• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Tinexta vola a Piazza Affari dopo l'ingresso nel mercato della Cybersecurity

 
Tinexta vola a Piazza Affari dopo l'ingresso nel mercato della Cybersecurity
Tinexta ha annunciato tre importanti operazioni in Italia, più precisamente l'acquisto della divisione progetti e soluzioni e R&D di Yoroy, Corvallis e Swascan, con cui punta all'istituzione di un vero e proprio polo nazionale nel campo della Cybersecurity.

L'ingresso nel mercato e la creazione del polo nazionale vuole permettere a clienti, sia privati che pubblici, di essere assistiti nella serie di processi di trasformazione digitale grazie all'uso di tecnologie avanzate nel campo della sicurezza e dell'identità, in un momento storico in cui c'è sempre più bisogno di questo supporto.

Le tre aziende acquisite andranno a comporre una sorta di nucleo operativo in questa nuova realtà del mondo della Cybersecurity che vuole entrare di prepotenza nel mercato digitale per sfruttare un periodo di espansione costante: responsabile del nuovo istituto sarà Marco Comastri che in Tinexta si occupava di sviluppo strategico e che porterà avanti il suo lavoro in stretta collaborazione con il management delle tre società italiane acquisite.

L'investimento di partenza per l'istituzione di questa business unit dovrebbe essere di 47,8 milioni di euro con un ricavo stimato per la nuova entità che potrebbe superare i 60 milioni di euro: il closing delle operazioni potrebbe arrivare nei primi mesi del prossimo anno (tranne l'acquisizione della maggioranza di Swascan che invece dovrebbe concretizzarsi più velocemente, entro il 31 dicembre 2020)

Alla notizia dell'ingresso nel mercato della Cybersecurity, Tinexta ha incominciato a volare a Piazza Affari sfiorando il +10%, per la soddisfazione dell'amministratore delegato Pier Andrea Chevallard che ha commentato le acquisizioni e la scelta di creare un polo nazionale per la Cybersecurity: "La nostra è una forte accelerazione nell'esecuzione della strategia di crescita del Gruppo: dopo questa operazione prevediamo che il 55% dei nostri ricavi arriverà dal comparto digitale grazie all'aumento delle nostre competenze e tecnologie in un mercato attivo e in grossa crescita".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 75 record
Pagina
1
15/07/2025
Il Private Equity italiano corre: mai così tanti deal nei primi sei mesi dell’anno, AI nuovo ago della bilancia
Il Private Equity italiano ha registrato un semestre da record: nei primi sei mesi del 202...
15/07/2025
BPER Banca: nuovo finanziamento a sostegno di Latteria Soresina
BPER Banca rinnova il proprio sostegno a Latteria Soresina con un finanziamento da 15 mili...
15/07/2025
BNP Paribas REIM e QC Spa of Wonders: accordo nel settore hospitality e wellness con Spa Property Fund
BNP Paribas Real Estate Investment Management e QC Spa of Wonders hanno annunciato l'avvio...
15/07/2025
Loro Piana in amministrazione controllata: accuse di sfruttamento nella filiera
Il marchio Loro Piana è stato posto in amministrazione controllata su disposizione del Tri...
15/07/2025
Trump rilancia la sfida dei dazi: “Siamo stati derubati, ora basta”
Donald Trump ha rilanciato una delle sue armi politiche più incisive: la guerra dei dazi
15/07/2025
Cuba senza casa: oltre 800mila abitazioni mancano all’appello
Cuba affronta una crisi abitativa storica: oltre 800mila case mancanti, una su tre in cond...
Trovati 75 record
Pagina
1
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25