• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Gruppo VéGé entra nel “Registro speciale dei marchi storici di interesse nazionale” e lancia il primo Nft della distribuzione moderna italiana

- di: Barbara Leone
 
Gruppo VéGé entra nel “Registro speciale dei marchi storici di interesse nazionale” e lancia il primo Nft della distribuzione moderna italiana
Per celebrare l'inserimento del marchio nel Registro speciale dei marchi storici di interesse nazionale, gestito dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, Gruppo VéGé ha realizzato il primo Non fungible token (Nft) della distribuzione moderna italiana. L’Nft, dal titolo “L’Italia faceva la spesa, Gruppo VéGé faceva la storia”, è disponibile in 99 esemplari sulla piattaforma OpenSea, punto di riferimento del settore ed è visibile all’Url opensea.io/collection/comunicazionevege.

Gruppo VéGé entra nel “Registro speciale dei marchi storici di interesse nazionale”

Un’opera d’arte digitale con cui il primo Gruppo della distribuzione moderna nato in Italia continua a muoversi sulla scia della continua ricerca di sperimentazione e innovazione. Un altro omaggio, dunque, al riconoscimento della propria storia che inizia nel lontano 20 maggio 1959 e che continua sotto il segno di una crescita ininterrotta in grado di portare nel 2022 Gruppo VéGé al quarto posto nella graduatoria nazionale della Moderna distribuzione italiana (Fonte Nielsen Gnlc settembre 2022). Con 35 imprese mandanti, una quota di mercato del 7,9%, 3.809 punti di vendita (leader assoluto in Italia come numerica complessiva), per una superficie vendita di 2.841.267 mq., Gruppo VéGé ha chiuso l’anno 2022 con un fatturato di 12,65 miliardi di euro.

La realizzazione di questo Nft rappresenta il primo passo di Gruppo VéGé nel mondo della blockchain, un ambito che sta aprendo scenari di grande interesse anche per la distribuzione moderna - afferma Giorgio Santambrogio, Ad Gruppo VéGé e convinto sostenitore della necessità di esplorare costantemente le nuove opportunità offerte dalla tecnologia -. Si tratta di un modo innovativo per sottolineare la rilevanza del nostro marchio che è stato inserito nel registro speciale dei marchi storici di interesse nazionale, un riconoscimento allo straordinario percorso iniziato dal Gruppo nel 1959. Innovazione e tradizione hanno sempre caratterizzato le nostre attività e vogliamo proseguire su questa strada”. Al momento, le 99 copie dell’Nft sono disponibili solo su richiesta, con priorità per le imprese socie. Dal 1° febbraio 2023, chiunque fosse interessato ad avere una copia dell’Nft, nell’account VéGé, sulla piattaforma OpenSea è possibile lanciare un’offerta. In alternativa, si può scrivere all’indirizzo nft@gruppovege.it. In futuro, Gruppo VéGé valuterà l’opportunità di ulteriori sviluppi del progetto, in base ai feedback che deriveranno da questa iniziativa pilota.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 85 record
Pagina
11
27/06/2025
Generali: La Central Bank of India nuovo partner nella JV nel Paese
Generali ha rilasciato un comunicato, con cui ha ufficializzato che la Central Bank of Ind...
27/06/2025
A giugno cresce la fiducia delle imprese, ma scende quella dei consumatori
Nel mese di giugno 2025 l’Istat rileva un andamento divergente tra il clima di fiducia dei...
27/06/2025
Cinzano brinda con l’Amaro del Capo: Caffo 1915 compra per 100 milioni
Campari cede un pezzo di storia per snellire il portafoglio. Caffo accelera l’espansione g...
27/06/2025
Berlusconi Jr, cedola d’oro da 100 milioni: Fininvest in piena forma
Ricavi in crescita, utile solido e debiti giù: la cassaforte di famiglia distribuisce il d...
27/06/2025
Mercati asiatici in crescita: rally spinto da fiducia globale
Il rally copre da Tokyo a Mumbai: dollaro in caduta, oro e petrolio sotto i riflettori, an...
Trovati 85 record
Pagina
11
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25