• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Usa: i tassi ipotecari ai massimi degli ultimi 14 anni

- di: Redazione
 
Usa: i tassi ipotecari ai massimi degli ultimi 14 anni
I tassi ipotecari negli Stati Uniti continuano a salire, raggiungendo i livelli più alti in quasi 14 anni e spingendo ancora più aspiranti acquirenti fuori dal mercato.
Secondo la società Freddie Mac (acquirente di mutui), il tasso a 30 anni è balzato al 5,89% dal 5,66% della scorsa settimana. Si tratta del più alto tasso a lungo termine dal novembre del 2008, subito dopo che il crollo del mercato immobiliare innescò la grande recessione. Un anno fa il tasso era del 2,88%.

Usa: i tassi ipotecari ai massimi degli ultimi 14 anni

I tassi sui mutui, scesi ad alcuni dei livelli più bassi mai registrati durante la pandemia di coronavirus , sono tornati a salire da quando la Federal Reserve ha annunciato a marzo che stava per alzare il suo tasso di interesse a breve termine di riferimento.
Il tasso medio sui mutui a tasso fisso a 15 anni, popolare tra coloro che cercano di rifinanziare le proprie case, è salito al 5,16% dal 4,98% della scorsa settimana. Questa è la prima volta che il tasso a 15 anni è stato superiore al 5% dal 2009, quando il mercato immobiliare è andato in crisi per anni. Secondo un analista, l' aumento dei tassi ipotecari significa che i tipici acquirenti di case pagheranno fino a 600 dollari in più al mese per un mutuo convenzionale di 30 anni.

L'aumento dei tassi di interesse, in parte dovuto alla spinta aggressiva della Fed per contenere l'inflazione , ha raffreddato un mercato immobiliare in forte crescita da anni. Oggi molti potenziali acquirenti di case vengono espulsi dal mercato poiché i tassi più elevati hanno aggiunto centinaia di dollari alle rate mensili dei mutui.
Un altro dato significativo, riferito dall'Associazione nazionale degli agenti immobiliari, è che, negli Stati Uniti, le vendite di case esistenti (quindi appena edificate e messe sul mercato) sono diminuite per sei mesi consecutivi.

Questo fenomeno viene spiegato con il fatto che il costo più elevato della proprietà della casa ha chiaramente eroso l'accessibilità, poiché le spese mensili dei mutui aggiustate per l'inflazione sono ora persino più elevate di quanto non fossero in occasione del picco del 2006. I prezzi delle case hanno continuato a salire e sono stati quasi il 16% in più a luglio rispetto a un anno fa. Ma ora i prezzi stanno diminuendo, scendendo dello 0,3% a luglio rispetto al mese precedente.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 21 record
Pagina
1
14/07/2025
L’effetto ritiro: in Russia i cloni di McDonald’s e Starbucks superano gli originali
L’uscita di scena dei grandi marchi occidentali in Russia, conseguenza delle sanzioni segu...
14/07/2025
Macron alza la voce nel giorno della Bastiglia: contro Trump presidente e Putin, la Francia guida il fronte dei falchi
Nel giorno in cui la Francia celebra la sua festa nazionale, Emmanuel Macron ha scelto di ...
14/07/2025
Gaza, Netanyahu: “Hamas vuole che ce ne andiamo, ma non lo faremo”
Un raid israeliano sul campo di Nuseirat ha provocato almeno 43 vittime, tra cui 20 bambin...
11/07/2025
Zecche invadono i parchi urbani negli Stati Uniti
Negli Stati Uniti, le zecche stanno diventando protagoniste inattese degli spazi verdi cit...
11/07/2025
Stati Uniti, in arrivo licenziamenti al Dipartimento di Stato dopo la sentenza della Corte Suprema
Stati Uniti: il Dipartimento di Stato si prepara a una serie di licenziamenti.
11/07/2025
Ucraina, si chiude la conferenza a Roma: “Impegni per oltre 10 miliardi”
Si è conclusa a Roma la Conferenza per la ripresa dell’Ucraina
Trovati 21 record
Pagina
1
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25