• EDISON25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1

Usa: farmaci, via libera a Amgen per l'acquisizione, da 27 miliardi, di Horizon Therapeutics

- di: Redazione
 
Usa: farmaci, via libera a Amgen per l'acquisizione, da 27 miliardi, di Horizon Therapeutics
L'agenzia americana Federal Trade Commission consentirà al colosso farmaceutico Amgen di procedere con l’acquisizione di Horizon Therapeutics, evitando un processo fissato per settembre.
L'autorità antitrust statunitense ha affermato di aver accettato una proposta di Amgen che consentirebbe l'accordo da 27,8 miliardi di dollari a molteplici condizioni.

Usa: farmaci, via libera a Amgen per l'acquisizione, da 27 miliardi, di Horizon Therapeutics

A maggio, la FTC ha presentato una denuncia presso un tribunale distrettuale degli Stati Uniti per impedire che l'accordo andasse avanti, sostenendo che fosse anticoncorrenziale. Questa è stata la prima volta in 14 anni che la commissione ha intentato una causa contro una fusione farmaceutica.

La causa riguardava il Tepezza della Horizon, usato per trattare la orbitopatia tiroidea (una malattie degli occhi) della tiroide, e il Kystexxa, usato per trattare la gotta cronica refrattaria. Entrambi sono gli unici prodotti approvati dalla FDA per il trattamento delle rispettive malattie. La preoccupazione della FTC era che, acquisendo questi prodotti, Amgen avrebbe soffocato la concorrenza rendendo più difficile per i consumatori l' accesso a farmaci più economici se fossero stati sviluppati dai concorrenti.

In un comunicato stampa, Amgen ha affermato di ''avere costantemente dichiarato alla FTC, ai tribunali e al pubblico che non ha alcuna ragione, capacità o intenzione di abbinare Horizon (Tepezza o Krystexxa) con nessuno dei suoi prodotti. Questa ristretta garanzia… non avrà alcun impatto sull’attività di Amgen”.

Amgen, in base all'autorizzazione, è comunque tenuta ad avvisare la FTC se prevede di acquisire farmaci che trattano le malattie degli occhi della tiroide o la gotta cronica refrattaria. È inoltre necessario ottenere l’approvazione della FTC prima di acquisire qualsiasi altra società che produce questi tipi di medicinali. Questo processo di approvazione preventiva sarà in vigore fino al 2032.
Secondo Amgen, le due società dovrebbero finalizzare la fusione entro la fine dell’anno.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 62 record
Pagina
1
29/05/2025
Il Pil Usa delude, Borse europee in calo: anche Milano perde slancio
Listini appesantiti dai dati USA negativi. Spread sotto i 100 punti, petrolio in calo. A P...
29/05/2025
Generali torna sul mercato ILS sponsorizzando emissione di un bond catastrofale da 200 milioni
Generali torna sul mercato ILS sponsorizzando emissione di un bond catastrofale da 200 mil...
29/05/2025
UniCredit e SACE sostengono gli investimenti in innovazione sostenibile di Tedesco
Tedesco Srl ha emesso un minibond da 2 milioni di euro sottoscritto da UniCredit, con l'as...
29/05/2025
Italia fragile, cresce la paura per crisi economica e clima: affitto la voce del disagio
Sette italiani su dieci si dichiarano soddisfatti della propria vita nel Paese, ma dietro ...
29/05/2025
Pace fiscale, ma non per tutti
Condoni selettivi e sconti fino al 90%: il grande poker delle rottamazioni.
29/05/2025
Eni verso l’acquisizione di Acea Energia con Plenitude: operazione da oltre 1,2 milioni di clienti
Il consiglio di amministrazione di Eni potrebbe approvare già giovedì l’acquisizione di Ac...
Trovati 62 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720