• SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Giuseppina Di Foggia prende il timone di Terna

- di: Redazione
 
Giuseppina Di Foggia prende il timone di Terna
Nella battaglia campale per le nomine, almeno a dare retta alle tante indiscrezioni giornalistiche che, spesso ad arte, sono state fatte circolare sull'andamento della trattativa in seno al Governo per le nomine nelle ''big five'' dell'industria di Stato (Eni, Poste, Leonardo, Terna, Enel), Giorgia Meloni ha dovuto arretrare di qualche passo. Così, chi si sentiva papa, ha dovuto accorgersi d'essere rimasto cardinale o d'essere stato accompagnato alla porta del conclave.
Ma su un punto, su un nome, su un profilo, su un convincimento, il presidente del Consiglio non ha inteso recedere, quando si è trattato di inserire un nome nella casella di amministratore delegato di Terna, la società che garantisce, con la sua rete, la distribuzione di energia elettrica nel Paese.
Il nome che circolava da giorni era quello di Giuseppina Di Foggia e alla fine è stata proprio lei ad essere designata al ruolo di amministratore delegato di una delle società pubbliche più importanti, soprattutto ora che l'energia è tornata a essere un argomento delicatissimo e, quindi, da affidare in mani sicure.

Giuseppina Di Foggia prende il timone di Terna

Quali sono certamente quelle di Di Foggia che non è ''solo'' titolare di un curriculum prestigioso, ma è anche unanimemente ritenuta una manager in grado di raccogliere - e vincere - sfide impegnative e delicate, quali sono quelle legate appunto a Terna, ai suoi progetti e alle sue prospettive.

53 anni, romana, sposata (ha due figli), laurea in Ingegneria elettronica conseguita alla Sapienza, nel 1998 ha fatto ufficialmente nel mondo del lavoro, entrando in Lucent Technologies (che sarebbe diventata nel 2006 Alcatel-Lucent), dove è stata direttore tecnico. Il suo ingresso in Nokia è avvenuto nel 2016, dove ha ricoperto posti di responsabilità dapprima nell'area tecnica, quindi in quelle del marketing e delle vendite. Nel 2020 è stata nominata amministratore delegato e vicepresidente di Nokia Italia. E da qui il passo al timone di Terna.
Ma Giuseppina Di Foggia non è ''solo'' questo. Siede infatti nel board della Luiss Business School e nel consiglio d'amministrazione del centro di ricerca, formazione e innovazione Cefriel. Fa anche parte dell'Advisory board Investitori esteri di Confindustria.

Molto attenta alla formazione scientifica per i giovani, nel 2021 è stata inserita, da Forbes Italia, tra le cento donne dotate di leadership e creatività. Sempre nel 2021 è stata nominata Cavaliere del Lavoro della Repubblica, per il suo impegno nel campo dell'innovazione.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 63 record
Pagina
1
17/05/2025
Vino italiano in calo nel 2025: off-trade in difficoltà
Primo trimestre amaro per la GDO: calano vendite e valori, ma spumanti e discount resiston...
16/05/2025
Borse europee: Milano brilla, il resto d’Europa in attesa
Alle ore 17:00 del 16 maggio 2025 le principali Borse europee mostrano un andamento misto....
16/05/2025
Pnrr, riforme avanti ma spesa reale al palo. Corte dei conti: “Serve un’accelerazione”
Pnrr: lo scarto tra gli obiettivi formalmente raggiunti e l’effettiva capacità di spesa to...
16/05/2025
Dazi, il fuoco sotto la cenere: l’Europa si prepara alla resa dei conti con gli Stati Uniti
L’Europa si prepara alla resa dei conti con gli Stati Uniti sulla questione dazi
16/05/2025
Istat: inflazione stabile ad aprile, ma aumenta il peso del carrello della spesa
Ad aprile 2025 l’inflazione italiana si conferma stabile all’1,9% su base annua
16/05/2025
Risiko bancario italiano, scatta l’assalto ai pezzi da novanta
Tra fusioni, assalti incrociati e dossier esplosivi, il risiko bancario italiano scopre le...
Trovati 63 record
Pagina
1
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720