• EDISON25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1

Usa: migliaia di falsi profili Twitter pro-Trump scatenati contro rivali repubblicani

- di: Redazione
 
Usa: migliaia di falsi profili Twitter pro-Trump scatenati contro rivali repubblicani
Migliaia di falsi account Twitter creati negli ultimi undici mesi con un solo scopo: tessere sperticate lodi di Donald Trump e, quindi, denigrare i suoi avversari nella corsa alla nomination repubblicana per le elezioni presidenziali del 2024. Una rete che, secondo un'agenzia tecnologica israeliana, potrebbe essere stata formata da centinaia di migliaia di ''bot'' automatizzati che producono quotidianamente un numero impressionante di messaggi nei quali i rivali repubblicani di Trump sono messi ala berlina. Uno dei bersagli preferiti dalla sistematica campagna di delegittimazione è Nikky Haley, ex governatrice della Carolina del Sud ed ex ambasciatrice degli Stati Uniti alle Nazioni Unite.

Usa: migliaia di falsi profili Twitter pro-Trump scatenati contro rivali repubblicani

Da quando ha ufficializzato la sua candidatura alle presidenziali del 2024 in contrapposizione a Trump, Haley è diventata bersaglio quotidiani di messaggi che cercano di ridicolizzarla. Un altro bersaglio della campagna di disinformazione sarebbe Ron DeSantis, governatore della Florida e rivale più accreditato di Trump. Contro di lui la propaganda trumpiana è più ''furba'' sostenendo che non può battere l'ex presidente, ma ipotizzando che possa essere un buon alleato, quasi a spianargli la strada verso la candidatura alla vicepresidenza.

La rete di bot è stata scoperta dai ricercatori di Cyabra, un'azienda tecnologica israeliana che ha dato all'Associated Press le conclusioni della sua indagine. Sebbene l'identità di coloro che stanno dietro la rete di account falsi sia sconosciuta, gli analisti di Cyabra hanno stabilito che probabilmente è stata creata negli Stati Uniti
Tra i messaggi veicolati dalla struttura di intossicazione dell'opinione pubblica quello secondo cui ''Biden sta cercando di prendere le nostre armi; Trump è stato il migliore" e un altro che dice che l'assalto a Campidoglio ''era una bugia e Trump era innocente'".

I ''bot'' sono account falsi e automatizzati. La Russia, secondo molte agenzie di sicurezza telematica, li ha impiegati nel tentativo di intromettersi nelle elezioni del 2016 . Mentre le grandi aziende tecnologiche hanno migliorato il loro rilevamento di account falsi, la rete identificata da Cyabra mostra che rimangono una forza potente nel plasmare la discussione politica online.
Secondo Cyabra, la struttura pro-Trump è in realtà composta da tre diverse reti di account Twitter, create in grandi lotti ad aprile, ottobre e novembre 2022. Tutti gli account presentano foto personali del presunto titolare dell'account e un nome.
Su questa rete è stato veicolato l'appello affinché Ron DeSantis si unisca a Trump come suo vicepresidente, cosa che gli consentirebbe di scontrarsi con un avversario potenzialmente molto forte. Fino a poco tempo fa, la maggior parte dei robot era facilmente identificabile grazie alla loro scrittura goffa o ai nomi degli account che includevano parole prive di senso o lunghe stringhe di numeri casuali. Man mano che le piattaforme di social media miglioravano nel rilevare questi account, i bot sono diventati più sofisticati.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 19 record
Pagina
1
28/05/2025
Zelensky apre a un vertice con Trump e Putin: il tentativo ucraino di ricalibrare la diplomazia internazionale
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha lanciato una proposta: un vertice trilaterale ...
28/05/2025
Tajani alla Camera su Gaza: appello al cessate il fuoco e al rispetto del diritto internazionale
Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha tracciato una linea netta di condanna verso l’e...
28/05/2025
Stretta Usa sui visti per studenti: controlli sui social e stop alle interviste
L’amministrazione Trump ha avviato un nuovo giro di vite sull’accesso degli studenti stran...
28/05/2025
Trump ricompensa l’appoggio e grazia due maxi truffatori
La clemenza à la carte va in tv: perdonati due star del reality show, condannati per frode...
27/05/2025
Merz: Siamo minacciati e dobbiamo difenderci, la Germania alza il tono sulla sicurezza europea
Merz: "Siamo minacciati e dobbiamo difenderci", la Germania alza il tono sulla sicurezza e...
27/05/2025
“Stavamo scherzando”: Macron minimizza lo schiaffo di Brigitte e alimenta il dibattito
Le telecamere hanno ripreso la première dame Brigitte Macron mentre colpiva leggermente il...
Trovati 19 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720