• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Imprese: finanziamento Unicredit da 8 milioni di euro ad Agriplast, garanzia Sace

- di: Barbara Bizzarri
 
Imprese: finanziamento Unicredit da 8 milioni di euro ad Agriplast, garanzia Sace​

UniCredit ha concesso un finanziamento di otto milioni di euro, assistito da Garanzia SupportItalia di SACE, ad Agriplast, azienda attiva nella produzione di film plastici per agricoltura, packaging e geomembrane per l'impermeabilizzazione di discariche e bacini idrici.

Imprese: finanziamento Unicredit da 8 milioni di euro ad Agriplast, garanzia Sace

Salvatore Malandrino, Regional Manager Sicilia di UniCredit ha dichiarato che “Questa operazione conferma il nostro forte impegno nell'essere banca di riferimento per lo sviluppo del territorio; lavoriamo, infatti, per supportare le aziende, liberando il loro potenziale e favorendone la crescita. Siamo orgogliosi in quest'ottica di sostenere i piani di sviluppo di Agriplast che si distingue per innovazione e attenzione alle tematiche ambientali e sociali, in un percorso volto a migliorare ancora di più la sostenibilità del proprio business.

Il prestito, di durata triennale, è finalizzato a supportare l'operatività ed a finanziare il piano di sviluppo dell'azienda ragusana. La societa' Agriplast Spa, operativa dal 1975, sviluppa oggi due core business principali: da un lato, la produzione di film di grandi dimensioni per l'agricoltura, l'industria e l'edilizia, attraverso l'utilizzo di tecnologie assolutamente all'avanguardia; dall'altro, la produzione di film estensibile, termoretraibile, shopper compostabile, sacchi industriali, con clienti di rilievo nazionale ed internazionale. L'azienda - si legge in una nota - vanta una profonda esperienza nel settore e consolidate quote di mercato, che ne fanno oggi un'importante realtà del tessuto economico ragusano ed azienda leader nel comparto, sia in ambito nazionale che internazionale; si posiziona fra i primi 10 produttori europei con la quota export che supera il 17%.

 

Salvatore Cascone, Presidente di Agriplast, commenta: "Prosegue il costante impegno di Agriplast Spa per la crescita attraverso investimenti in tecnologia e rafforzamento della propria organizzazione commerciale nel mondo.  UniCredit e SACE si confermano partner strategici per Agriplast Spa che è fortemente impegnata nella la ricerca di prodotti innovativi e sostenibili, nel miglioramento degli standard di qualità, nella riduzione dei costi di produzione attraverso l'innovazione tecnologica, nello sviluppo della propria rete di vendita e nel perseguimento di ambiziosi obiettivi di sostenibilità ambientale e sociale".

 

Antonio Bartolo, Regional Director SUD Business Network di SACE, ha aggiunto: "Siamo orgogliosi di supportare Agriplast, fortemente innovativa in un settore strategico per l'economia italiana come l'agritech, insieme a un partner consolidato come UniCredit. È la conferma che noi di SACE siamo al fianco delle imprese del Mezzogiorno che investono in tecnologie all'avanguardia, come da Piano Industriale INSIEME 2025, attraverso il quale puntiamo a sostenere ancora di più e meglio la competitività delle imprese italiane con un'attenzione particolare al Sud". 

Notizie dello stesso argomento
Trovati 92 record
Pagina
2
04/07/2025
Tasse buone? L’IBL smonta la favola salutista del fisco
Dalla plastic tax alle sigarette elettroniche, l’Istituto Bruno Leoni avverte: il bilancio...
04/07/2025
Prezzi delle case in forte rialzo nell’eurozona: +5,4% nel primo trimestre 2025 secondo Eurostat
Tra gennaio e marzo 2025 i prezzi delle abitazioni nell’eurozona hanno registrato un decis...
04/07/2025
L’Italia del vetro guida l’Europa: superata la Germania, produzione e occupazione in crescita
Il comparto vetrario italiano si afferma come leader europeo, superando la Germania in cap...
04/07/2025
Dazi e tensioni commerciali, Washington accelera: partono le lettere ai Paesi coinvolti
Gli Stati Uniti hanno avviato il nuovo round di tensioni commerciali con l’invio delle pri...
04/07/2025
Nuova Carta dei Suoli, Confai: “Strumento chiave per tutelare agricoltura, reddito e biodiversità”
Entro la metà del 2026 l’Italia avrà una nuova Carta dei Suoli in scala 1:100.000
Trovati 92 record
Pagina
2
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25