• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Tunisia: dopo la ''scomunica'' del presidente Saied, gli immigrati neri fuggono

- di: Redazione
 
Tunisia: dopo la ''scomunica'' del presidente Saied, gli immigrati neri fuggono
Le dichiarazioni del presidente tunisino Kais Saied hanno creato un clima di tensione nel Paese nei confronti degli immigrati provenienti dall'Africa sub-sahariana nera. Al punto che due Stati dell'Africa occidentale - la Costa d'Avorio e la Guinea - stanno rimpatriando i loro cittadini dalla Tunisia per timore che nei loro confronti si possano scatenare azioni violente da parte della popolazione tunisina, alle prese da anni con una gravissima crisi economica.

Tunisia: dopo la ''scomunica'' del presidente Saied, gli immigrati neri fuggono

Il presidente Saied, in un discorso pubblico, la scorsa settimana, ha affermato che l'immigrazione irregolare in Tunisia sta causando un cambiamento demografico, accusando "orde illegali" di essere dietro l'aumento della criminalità. La presa di posizione del presidente ha avuto come effetto immediato dozzine di arresti di migranti provenienti dall'Africa sub-sahariana.
"La cosa più urgente è salvare vite, prevenire feriti", ha detto il portavoce del governo della Costa d'Avorio, Amadou Coulibaly, in una dichiarazione riferita dall'AFP.

Stando ai dati resi noti da un attivista tunisino per la difesa dei diritti umani - che ha accusato Saied di ''incitamento all'odio'' e di ''discriminazione razziale '' - nel 2021 in Tunisia sono arrivati circa 21.000 migranti dall'Africa subsahariana. Se il presidente Saied ha respinto l'accusa di razzismo, nel Paese cresce la tensione nei confronti dei migranti, molti dei quali hanno detto di essere stati improvvisamente licenziati e di essere stati buttati fuori dalle loro case nel corso della notte. Eventi che hanno spinto centinaia di ivoriani e guineani a chiedere alle lor ambasciate a Tunisi di aiutarli a tornare in patria.

Le parole di Saied, d'altra parte, descrivono una situazione inquietante, almeno dal suo punto di vista: "L'obiettivo non dichiarato delle continue ondate di immigrazione illegale è quello di considerare la Tunisia un Paese puramente africano che non ha alcuna affiliazione con le nazioni arabe e islamiche". L'Unione africana - di cui la Tunisia è membro - ha condannato la dichiarazione come "scioccante" e ha messo in guardia contro "l'incitamento all'odio razziale".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 23 record
Pagina
3
30/06/2025
Tuvalu, metà della popolazione chiede asilo climatico: primo esodo da uno Stato che scomparirà
A Tuvalu, arcipelago di appena 11.000 abitanti nel mezzo dell’Oceano Pacifico, il futuro è...
30/06/2025
Denari falsi e crisi economica, la Banca Centrale libica ammette l’esistenza di 3,5 miliardi stampati illegalmente
La Banca Centrale della Libia ha ammesso l’esistenza di 3,5 miliardi di dinari stampati il...
30/06/2025
Dazi digitali, svolta tra Canada e Stati Uniti: revoca immediata e nuovo accordo entro luglio
Dazi digitali, svolta tra Canada e Stati Uniti: revoca immediata e nuovo accordo entro lug...
30/06/2025
L’attacco ai pompieri in Idaho e la crisi del legame sociale nelle Americhe profonde
L’agguato armato ai danni di due vigili del fuoco sul monte Canfield, in Idaho, non è solt...
30/06/2025
Trump sfida Teheran, Grossi avverte: L’Iran può tornare all’atomica
Donald Trump alza il livello dello scontro con l’Iran.
30/06/2025
Kiev rompe con Ottawa: sì alle mine antiuomo, la guerra cambia codice. Zelensky: “È una decisione necessaria”
L’Ucraina si sfila dalla Convenzione di Ottawa e autorizza l’uso delle mine antiuomo
Trovati 23 record
Pagina
3
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25