• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

UniCredit: Mustier lascerà la carica di Ceo a fine mandato

- di: Daniele Minuti
 
UniCredit: Mustier lascerà la carica di Ceo a fine mandato
È la fine di un'era in casa UniCredir: l'amministratore delegato e Ceo Jean Pierre Mustier ha infatti annunciato che lascerà il suo incarico e che quindi non si ripresenterà nell'aprile del 2021, mese che segna la fine del suo attuale mandato.

Con una nota ufficiale, il dirigente francese ha spiegato le ragioni della sua scelta: "Nel corso di questi ultimi mesi è apparso evidente che la strategia del Piano Team 23 e i suoi relativi pilastri fondanti non sono più in linea con quella che è l'attuale visione del Consiglio di Amministrazione dell'Istituto. Per questo motivo ho preso la decisione di fare un passo indietro e lasciare il Gruppo nel momento della fine del mio mandato, cioè nell'aprile del 2021, per dare il tempo al Cda di definire al meglio le loro strategie future dopo il mio addio".

Mustier, che ha detenuto la carica di ad, Ceo e Direttore Generale dal 2016, ha comunque espresso soddisfazione per il lavoro svolto in UniCredit durante questi anni: "Sono molto fiero degli obiettivi che abbiamo raggiunto e di tutto ciò che abbiamo realizzato un periodo così breve: voglio dire grazie a tutti i colleghi del Gruppo per il loro grande impegno in tutti questi anni, insieme abbiamo realizzato il piano Transform 2019 con successo e per questo motivo l'Istituto è in una posizione forte e può proseguire nel dare supporto ai nostri clienti e alle comunità nei Paesi in cui operiamo, rimanendo quindi un esempio vincente di Gruppo pan-Europeo".

Per il momento non ci sono nomi per il successore di Mustier ma secondo quanto spiegato dalla Banca stessa nella nota in questione, il Presidente designato Pier Carlo Padoan e il Cda stanno incominciando a valutare i profili giusti sia all'interno che all'esterno di UniCredit "seguendo un processo di selezione rigoroso e accurato che possa riflettere l'impegno del Gruppo in modo da garantire una solida governance aziendale".

Intanto però si vedono le prime conseguenze dell'annuncio in Borsa, dove UniCredit ha chiuso la giornata con un -4,96% dovuto non soltanto però all'addio di Mustier ma anche alle voci su Monte dei Paschi di Siena.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 61 record
Pagina
1
25/05/2025
Giovani: ansia, like e algoritmi, chi comanda davvero nella testa
Dai social che premiano l’ansia ai feed che manipolano l’umore: come le piattaforme digita...
25/05/2025
Così gli USA stanno uccidendo il libero mercato
Dazi, guerre commerciali e sfida al WTO: la strategia di Trump che minaccia l’economia glo...
25/05/2025
Ops Unicredt, scontro Consob-governo: Savona minaccia le dimissioni
Il presidente dell’Authority replica alle critiche: “Abbiamo applicato la legge”. Banco BP...
24/05/2025
Fisco digitale, ma a senso unico: cittadini sorvegliati, evasori protetti
Il paradosso della semplificazione che non semplifica: tutti i buchi del sistema.
23/05/2025
Trump torna a minacciare l'UE con i dazi: Borse in rosso
Trump torna a minacciare l'UE con i dazi: Borse in rosso
23/05/2025
Jamie Dimon: “La manovra di Trump può stabilizzare, ma il deficit resta fuori controllo”
Jamie Dimon, amministratore delegato di JPMorgan Chase, ha definito il maxi piano fiscale ...
Trovati 61 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720