• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

UniCredit-Commerzbank, Lagarde: "Le fusioni creano vantaggi"

- di: Redazione
 
UniCredit-Commerzbank, Lagarde: 'Le fusioni creano vantaggi'
La figura di presidente della Bce, è noto, deve mantenere un distacco istituzionale dalla quotidianità, ma non c’è dubbio che quanto dichiarato da Christine Lagarde è un sostanziale endorsement ''politico'' all'operazione UniCredit-Commerzbank.

UniCredit-Commerzbank, Lagarde: "Le fusioni creano vantaggi"

''Credo" - ha detto Lagarde in un’audizione alla commissione Affari economici del Parlamento Europeo - "che le fusioni transfrontaliere che producono grandi istituzioni bancarie, che possono competere per scala e spessore con grandi istituzioni comprese quelle statunitensi e cinesi, creino grandi vantaggi e siano desiderabili. Non commento specifiche fusioni, non è nel mio ruolo, che invece è di supervisione riguardo al fatto che le regole siano rispettate e i criteri siano soddisfatti''.

''Ogni tentativo, specie se su basi transfrontaliere, di allargare, approfondire e rafforzare le banche europee"  - ha aggiunto - "porta un vantaggio, tenendo a mente che non tutte le fusioni vanno bene e ci sono punti deboli e rischi che vanno considerati nel processo, e questo deve essere fatto dagli stakeholder. Vi posso assicurare che la Bce, attraverso il braccio di supervisione e verifica, farà il suo lavoro nel verificare la proposta che sarà avanzata''.

Lagarde ha inserito questi commenti nell'ambito di un più ampio intervento, in cui ha sottolineato che ''il mondo sta cambiando rapidamente e l'Europa sta restando indietro. La diagnosi e la soluzione sono chiare: l'Ue deve unirsi e affrontare le sfide strutturali per aumentare la propria competitività. Far progredire l'Unione dei mercati dei capitali è parte importante di questo programma, ma non è l'unica. Saranno necessari anche sforzi significativi per rafforzare la resilienza economica dell'Europa e decarbonizzare l'economia. Questo richiederà investimenti sostanziali nei prossimi anni, che devono provenire sia da fonti private che pubbliche". La presidente della Bce ha poi esortato istituzioni Ue a realizzare il ''piano Draghi'': ''L’Europa affronta sfide significative e nei prossimi cinque anni dovranno essere prese decisioni critiche''.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 58 record
Pagina
1
22/05/2025
Borsa debole, ma Maire e Fincantieri sorprendono tutti
Milano chiude in rosso con l’Europa: giù lusso e auto, brillano alcune mid cap.
22/05/2025
UniCredit e MCC sostengono gli investimenti nell'idrogeno di F.M.C.
UniCredit e Mediocredito Centrale sostengono F.M.C. nella realizzazione del primo hub di i...
22/05/2025
Snam annuncia le startup che accederanno alla fase finale di HyAccelerator
Snam ha annunciato le quattro startup selezionate per accedere alla fase finale della quar...
22/05/2025
Iren sale al 100% di Egea Holding
Iren ha ufficialmente perfezionato l'acquisizione da MidCo 2024 della quota pari al 47, 32...
22/05/2025
Monte Titoli per le PMI, la ricetta AssoNEXT: più fondi pensione e assicurazioni sul mercato domestico
AssoNEXT: si è tenuto il convegno “I mercati dei capitali al centro della politica industr...
Trovati 58 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720