• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Stellantis: ricavi netti a +29% nel terzo trimestre 2022

- di: Daniele Minuti
 
Stellantis: ricavi netti a +29% nel terzo trimestre 2022
Stellantis ha registrato risultati molto positivi nel terzo trimestre del 2022: i ricavi netti della casa di produzione automobilistica ha raggiunto quota 42,1 miliardi di euro, salendo di 29 punti percentuali rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

Stellantis registra una forte crescita dei ricavi netti: + 29% nel terzo trimestre 2022

Questo ottimo risultato è dovuto principalmente all'importante aumento dei volumi registrati, uniti a un favorevole comparto dei prezzi e agli effetti favorevoli dei tassi di cambio. Le consegne consolidate si attestano a quota 1.281.000 unità, altro dato in forte aumento su base annua (+13%) grazie alla più ampia disponibilità dei semiconduttori rispetto al terzo trimestre dello scorso anno, quando le risorse scarseggiavano.

L'inventario totale di nuovi veicoli ammonta a 926.000 unità, di cui 275.000 di proprietà (queste ultime salgono di 179.000 unità dall'inizio dell'anno in corso) principalmente nel continente europeo, per ragioni di logistica. Per quanto riguarda le vendite di veicoli BEV, il dato globale sale di ben 41 punti percentuali rispetto allo scorso anno.


Dati molto convincenti, che portano Stellantis a confermare la guidance prevista per il resto del 2022: il Gruppo punta infatti a un margine operativo rettificato a doppia cifra e a un flusso di cassa disponibile industriale positivo. 

Per quanto riguarda le previsioni divise per mercato, le stime sono di un -8% per il Nord America, un -12% per l'Europa mentre dati in crescita fra Africa, Sud America e Medio Oriente (con un +5% in India, Cina e Asia Pacifico.

Richard Palmer, CFO di Stellantis, ha commentato: "Incoraggiati dalla risposta entusiastica ai nostri EV Day per Dodge e Jeep nel corso dell’estate e da un aumento delle vendite globali di BEV del 41% su base annua nel terzo trimestre, stiamo accelerando la realizzazione della nostra roadmap per l’elettrificazione nell’ambito del piano strategico Dare Forward 2030 al fine di soddisfare la domanda crescente di veicoli elettrici. Ci prepariamo con entusiasmo a partecipare al CES 2023 che si terrà in gennaio a Las Vegas, dove il concept Ram 1500 Revolution BEV farà il suo debutto a livello globale".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 62 record
Pagina
1
20/05/2025
Von der Leyen: “Servono nuove risorse proprie per l’Europa”
Ursula von der Leyen ha lanciato un messaggio chiaro e urgente: “Abbiamo bisogno di nuove ...
20/05/2025
Crescita lenta, Italia fanalino di coda in Europa
Secondo le previsioni economiche della Commissione europea, l’Italia continuerà a occupare...
20/05/2025
La Cina taglia i tassi, l’Asia corre: Pechino rilancia la crescita, e i mercati applaudono
La Banca centrale cinese ha annunciato un nuovo taglio dei tassi d’interesse
20/05/2025
I 10 libri di finanza più letti nel 2025: la classifica definitiva
Dai classici intramontabili alle nuove uscite: ecco i testi che stanno plasmando la cultur...
20/05/2025
Sorprese in Borsa: i tre titoli che stanno stupendo nel 2025
Dall’energia pulita al lusso, ecco chi ha battuto i big nei mercati globali.
20/05/2025
Debito Usa a rischio esplosione: allarme nei mercati
Dopo il downgrade di Moody’s, i rendimenti dei Treasury volano oltre il 5%. La Camera appr...
Trovati 62 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720