• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Stellantis: accordo vincolante per l’acquisizione del 33,3% di Symbio

- di: Daniele Minuti
 
Stellantis: accordo vincolante per l’acquisizione del 33,3% di Symbio
Stellantis si rafforza nell'idrogeno: la holding ha annunciato la firma di un accordo vincolante finalizzato all'acquisizione di una quota del 33,3% delle azioni di Symbio, azienda leader nel campo della mobilità a idrogeno a zero emissioni, con Faurecia (Gruppo FORVIA) e Michelin che in base all'accordo, manterranno ciascuna una quota di partecipazione paritaria.

Stellantis: accordo vincolante per l’acquisizione del 33,3% di Symbio

Un'operazione (la cui chiusura è prevista per il terzo trimestre 2023) che rientra nel processo di decarbonizzazione del settore della mobilità e che rappresenta l'ennesima conferma del livello di eccellenza tecnologia raggiunto da Symbio nel settore delle innovazioni legate alle celle a combustibile a idrogeno: l'azienda, con l'ingresso di Stellantis fra gli azionisti, registrerà un'accelerata nel suo processo di crescita fra Europa e Stati Uniti.

Carlos Tavares, CEO di Stellantis, ha dichiarato: "L’acquisizione di una partecipazione paritaria in Symbio rafforzerà la nostra posizione di leadership nei veicoli a idrogeno, a supporto della nostra produzione di furgoni a celle a combustibile in Francia, e rappresenta un perfetto complemento alla nostra crescente offerta di veicoli elettrici a batteria. In un momento in cui procediamo con il nostro piano strategico Dare Forward 2030 e siamo impegnati ad azzerare le emissioni nette di carbonio entro il 2038, stiamo considerando ogni strumento tecnologico a nostra disposizione per combattere il riscaldamento globale. Le celle a combustibile a idrogeno sono essenziali e Symbio diventerà un attore di rilievo nella battaglia per proteggere le generazioni future".

Patrick Koller, Chief Executive Officer di Faurecia, ha aggiunto: "Siamo lieti di questa transazione, che consente a Symbio di aumentare le proprie capacità e darà ulteriore slancio alla joint venture. Symbio è ora perfettamente in grado di crescere ed estendere la propria leadership fuori dall’Europa in un’epoca in cui il settore automotive si muove a grandi passi verso l’azzeramento delle emissioni. Questo accordo porta vantaggi a tutte le parti e consente a FORVIA di confermare la propria posizione di leader mondiale nella mobilità pulita".

Florent Menegaux, CEO di Michelin, ha concluso: "L’ingresso di Stellantis nel capitale di Symbio rappresenta uno straordinario volano per lo sviluppo della nostra consociata. Inoltre è un’eccellente dimostrazione del fatto che la tecnologia delle celle a combustibile è essenziale affinché l’industria automobilistica raggiunga l’obiettivo dell’elettrificazione della mobilità, in particolare per uso professionale. Stellantis è già un partner di riferimento e in futuro avrà un ruolo fondamentale nella nostra collaborazione. Infine, questa transazione rafforza la convinzione che Michelin sostiene da anni, ovvero che l’idrogeno costituirà una delle soluzioni imprescindibili per la decarbonizzazione".

Notizie dello stesso argomento
Trovati 89 record
25/07/2025
La BCE ferma i tagli, Lagarde: “Scenario incerto, monitoreremo i dati”
La Banca Centrale Europea ha deciso di interrompere il ciclo di tagli avviato oltre un ann...
25/07/2025
Benetton Group guarda avanti: ristrutturazione chiusa, ora rilancio
Conclusa la ristrutturazione, Benetton punta al pareggio nel 2026 con un nuovo modello dig...
25/07/2025
Acea accelera su infrastrutture e innovazione: utile +32% nel semestre
Acea torna a puntare sulle infrastrutture: utile netto +32% nel primo semestre 2025, inves...
25/07/2025
Stablecoin, minaccia globale: la finanza rischia una nuova crisi
Le stablecoin, se non regolamentate, minacciano risparmi e sovranità monetaria. L’Europa r...
25/07/2025
Il Sud paga di più: credito più caro e imprese penalizzate
Il costo del credito per le imprese è quasi raddoppiato in sei anni, con un divario territ...
25/07/2025
Mercati asiatici in lieve calo, occhi sui futures europei
I mercati asiatici frenano dopo i record. Il dollaro si rafforza, valute deboli. L’Europa ...
Trovati 89 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25