• FAM 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

La crisi in Ucraina colpisce anche le criptovalute

- di: Redazione
 
La crisi in Ucraina colpisce anche le criptovalute
La tensione determinata sui mercati dalla crisi ucraina (dopo la decisione di Putin di riconoscere le due autoproclamate repubbliche filorusse) ha colpito anche Bitcoin e altre importanti criptovalute. La spiegazione sta nel fatto che, nei momenti in cui si manifestano crisi geopolitiche internazionali, gli investitori diventano prudenti e, quindi, evitano gli asset più rischiosi.

Anche le criptovalute soffrono della crisi in Ucraina

Ieri Bitcoin è stato scambiato a 36.649 dollari, in calo di quasi il 6,5% nelle ultime 24 ore. La criptovaluta più preziosa del mondo è scesa sotto i 40.000 dollari durante il fine settimana e ha continuato a diminuire di valore con l' intensificarsi della crisi ucraina.

La valuta ha perso quasi la metà del suo valore dal suo massimo di novembre, a 68.990 dollari, a causa delle tensioni geopolitiche, della prospettiva di aumenti dei tassi di interesse da parte della Federal Reserve statunitense e dei freni di alcune importanti economie sugli asset digitali.

La crisi tra Russia e Ucraina ha trascinato al ribasso, oltre a Bitcoin, anche le altre più importanti monete digitali. A cominciare da Ethereum, la seconda criptovaluta più preziosa al mondo, che è scesa di oltre l'8% nelle ultime 24 ore, ed è stata scambiata a 2.520 dollari. Gli esperti pensano che queste fluttuazioni possano proseguire ancora.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 89 record
05/07/2025
Opec+ accelera sul petrolio, ma rischia di inciampare sui prezzi
Opec+ aumenta la produzione da agosto, ma l’offerta extra può innescare un crollo dei prez...
05/07/2025
Il caldo ci svuota il portafoglio: +550 euro a famiglia
Climatizzatori, acqua, gite e gelati: l’estate 2025 costa cara alle famiglie italiane. Ass...
05/07/2025
Reshoring all’italiana: tasse dimezzate per chi torna a produrre
Il vice ministro rilancia da Manduria: dieci anni di sconti fiscali per chi investe. Ma l’...
05/07/2025
Rottamazione selettiva, il governo apre al dialogo
Il governo apre alla rottamazione dei debiti fiscali, ma solo dal 2026 e per chi è in real...
04/07/2025
Meno roba, più spesa: il paradosso che svuota il carrello
Scendono i volumi, salgono i prezzi. I discount ringraziano, i negozi chiudono. I saldi ar...
04/07/2025
Milano debole, giù Stellantis e Mps. Tiene solo l’oro
Borse europee, Milano in ribasso. Male Stellantis, Mps e Ferrari. Tiene l’oro, petrolio in...
Trovati 89 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25