• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Tunisia: dopo la ''scomunica'' del presidente Saied, gli immigrati neri fuggono

- di: Redazione
 
Tunisia: dopo la ''scomunica'' del presidente Saied, gli immigrati neri fuggono
Le dichiarazioni del presidente tunisino Kais Saied hanno creato un clima di tensione nel Paese nei confronti degli immigrati provenienti dall'Africa sub-sahariana nera. Al punto che due Stati dell'Africa occidentale - la Costa d'Avorio e la Guinea - stanno rimpatriando i loro cittadini dalla Tunisia per timore che nei loro confronti si possano scatenare azioni violente da parte della popolazione tunisina, alle prese da anni con una gravissima crisi economica.

Tunisia: dopo la ''scomunica'' del presidente Saied, gli immigrati neri fuggono

Il presidente Saied, in un discorso pubblico, la scorsa settimana, ha affermato che l'immigrazione irregolare in Tunisia sta causando un cambiamento demografico, accusando "orde illegali" di essere dietro l'aumento della criminalità. La presa di posizione del presidente ha avuto come effetto immediato dozzine di arresti di migranti provenienti dall'Africa sub-sahariana.
"La cosa più urgente è salvare vite, prevenire feriti", ha detto il portavoce del governo della Costa d'Avorio, Amadou Coulibaly, in una dichiarazione riferita dall'AFP.

Stando ai dati resi noti da un attivista tunisino per la difesa dei diritti umani - che ha accusato Saied di ''incitamento all'odio'' e di ''discriminazione razziale '' - nel 2021 in Tunisia sono arrivati circa 21.000 migranti dall'Africa subsahariana. Se il presidente Saied ha respinto l'accusa di razzismo, nel Paese cresce la tensione nei confronti dei migranti, molti dei quali hanno detto di essere stati improvvisamente licenziati e di essere stati buttati fuori dalle loro case nel corso della notte. Eventi che hanno spinto centinaia di ivoriani e guineani a chiedere alle lor ambasciate a Tunisi di aiutarli a tornare in patria.

Le parole di Saied, d'altra parte, descrivono una situazione inquietante, almeno dal suo punto di vista: "L'obiettivo non dichiarato delle continue ondate di immigrazione illegale è quello di considerare la Tunisia un Paese puramente africano che non ha alcuna affiliazione con le nazioni arabe e islamiche". L'Unione africana - di cui la Tunisia è membro - ha condannato la dichiarazione come "scioccante" e ha messo in guardia contro "l'incitamento all'odio razziale".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 18 record
Pagina
3
22/07/2025
Gaza, l’Italia che chiede pace. Israele risponde: “Parlate con Hamas”
Venticinque Paesi, tra cui l’Italia, sottoscrivono un appello per la fine immediata della ...
21/07/2025
Cyberattacco negli Stati Uniti: violati dati governativi e industriali, colpito il software Microsoft SharePoint
Una grave vulnerabilità nel software SharePoint di Microsoft è stata sfruttata da hacker
21/07/2025
Siria in stallo tra tregua e sangue: oltre mille morti a Sweida, si attende lo scambio di ostaggi
Il sud della Siria continua a essere teatro di scontri armati e instabilità crescente
21/07/2025
Gaza nel caos: 93 morti secondo la Protezione civile, l’Idf smentisce. Il Papa: Salvare la pace
Le forze armate dello Stato ebraico sono penetrate a Deir al-Balah, città centrale della S...
21/07/2025
Ucraina sotto attacco: droni russi colpiscono Kiev e altre regioni
La notte è stata nuovamente segnata dalle sirene aeree in Ucraina, in particolare a Kiev
Trovati 18 record
Pagina
3
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25