• EDISON25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1

Usa: epidemia oppiacei, multa da 650 milioni per tre catene di farmacie

- di: Redazione
 
Usa: epidemia oppiacei, multa da 650 milioni per tre catene di farmacie
650 milioni di dollari: è quanto, secondo un giudice federale dell'Ohio, le grandi catene di farmacie Walmart, CVS e Walgreens devono pagare a due contee dello Stato americano per il loro ruolo nella crisi degli oppioidi, i derivati sintetici dall'oppio prescritti come antidolorifico che hanno causato la più grande crisi di salute pubblica nel Paese, tra l'AIDS e la pandemia di coronavirus.

Usa: epidemia oppiacei, multa da 650 milioni per tre catene di farmacie

Secondo il giudice Dan Polster, è stato dimostrato che l'azione di queste farmacie ha contribuito a creare un "danno pubblico" ignorando il consumo abusivo di questi prodotti da parte dei loro clienti nelle contee di Lake e Trumbull.
La somma consentirà di finanziare programmi di educazione e prevenzione e rimborsare agli enti e alle organizzazioni coinvolte le spese sostenute per la gestione della crisi, sebbene rappresenti solo un terzo di ciò di cui entrambe le contee hanno bisogno per far fronte alle conseguenze economiche dell'epidemia.

Il resto della responsabilità civile deve ricadere sui produttori e distributori. Walmart, la più grande catena di vendita al dettaglio degli Stati Uniti, ha annunciato l'intenzione di impugnare la sentenza, considerando che il processo è stato "pieno di errori di diritto e di fatto". Sulla stessa linea c'è anche Walgreens.
Le farmacie, in ogni caso, sottolineano che i loro specialisti non hanno fatto altro che seguire il protocollo avviato dai medici, che prescrivono farmaci legali approvati dalle autorità sanitarie. Tutte e tre le società sono quotate in borsa.

La scorsa estate, le tre catene, più Rite Aid, sono state condannate a pagare 26 milioni di dollari a due contee dello Stato di New York. Nel caso dell'Ohio, Rite Aid e un'altra catena di imputati hanno raggiunto accordi finanziari con le contee per evitare di andare in giudizio. Un anno fa il colosso Johnson & Johnson e tre grandi distributori hanno firmato un accordo multimiliardario con diversi Stati, per dirimere migliaia di contenziosi. Le tre società erano state giudicate colpevoli lo scorso novembre, sulla base della considerazione che avevano consegnato emesso in maniera massiccia questi oppioidi nelle due contee. In 20 anni, tra un minimo di 500.000 e 850.000 americani, secondo le fonti, sono morti per overdose di queste droghe ad alta dipendenza, il cui uso ha portato in molti casi a quello di narcotici o fentanil, un altro oppioide sintetico molto più potente della morfina e con un aumentato rischio di dipendenza.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 18 record
Pagina
1
28/05/2025
Trump ricompensa l’appoggio e grazia due maxi truffatori
La clemenza à la carte va in tv: perdonati due star del reality show, condannati per frode...
27/05/2025
Merz: Siamo minacciati e dobbiamo difenderci, la Germania alza il tono sulla sicurezza europea
Merz: "Siamo minacciati e dobbiamo difenderci", la Germania alza il tono sulla sicurezza e...
27/05/2025
“Stavamo scherzando”: Macron minimizza lo schiaffo di Brigitte e alimenta il dibattito
Le telecamere hanno ripreso la première dame Brigitte Macron mentre colpiva leggermente il...
27/05/2025
Armi senza limiti a Kiev: l’Occidente spinge, Mosca minaccia
Una svolta nella guerra in Ucraina si è consumata in queste ore sul piano strategico e dip...
27/05/2025
Terrore alla parata del Liverpool: auto sulla folla, feriti e arresti
La città di Liverpool, in festa per la vittoria della Premier League, è stata scossa da un...
27/05/2025
Strage in una scuola a Gaza: 36 morti, Netanyahu: 'Annuncio sui rapiti in arrivo'
Un attacco aereo israeliano ha colpito una scuola nel quartiere di Al-Daraj, nel cuore di ...
Trovati 18 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720