• POSTE25 850 1

Usa: l'aumento dei tassi fa schizzare i costi dei mutui ipotecari

- di: Redazione
 
Usa: l'aumento dei tassi fa schizzare i costi dei mutui ipotecari
I ripetuti aumenti dei tassi, decisi dalla Federal Reserve per rallentare l'andamento dell'inflazione, stanno condizionando negli Stati Uniti i costi dei mutui ipotecari che, questa settimana, hanno ripreso a salire, toccando i livelli più alti in quasi 23 anni. Un fatto che si traduce in duro colpo per i potenziali acquirenti di case che si trovano ad affrontare un mercato immobiliare sempre più inaccessibile.
Il tasso medio sul mutuo immobiliare di riferimento a 30 anni è salito al 7,31%, dal 7,19% della scorsa settimana, quando un anno fa, ha riferito Freddie Mac (l'azienda specializzata nell'emissione di mutui ipotecari e nella loro rivendita sul mercato secondario), era in media del 6,70%.

Usa: l'aumento dei tassi fa schizzare i costi dei mutui ipotecari

Sono aumentati anche i costi di finanziamento sui mutui a tasso fisso a 15 anni, apprezzati dai proprietari di case che rifinanziano il loro mutuo per la casa. Il tasso medio è salito al 6,72% dal 6,54% della settimana scorsa. Un anno fa era in media del 5,96%, ha detto Freddie Mac.
Quindi, l'ipoteca a tasso fisso di 30 anni ha raggiunto il livello più alto dal 2000. Ma, dicono gli analisti di Freddie Mac, a differenza dell’inizio del millennio, oggi i prezzi delle case stanno aumentando insieme ai tassi ipotecari, principalmente a causa delle scarse scorte. Questi venti contrari stanno spingendo sia gli acquirenti che i venditori a resistere in cerca di circostanze migliori”.

Tassi elevati possono aggiungere centinaia di dollari al mese in costi per i mutuatari, limitando quanto possono permettersi in un mercato già fuori dalla portata di molti americani. Il tasso medio di un mutuo trentennale è oggi più del doppio rispetto a due anni fa, quando era solo del 3,01%.
La combinazione di tassi elevati e bassa disponibilità delle case in vendita ha peggiorato la crisi di accessibilità mantenendo i prezzi delle case vicino ai massimi storici, anche se le vendite di quelle precedentemente occupate sono diminuite del 21% nei primi otto mesi di quest’anno rispetto allo stesso periodo del 2022.
Questa è la terza settimana consecutiva che i tassi ipotecari sono saliti. Il tasso medio settimanale su un mutuo trentennale è rimasto al di sopra del 7% da metà agosto ed è ora al livello più alto da metà dicembre 2000, quando era in media del 7,42%.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 18 record
Pagina
1
08/08/2025
L’ONU chiede lo stop immediato al piano israeliano su Gaza
Il segretario generale dell’ONU, António Guterres, ha lanciato un appello a Tel Aviv, defi...
08/08/2025
Mosca convoca il diplomatico italiano: “Reazione sproporzionata, in atto una campagna anti-russa”
Il ministero degli Esteri russo ha convocato l’incaricato d’affari italiano a Mosca per ch...
08/08/2025
Trump apre a un incontro con Putin: “Sanzioni? Dipende solo da lui”
Donald Trump si prepara a un possibile faccia a faccia con Vladimir Putin
08/08/2025
Gaza, Netanyahu: Non vogliamo annettere, ma liberare. Pressioni interne e rischio per ostaggi
Benjamin Netanyahu ha tracciato la linea politica del governo in uno dei momenti più delic...
07/08/2025
Trump rompe lo stallo ucraino: vuole Putin e Zelensky al tavolo. Vertice a tre dopo Mosca
Donald Trump ha deciso di muoversi. E lo fa senza attendere l’Onu, l’Europa, o la Nato
Trovati 18 record
Pagina
1
  • POSTE25 720