• POSTE25 850 1

Stellantis: ricavi netti a +29% nel terzo trimestre 2022

- di: Daniele Minuti
 
Stellantis: ricavi netti a +29% nel terzo trimestre 2022
Stellantis ha registrato risultati molto positivi nel terzo trimestre del 2022: i ricavi netti della casa di produzione automobilistica ha raggiunto quota 42,1 miliardi di euro, salendo di 29 punti percentuali rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

Stellantis registra una forte crescita dei ricavi netti: + 29% nel terzo trimestre 2022

Questo ottimo risultato è dovuto principalmente all'importante aumento dei volumi registrati, uniti a un favorevole comparto dei prezzi e agli effetti favorevoli dei tassi di cambio. Le consegne consolidate si attestano a quota 1.281.000 unità, altro dato in forte aumento su base annua (+13%) grazie alla più ampia disponibilità dei semiconduttori rispetto al terzo trimestre dello scorso anno, quando le risorse scarseggiavano.

L'inventario totale di nuovi veicoli ammonta a 926.000 unità, di cui 275.000 di proprietà (queste ultime salgono di 179.000 unità dall'inizio dell'anno in corso) principalmente nel continente europeo, per ragioni di logistica. Per quanto riguarda le vendite di veicoli BEV, il dato globale sale di ben 41 punti percentuali rispetto allo scorso anno.


Dati molto convincenti, che portano Stellantis a confermare la guidance prevista per il resto del 2022: il Gruppo punta infatti a un margine operativo rettificato a doppia cifra e a un flusso di cassa disponibile industriale positivo. 

Per quanto riguarda le previsioni divise per mercato, le stime sono di un -8% per il Nord America, un -12% per l'Europa mentre dati in crescita fra Africa, Sud America e Medio Oriente (con un +5% in India, Cina e Asia Pacifico.

Richard Palmer, CFO di Stellantis, ha commentato: "Incoraggiati dalla risposta entusiastica ai nostri EV Day per Dodge e Jeep nel corso dell’estate e da un aumento delle vendite globali di BEV del 41% su base annua nel terzo trimestre, stiamo accelerando la realizzazione della nostra roadmap per l’elettrificazione nell’ambito del piano strategico Dare Forward 2030 al fine di soddisfare la domanda crescente di veicoli elettrici. Ci prepariamo con entusiasmo a partecipare al CES 2023 che si terrà in gennaio a Las Vegas, dove il concept Ram 1500 Revolution BEV farà il suo debutto a livello globale".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 78 record
Pagina
12
07/08/2025
Banco BPM vola, Castagna apre a Mps e rilancia il “terzo polo”
Banco BPM supera 1,2 miliardi di utile nel primo semestre 2025 grazie ad Anima. Castagna g...
07/08/2025
Rinascita finanziaria: il nuovo impulso al private equity in Italia
Private equity in forte espansione in Italia: Milano attrae fondi esteri, studi legali e c...
07/08/2025
Il lavoro che non basta più: record e malessere, serve un nuovo senso
L’Italia tocca il record di occupazione ma cresce il disagio: burnout, mancanza di senso, ...
07/08/2025
Mps al bivio Mediobanca: sinergie anche senza la maggioranza
Mps rilancia sull’Ops Mediobanca: sinergie possibili anche senza il 66,67%. Dividendi reco...
07/08/2025
7 agosto: Tokyo parte male tra dubbi sul patto con Usa e nuovi dazi
7 agosto: la Borsa di Tokyo apre in calo, tra incertezze sugli accordi commerciali con gli...
06/08/2025
Delega fiscale, il Senato approva: attuazione nel 2026. Le novità
Il Senato approva la proroga della delega fiscale al 2026. Novità su debiti tributari loca...
Trovati 78 record
Pagina
12
  • POSTE25 720