• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

UniCredit e SACE: 7 milioni a supporto della crescita sostenibile di Riso Scotti

- di: Daniele Minuti
 
UniCredit e SACE: 7 milioni a supporto della crescita sostenibile di Riso Scotti

Riso Scotti Spa ha ricevuto un finanziamento del valore di 7 milioni di euro da UniCredit, con utilizzo di Fondi BEI e assistito da Garanzia SupportItalia di SACE: il prestito ha durata quinquennale e ha l'obiettivo di sostenere il piano di investimenti triennale del gruppo, in ottica di automazione e innovazione.

UniCredit e SACE: 7 milioni a supporto della crescita sostenibile di Riso Scotti

 

Si tratta infatti di un finanziamento "futuro sostenibile", gamma di prodotti per le imprese che si impegnano a migliorare il proprio profilo di sostenibilità e che gode di un beneficio sul tasso iniziale correlato a due parametri: riduzione delle emissioni di anidride carbonica ed erogazione di formazione ai dipendenti su tematiche ESG. 

 

Marco Bortoletti, Regional Manager Lombardia di UniCredit, ha commentato: "UniCredit porta avanti con determinazione il proprio impegno nel supportare finanziariamente le aziende nel loro percorso verso un'economia green e sostenibile. Con questa nuova operazione, siamo lieti di accompagnare il piano di sviluppo aziendale, volto a migliorare la sostenibilità del proprio business, di un'eccellenza del Made in Italy come Riso Scotti Spa".

 

Dario Scotti, Presidente e AD di Riso Scotti Spa (nella foto), ha aggiunto: "Dal 1860, Riso Scotti rappresenta una storia di tradizione, legata ad uno dei cibi più antichi e diffusi; si pone oggi l'obiettivo di guardare all'innovazione, per interpretare il riso al meglio e declinarlo in proposte contemporanee. La presenza del marchio e dei prodotti in oltre 80 Paesi nel mondo impone da un lato una capacità di coniugare gusto, bontà e salute in un'alimentazione davvero globale, dall'altro una estrema attenzione alla sostenibilità non solo del prodotto, ma anche dei processi che UniCredit e SACE ci stanno aiutando ad implementare».

 

Enrica Delgrosso, Regional Director Nord Ovest di SACE, ha concluso: "Noi del Gruppo SACE siamo orgogliosi di continuare a supportare un nostro cliente storico come Riso Scotti nel suo processo di transizione green e digitale. Confermiamo, così, il nostro impegno, in linea con il piano industriale INSIEME 2025, a sostenere le imprese italiane nei loro percorsi di crescita verso un futuro sostenibile, promuovendo e accelerando i piani di investimento e sviluppo orientati all'innovazione e alla digitalizzazione".

Notizie dello stesso argomento
Trovati 94 record
Pagina
2
04/07/2025
Meno roba, più spesa: il paradosso che svuota il carrello
Scendono i volumi, salgono i prezzi. I discount ringraziano, i negozi chiudono. I saldi ar...
04/07/2025
Milano debole, giù Stellantis e Mps. Tiene solo l’oro
Borse europee, Milano in ribasso. Male Stellantis, Mps e Ferrari. Tiene l’oro, petrolio in...
04/07/2025
Tasse buone? L’IBL smonta la favola salutista del fisco
Dalla plastic tax alle sigarette elettroniche, l’Istituto Bruno Leoni avverte: il bilancio...
04/07/2025
Prezzi delle case in forte rialzo nell’eurozona: +5,4% nel primo trimestre 2025 secondo Eurostat
Tra gennaio e marzo 2025 i prezzi delle abitazioni nell’eurozona hanno registrato un decis...
04/07/2025
L’Italia del vetro guida l’Europa: superata la Germania, produzione e occupazione in crescita
Il comparto vetrario italiano si afferma come leader europeo, superando la Germania in cap...
04/07/2025
Dazi e tensioni commerciali, Washington accelera: partono le lettere ai Paesi coinvolti
Gli Stati Uniti hanno avviato il nuovo round di tensioni commerciali con l’invio delle pri...
Trovati 94 record
Pagina
2
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25