• FAM 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

UniCredit: finanziamento da 3 milioni di euro per la crescita di ITP con Garanzia SACE

- di: Daniele Minuti
 
UniCredit: finanziamento da 3 milioni di euro per la crescita di ITP con Garanzia SACE
UniCredit ha annunciato l'erogazione di un finanziamento del valore di 3 milioni di euro con garanzia SACE, finalizzato a sostenere gli investimenti dell'azienda lombarda ITP, attiva nel settore della produzione di materiale plastico ecosostenibile per film termosensibili usati nel packaging, in modo da rafforzarne la competitività e la percezione a livello mondiale (in mercati come USA, Russia, Australia, Repubblica Ceca e Bulgaria).

UniCredit: finanziamento da 3 milioni di euro per la crescita di ITP con Garanzia SACE

Questa operazione permetterà all''azienda, già molto attiva nel campo della ricerca e sviluppo oltre che nelle strategie con focus sulle tematiche green, di aumentare la sostenibilità dei suoi prodotti dal punto di vista della riciclabilità grazie a diversi progetti e alla registrazione di 14 innovativi brevetti.

Massimo Centonze, Amministratore delegato di ITP, ha commentato: "Siamo lieti di aver iniziato una collaborazione con SACE e con UniCredit anche in previsione dei futuri investimenti che la nostra azienda proseguirà secondo i criteri ESG. Perché siamo convinti che solo affrontando le sfide legate all'economia circolare, con la partecipazione attiva dei nostri collaboratori che condividono la strategia aziendale e sono preparati a raggiungerne gli obiettivi, potremo prendere buone decisioni d'investimento a lungo termine".

Enrica Delgrosso, Responsabile Mid Corporate del Nord-Ovest di SACE, ha aggiunto: "Grazie al nostro intervento ITP potrà rafforzare la sua presenza e competitività sui mercati internazionali. Con questa operazione SACE conferma il suo impegno a supporto del territorio e di filiere importanti sia per la tutela ambientale che per la promozione del Made in Italy all'estero come quella del packaging".

Marco Bortoletti, Regional Manager Lombardia di UniCredit (nella foto), ha concluso: "Siamo orgogliosi di aver portato a termine questa operazione, che conferma il ruolo della banca nel supporto allo sviluppo e alla crescita delle realtà imprenditoriali lombarde . Gli obiettivi che ITP intende perseguire con questo finanziamento rispecchiano il nostro impegno e la nostra focalizzazione sulle tematiche ESG, pienamente integrate nel nostro processo decisionale".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 89 record
04/07/2025
Il futuro del Food&Beverage: priorità e sfide per la competitività del Made in Italy
Tra record di export e pressioni globali, il settore agroalimentare si confronta con sfide...
04/07/2025
Voli, il prezzo è un labirinto: Antitrust chiama l’Europa
Prezzi raddoppiati, costi extra e scarsa trasparenza: l’Antitrust coinvolge la Commissione...
04/07/2025
Unicredit sfida Roma e Berlino: golden power e assalto a Commerz
Unicredit rilancia su Banco Bpm e punta a Commerzbank, mentre il golden power italiano e i...
04/07/2025
L’industria farmaceutica corre, ma il sistema la frena
L’industria farmaceutica italiana vola su export e occupazione, ma resta intrappolata tra ...
04/07/2025
Borse asiatiche vivaci ma caute in vista dei dazi Usa
Le borse asiatiche restano vivaci ma caute in attesa della scadenza del 9 luglio sui dazi ...
Trovati 89 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25