• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

UniCredit: 800 milioni da CDP a supporto degli investimenti di Mid-Cap e PMI

- di: Redazione
 
UniCredit: 800 milioni da CDP a supporto degli investimenti di Mid-Cap e PMI

Ammonta a 800 milioni di euro la nuova emissione obbligazionaria private senior unsecured di UniCredit, totalmente sottoscritta da Cassa Depositi e Prestiti, con cui le due realtà puntano a supportare l'economia reale e la crescita delle aziende italiane di minori dimensioni, con focus su quelle del Sud, in modo da rafforzarne la competitività domestica e internazionale.

UniCredit: 800 milioni da CDP a supporto degli investimenti di Mid-Cap e PMI

Le risorse verranno impiegate dall'istituto attraverso nuovi prestiti con importo massimo di 20 milioni di euro e durata di almeno 24 mesi, per supportare sviluppo e investimenti di Mid-Cap o Piccole e Medie Imprese italiane.

La nota specifica che la nuova finanza dovrà essere destinata per almeno il 51% a favore delle piccole e medie imprese operanti su tutto il territorio nazionale, per la stessa percentuale a favore di PMI e aziende a media capitalizzazione con sede legale e/o operativa in una delle otto Regioni del Mezzogiorno.

Andrea Nuzzi, Direttore Business di CDP, ha commentato: "Questa operazione rappresenta un'ulteriore conferma concreta dell'impegno di CDP nel promuovere la crescita e la competitività di PMI e Mid-Cap in piena coerenza con il Piano Strategico 2025-2027 che prevede un importante rafforzamento del supporto alle imprese di minori dimensioni. La fruttuosa collaborazione con UniCredit va proprio nella direzione di sostenere il motore pulsante dell'economia nazionale: grazie a tale sinergia, sono stati infatti finanziati negli ultimi anni i piani di crescita e gli investimenti di oltre 27mila PMI e Mid-Cap, con una particolare attenzione per le imprese del Mezzogiorno".

"UniCredit da sempre fornisce un costante supporto alle imprese e, in particolare, alle PMI che sono al centro della nostra crescita e di quella del Paese. Un impegno che portiamo avanti con innovativi strumenti creditizi, di accesso al mercato dei capitali e di accompagnamento sui mercati internazionali. L'implementazione del nostro piano UniCredit Unlocked Acceleration ci condurrà verso una maggiore focalizzazione sulle piccole e medie imprese, anche tramite lo sviluppo di soluzioni digitali rese possibili dall'ottimizzazione dei processi creditizi e dall'utilizzo delle più avanzate tecnologie" ha aggiunto Remo Taricani, Deputy Head of Italy di UniCredit (nella foto).

Notizie dello stesso argomento
Trovati 76 record
Pagina
11
24/06/2025
Europa in festa: la tregua Iran-Israele spinge i mercati
Il cessate il fuoco convince, ma resta qualche ombra.
24/06/2025
Un’Italia tra bonus e burocrazia, l’Agenzia delle Entrate: ecco i nuovi vademecum per le agevolazioni fiscali
Un’Italia tra bonus e burocrazia, l’Agenzia delle Entrate : ecco i nuovi vademecum per le ...
24/06/2025
Edilizia non residenziale in Europa: ripresa lenta tra incertezze e investimenti pubblici
Il mercato dell’edilizia non residenziale europea si prepara a una ripresa debole nei pros...
24/06/2025
Cyberattacchi in aumento: oltre un’impresa su sei colpita nel 2024
Nel 2024 il 15,8% delle imprese italiane ha subito le conseguenze dirette di un incidente ...
24/06/2025
Tregua accende le Borse mondiali, il petrolio scende ma il diesel sale
L’annuncio della tregua temporanea tra Israele e Iran da parte di Trump ha generato un’imm...
24/06/2025
Via libera della BCE all’OPS di Mps su Mediobanca, attesa la ratifica finale
La Banca Centrale Europea ha dato il via libera preliminare all’offerta pubblica di scambi...
Trovati 76 record
Pagina
11
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25