• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Usa: inflazione, analisti e investitori si interrogano sulle prossime mosse della Federal Reserve

- di: Redazione
 
Usa: inflazione, analisti e investitori si interrogano sulle prossime mosse della Federal Reserve
Cosa deciderà di fare la Federal Reserve nella sua prossima riunione: continuare o sospendere la politica di aumenti dei tassi di interesse per contrastare l'inflazione, per portarla entro gli obiettivi della banca centrale statunitense?
E' un interrogativo che si stanno ponendo gli investitori che, sulla base dei dati economici resi noti la scorsa settimana, sperano, con maggiore convinzione rispetto al recente passato, che la Federal Reserve possa questo mese mantenere i tassi di interesse stabili, dopo che l'aumento dello scorso luglio ha portato i tassi al livello più alto degli ultimi 22 anni.

Usa: inflazione, analisti e investitori si interrogano sulle prossime mosse della Federal Reserve

Ma la Fed non ha escluso ulteriori aumenti dei tassi, cosa che potrebbe accadere se l'inflazione non rallenterà sino alla soglia fissata come obiettivo.
Secondo lo strumento FedWatch del CME (società che opera sul mercato statunitense), i mercati finanziari vedono più del 90% di probabilità che la Fed voti per una pausa nelle politiche dei rialzi nella riunione politica del 19 e 20 settembre.

Il punto di snodo delle future politiche della Federal Reserve viene visto nella riunione di novembre. La Fed, dicono gli analisti, potrebbe mantenere i tassi stabili per il resto dell’anno se sia il mercato del lavoro, che l’economia in generale continueranno a rallentare, contribuendo a ridurre l’inflazione.
Lo scenario che gli analisti ritengono più probabile è quello che, davanti all'evidenza di una inflazione che si sta moderando, la Fed manterrà i tassi invariati per il resto dell'anno, pur restando alti.
Quindi: poche possibilità di nuovi aumenti dei tassi, pochissime che diminuiscano.

Il presidente della Fed Jerome Powell ha chiarito, nel suo discorso al simposio di Jackson Hole, nel Wyoming, che ulteriori aumenti rimangono sul tavolo nel caso in cui l’inflazione si dimostri più resiliente del previsto.
Quindi, secondo una corrente di pensiero forte tra gli esperti, la Fed potrebbe interrompere la catena degli aumenti in settembre, ma decidere per un aumento a novembre, per preparare il mercato ad una stabilità.
"Potremmo aver bisogno di ulteriori incrementi e potremmo essere molto vicini a un luogo in cui possiamo resistere per un notevole periodo di tempo", ha detto Powell alla vigilia del tradizionale appuntamento di Jackson Hole.
Comunque, dai segnali che giungono dalla Fed, dovrebbe essere in corso un confronto tra i ''falchi'' degli aumenti dei tassi e le ''colombe'' che temono che l'economia possa risentirne.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 18 record
Pagina
3
22/07/2025
Gaza, l’Italia che chiede pace. Israele risponde: “Parlate con Hamas”
Venticinque Paesi, tra cui l’Italia, sottoscrivono un appello per la fine immediata della ...
21/07/2025
Cyberattacco negli Stati Uniti: violati dati governativi e industriali, colpito il software Microsoft SharePoint
Una grave vulnerabilità nel software SharePoint di Microsoft è stata sfruttata da hacker
21/07/2025
Siria in stallo tra tregua e sangue: oltre mille morti a Sweida, si attende lo scambio di ostaggi
Il sud della Siria continua a essere teatro di scontri armati e instabilità crescente
21/07/2025
Gaza nel caos: 93 morti secondo la Protezione civile, l’Idf smentisce. Il Papa: Salvare la pace
Le forze armate dello Stato ebraico sono penetrate a Deir al-Balah, città centrale della S...
21/07/2025
Ucraina sotto attacco: droni russi colpiscono Kiev e altre regioni
La notte è stata nuovamente segnata dalle sirene aeree in Ucraina, in particolare a Kiev
Trovati 18 record
Pagina
3
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25