• Futuro in Corso
  • Vota per Noi
  • Scopri il Podcast
  • Fai un Preventivo

Università, la soddisfazione di Manfredi: "Matricole in crescita del 5%"

 
Università, la soddisfazione di Manfredi: 'Matricole in crescita del 5%'
Buone notizie per quanto riguarda il mondo dell'università italiana: negli ultimi mesi c'era grande timore sulle ripercussioni che la pandemia da Coronavirus avrebbe potuto portare, in particolare quelle legate alle nuove iscrizioni agli atenei.

Proprio il ministro Gaetano Manfredi, che era stato uno dei principali megafoni per scongiurare questo scenario negativo, ha potuto dare con grande soddisfazione un dato positivo in questo campo. Parlando al Sole 24 Ore infatti, sono stati svelati dei dati importanti: "Dobbiamo ancora avere le conferme definitive ma stando alle prime informazioni che ci arrivano dagli atenei in queste settimane, dovremmo avere circa il 5% delle matricole in più quest'anno".

Si sorride anche nel campo delle borse di studio, con le domande relative all'anno accademico appena iniziato (seppur provvisorie) segnano una salita media di circa il 6% in più rispetto allo stesso periodo del 2019. Stando al report dell'Associazione Nazionale degli Organismi per il Diritto allo Studio Universitario, le richieste sono passate da 262.000 a 276.000 in dodici mesi.

Rinviando per i dettagli territoriali al grafico accanto, qui analizziamo la tendenza di fondo che emerge dalla ricognizione condotta dall’Associazione nazionale degli organismi per il diritto allo studio universitario (Andisu). Come le 276mila domande di quest’anno rispetto alle 262mila di quello scorso (+5,8%).

A sottolineare l'importanza di questo dato è l'assessore all'Università della Regione Toscana, Monica Barni: "L'aumento delle borse di studio si accompagnerà a un aumento delle matricole, nei mesi scorsi avevo paura che la crisi portasse le famiglie e non mandare i figli a studiare fuori ma grazie ai milioni stanziati dal decreto rilancio che ha permesso agevolazioni per chi si iscrive, abbiamo consentito a ragazzi e ragazzi di continuare a studiare".

I numeri in ascesa sulle iscrizioni sono riscontrabili in tutta la penisola, grazie alla scelta delle lezioni previste in modalità mistra fra presenza e distanza per i primi sei mesi: Palermo, Pavia e Milano Bicocca hanno registrato boom di immatricolazioni con rispettivamente un aumento di 23, 28 e 20 punti percentuali rispetto al 2019.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 19 record
Pagina
1
05/11/2025
L’intervento/ La torre crollata e la vita spezzata di Octay
Il crollo della Torre dei Conti a Roma e la morte di Octay Stroici, operaio di 66 anni. Tr...
05/11/2025
Alta velocità europea, la Ue accelera: rete connessa e più rapida entro il 2040
Riduzione dei tempi di viaggio e alternativa ai voli a corto raggio: la Commissione vara i...
04/11/2025
Migranti, da Idos la fotografia dell’Italia che lavora e paga le tasse
Nel 2023 contributo netto al fisco di 4,6 miliardi. Ma resta alta la diffidenza e cresce l...
04/11/2025
ITA Airways torna a volare su Londra Heathrow dall’estate 2026
La compagnia italiana annuncia il rafforzamento dei collegamenti con il Regno Unito
04/11/2025
Ferragni in Tribunale a Milano per l’udienza sul caso truffa
L’influencer sceglie il rito abbreviato. In corso la seconda udienza a porte chiuse. Sente...
04/11/2025
Torre dei Conti, crollo ai Fori: muore l’operaio salvato
Crollo alla Torre dei Conti a Roma: l’operaio estratto dopo 11 ore è morto in ospedale. Ca...
Trovati 19 record
Pagina
1
  • EDISON nov25 300
  • ADR25 300
  • Mundys Ott25 300
  • POSTE25 sett 720