• FAM 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Threads, in meno di cinque giorni, ha già più di cento milioni di utenti

- di: Redazione
 
Threads, in meno di cinque giorni, ha già più di cento milioni di utenti
L'app di social media Threads, varata da Meta, ha registrato più di 100 milioni di utenti in meno di cinque giorni. L'app è disponibile in un centinaio di Paesi dallo scorso mercoledì, ma non ancora in Europa a causa della legislazione adottata dall'Ue in materia di privacy dei dati personali.
Mark Zuckerberg, amministratore delegato di Meta, che possiede anche Facebook, ha affermato che l'app ha avuto 10 milioni di utenti entro le prime sette ore dal lancio e più di 30 milioni entro giovedì mattina.
Circa 24 ore dopo, quella cifra era più che raddoppiata.

Threads, in meno di cinque giorni, ha già più di cento milioni di utenti

Con 100 milioni, la base di Threads è meno di un terzo dei 350 milioni di utenti che si ritiene abbia Twitter. Alcuni utenti hanno abbandonato Twitter dopo che la piattaforma è stata acquisita da Elon Musk. Dopo il cambio di proprietà migliaia di posti di lavoro sono stati tagliati, insieme all'annuncio di una nuova politica per generare entrate.

Le persone che si iscrivono a Threads visualizzano un collegamento al proprio profilo nell'app da quello su Instagram, il cui account è prerogativa per iscriversi. Dal lancio di Threads, Twitter ha minacciato il rivale di azioni legali .

Un avvocato della società ha accusato Zuckerberg di "appropriazione indebita sistematica, intenzionale e illegale dei segreti commerciali di Twitter e di altra proprietà intellettuale" per creare Threads. Twitter, in particolare, sostiene che Meta ha assunto ex dipendenti che "avevano e continuano ad avere accesso ai segreti commerciali di Twitter e ad altre informazioni altamente riservate". Meta, da parte sua, ha respinto questa accusa.
Rispetto ai 280 caratteri disponibili su Twitter, Threads consente ai suoi utenti di pubblicare un testo fino a 500 caratteri, più dei 280 caratteri disponibili su Twitter. Tra le due piattaforme ci sono differenze anche sui contenuti: Threads vieta la pubblicazione di nudità e immagini ''NSFW'' (Not safe for work).
Notizie dello stesso argomento
Trovati 39 record
Pagina
4
05/07/2025
Giovani e lavoro, Valditara bacchetta: “Tutto è dovuto”
.Il ministro Valditara accusa: “Tutto è dovuto”. Al Forum in Masseria 2025 propone una riv...
05/07/2025
Italiani in fuga d’estate: 30 milioni in viaggio, boom di luglio
L’estate 2025 segna il ritorno del turismo italiano: 30 milioni in viaggio, più spesa, più...
05/07/2025
Il caldo allenta la presa, ma è solo una breve illusione
Una settimana di tregua non fermerà l’estate rovente del 2025. Dal 12 luglio torna l’antic...
04/07/2025
I morti non sono tutti uguali: Gaza e Ucraina, due pesi due misure
L’informazione italiana mostra Gaza, ma ignora l’Ucraina. Due guerre, due narrazioni oppos...
04/07/2025
Più cari i pedaggi autostradali: ecco cosa prevede l’emendamento dei relatori al dl Infrastrutture
Aumentano i pedaggi autostradali per automobilisti, motociclisti, furgoni, suv e mezzi pes...
04/07/2025
La Corte costituzionale alza il livello di tutela: pensioni di invalidità non inferiori a 603 euro
La Corte costituzionale ha stabilito che le pensioni di invalidità non possono essere infe...
Trovati 39 record
Pagina
4
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25