamo impegnati ad azzerare le emissioni nette di carbonio entro il 2038, stiamo considerando ogni strumento tecnologico a nostra disposizione per combattere il riscaldamento globale. Le celle a combustibile a idrogeno sono essenziali e Symbio diventerà un attore di rilievo nella battaglia per proteggere le generazioni future".

Patrick Koller, Chief Executive Officer di Faurecia, ha aggiunto: "Siamo lieti di questa transazione, che consente a Symbio di aumentare le proprie capacità e darà ulteriore slancio alla joint venture. Symbio è ora perfettamente in grado di crescere ed estendere la propria leadership fuori dall’Europa in un’epoca in cui il settore automotive si muove a grandi passi verso l’azzeramento delle emissioni. Questo accordo porta vantaggi a tutte le parti e consente a FORVIA di confermare la propria posizione di leader mondiale nella mobilità pulita".

Florent Menegaux, CEO di Michelin, ha concluso: "L’ingresso di Stellantis nel capitale di Symbio rappresenta uno straordinario volano per lo sviluppo della nostra consociata. Inoltre è un’eccellente dimostrazione del fatto che la tecnologia delle celle a combustibile è essenziale affinché l’industria automobilistica raggiunga l’obiettivo dell’elettrificazione della mobilità, in particolare per uso professionale. Stellantis è già un partner di riferimento e in futuro avrà un ruolo fondamentale nella nostra collaborazione. Infine, questa transazione rafforza la convinzione che Michelin sostiene da anni, ovvero che l’idrogeno costituirà una delle soluzioni imprescindibili per la decarbonizzazione".

Notizie dello stesso argomento
Trovati 63 record
Pagina
1
17/05/2025
Vino italiano in calo nel 2025: off-trade in difficoltà
Primo trimestre amaro per la GDO: calano vendite e valori, ma spumanti e discount resiston...
16/05/2025
Borse europee: Milano brilla, il resto d’Europa in attesa
Alle ore 17:00 del 16 maggio 2025 le principali Borse europee mostrano un andamento misto....
16/05/2025
Pnrr, riforme avanti ma spesa reale al palo. Corte dei conti: “Serve un’accelerazione”
Pnrr: lo scarto tra gli obiettivi formalmente raggiunti e l’effettiva capacità di spesa to...
16/05/2025
Dazi, il fuoco sotto la cenere: l’Europa si prepara alla resa dei conti con gli Stati Uniti
L’Europa si prepara alla resa dei conti con gli Stati Uniti sulla questione dazi
16/05/2025
Istat: inflazione stabile ad aprile, ma aumenta il peso del carrello della spesa
Ad aprile 2025 l’inflazione italiana si conferma stabile all’1,9% su base annua
16/05/2025
Risiko bancario italiano, scatta l’assalto ai pezzi da novanta
Tra fusioni, assalti incrociati e dossier esplosivi, il risiko bancario italiano scopre le...
Trovati 63 record
Pagina
1
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720