• FAM 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

La crisi in Ucraina colpisce anche le criptovalute

- di: Redazione
 
La crisi in Ucraina colpisce anche le criptovalute
La tensione determinata sui mercati dalla crisi ucraina (dopo la decisione di Putin di riconoscere le due autoproclamate repubbliche filorusse) ha colpito anche Bitcoin e altre importanti criptovalute. La spiegazione sta nel fatto che, nei momenti in cui si manifestano crisi geopolitiche internazionali, gli investitori diventano prudenti e, quindi, evitano gli asset più rischiosi.

Anche le criptovalute soffrono della crisi in Ucraina

Ieri Bitcoin è stato scambiato a 36.649 dollari, in calo di quasi il 6,5% nelle ultime 24 ore. La criptovaluta più preziosa del mondo è scesa sotto i 40.000 dollari durante il fine settimana e ha continuato a diminuire di valore con l' intensificarsi della crisi ucraina.

La valuta ha perso quasi la metà del suo valore dal suo massimo di novembre, a 68.990 dollari, a causa delle tensioni geopolitiche, della prospettiva di aumenti dei tassi di interesse da parte della Federal Reserve statunitense e dei freni di alcune importanti economie sugli asset digitali.

La crisi tra Russia e Ucraina ha trascinato al ribasso, oltre a Bitcoin, anche le altre più importanti monete digitali. A cominciare da Ethereum, la seconda criptovaluta più preziosa al mondo, che è scesa di oltre l'8% nelle ultime 24 ore, ed è stata scambiata a 2.520 dollari. Gli esperti pensano che queste fluttuazioni possano proseguire ancora.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 88 record
06/07/2025
Settimana calda sui mercati tra dazi in scadenza e più greggio Opec
Il 9 luglio finisce la tregua tariffaria Usa, mentre l’Opec+ decide un aumento di produzio...
06/07/2025
Rush finale per Bper e Mps, Unicredit sfida il governo
Nel risiko bancario l’ora delle scelte: Sondrio valuta l’offerta, Piazzetta Cuccia si prep...
06/07/2025
Saldi d’estate, la corsa non parte: puntare su cultura e turismo
Saldi fiacchi in tutta Italia: turisti salvano le vendite ma non basta. Commercianti chied...
06/07/2025
Trump manda 12 lettere sui dazi: è la guerra “prendi o lascia”
Dazi fino al 70%, lettere inviate a 12 Paesi e stop ai negoziati: Trump lancia una strateg...
05/07/2025
Mps sfida Mediobanca: “Con il 35% il controllo è nostro”
Lovaglio rilancia l’Ops su Mediobanca puntando al controllo con il 35%. Tra visioni oppost...
05/07/2025
Mps vola con Fitch, Mediobanca si spacca: la sfida è appena iniziata
Fitch rilancia Mps tra gli investment grade. L’ops ostile su Mediobanca divide Nagel e Lov...
Trovati 88 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25