• POSTE25 850 1

Tinexta vola a Piazza Affari dopo l'ingresso nel mercato della Cybersecurity

 
Tinexta vola a Piazza Affari dopo l'ingresso nel mercato della Cybersecurity
Tinexta ha annunciato tre importanti operazioni in Italia, più precisamente l'acquisto della divisione progetti e soluzioni e R&D di Yoroy, Corvallis e Swascan, con cui punta all'istituzione di un vero e proprio polo nazionale nel campo della Cybersecurity.

L'ingresso nel mercato e la creazione del polo nazionale vuole permettere a clienti, sia privati che pubblici, di essere assistiti nella serie di processi di trasformazione digitale grazie all'uso di tecnologie avanzate nel campo della sicurezza e dell'identità, in un momento storico in cui c'è sempre più bisogno di questo supporto.

Le tre aziende acquisite andranno a comporre una sorta di nucleo operativo in questa nuova realtà del mondo della Cybersecurity che vuole entrare di prepotenza nel mercato digitale per sfruttare un periodo di espansione costante: responsabile del nuovo istituto sarà Marco Comastri che in Tinexta si occupava di sviluppo strategico e che porterà avanti il suo lavoro in stretta collaborazione con il management delle tre società italiane acquisite.

L'investimento di partenza per l'istituzione di questa business unit dovrebbe essere di 47,8 milioni di euro con un ricavo stimato per la nuova entità che potrebbe superare i 60 milioni di euro: il closing delle operazioni potrebbe arrivare nei primi mesi del prossimo anno (tranne l'acquisizione della maggioranza di Swascan che invece dovrebbe concretizzarsi più velocemente, entro il 31 dicembre 2020)

Alla notizia dell'ingresso nel mercato della Cybersecurity, Tinexta ha incominciato a volare a Piazza Affari sfiorando il +10%, per la soddisfazione dell'amministratore delegato Pier Andrea Chevallard che ha commentato le acquisizioni e la scelta di creare un polo nazionale per la Cybersecurity: "La nostra è una forte accelerazione nell'esecuzione della strategia di crescita del Gruppo: dopo questa operazione prevediamo che il 55% dei nostri ricavi arriverà dal comparto digitale grazie all'aumento delle nostre competenze e tecnologie in un mercato attivo e in grossa crescita".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 106 record
Pagina
1
22/08/2025
Nagel (Bundesbank) smorza le attese sui tassi Bce
Nagel a Jackson Hole frena sui tagli: “equilibrio con inflazione al 2%”. Euro in rialzo, F...
22/08/2025
Wall Street esplode: Powell spalanca alla stretta sui tassi
Powell apre ai tagli a Jackson Hole: Wall Street corre, Treasury in calo e attese per sett...
22/08/2025
Fed, mercati in fermento: Powell apre al taglio tassi
Jackson Hole: Powell apre a un possibile taglio dei tassi già a settembre. Borse europee i...
22/08/2025
Piazza Affari brilla mentre Usa sperano nel taglio tassi
Borse europee in rialzo con Milano in testa (FTSE MIB +0,69%). Euro in recupero, oro e pet...
22/08/2025
AI: accordo da 10 miliardi di dollari tra Google Cloud e Meta
Ha durata di 6 anni e valore di ben 10 miliardi di dollari la collaborazione avviata dall'...
22/08/2025
Aeroporti, un nuovo megascalo europeo da record
La Polonia lancia il Centralny Port Komunikacyjny: hub tra Varsavia e Łódź con due piste e...
Trovati 106 record
Pagina
1
  • POSTE25 720