• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Venture Capital: Elena Paola Lanati entra in Doorway per investimenti biotech e pharma

- di: Barbara Bizzarri
 
Venture Capital: Elena Paola Lanati entra in Doorway per investimenti biotech e pharma

Elena Paola Lanati, figura di spicco nel panorama degli investimenti in startup dei settori pharma e life science entra in Doorway, uno dei principali operatori in Venture Capital in Italia che, ad oggi, ha collocato 19 milioni di euro in 35 società, abilitando l’investimento diretto in questa asset class da parte di investitori privati e corporate attraverso una piattaforma tecnologica autorizzata Consob. Lanati accede nel capitale sociale di Doorway accanto ad altri nuovi soci, Enrico Bigi, dottore commercialista, fondatore dello Studio Delle Rose di Bologna, ed i business angel Pierluigi Saccardi, Alessandro Ingranata e Markus Gamper, nell’ambito di un’operazione di apertura del capitale con target di raccolta a 3 milioni di euro.

Venture Capital: Elena Paola Lanati entra in Doorway per investimenti biotech e pharma

“Ho deciso di investire in Doorway perché trovo il modello di azienda coerente con i miei valori, e con la visione di avvicinare le startup agli investitori, ma facendo un’accurata selezione a monte, per identificare e supportare con massa critica le startup a maggiore potenziale di successo - ha dichiarato Elena Paola Lanati - considerata la mia esperienza nel settore life science, sono felice di poterla mettere a disposizione di Doorway, contribuendo a costruire una expertise specifica”. In Doorway, infatti, Elena Paola Lanati si occuperà di contribuire alla valutazione e selezione delle startup in target, seguendone il percorso di crescita e l’evoluzione del modello di business, favorendo la loro connessione con i più importanti player dei settori farmaceutico e life science. Già presidente del CDA del gestore patrimoniale Vikivi Società Benefit, e founder di due nuove startup innovative, Indicon e Lionhealth, entrambe Società Benefit, e attiva dal 2022 come business angel con la rete Angels 4 Women, Lanati ha iniziato la sua carriera nell’area marketing di P&G per consolidare successivamente la sua posizione come manager in aziende Big Pharma del calibro di Astrazeneca, UCB, BMS, Amgen, arrivando a gestire business da oltre 220 milioni di euro. Nel 2010 fonda due società attive nell’ambito della consulenza, comunicazione e progetti legati alle aziende del settore life science, arrivando a costruire uno dei più grossi gruppi di servizi in Italia, venduto nel 2021 a Pharmalex, multinazionale leader in servizi per l’industria farmaceutica, biotecnologica e medtech, ora AmerisourceBergen Corporation.

L’ingresso di Lanati rappresenta un’importante e strategica evoluzione per Doorway, che pone le basi per lo sviluppo di una forte expertise verticale nell’industria farmaceutica e nel comparto delle scienze della vita, settori estremamente rilevanti in Italia e in Europa. Come evidenzia l’edizione 2022 dell’Osservatorio Life Science Innovation della School of Management del Politecnico di Milano, l’industria farmaceutica, il biotech e i dispositivi medici attraversano una fase di rinnovamento, accelerata dalla pandemia Covid-19, nella quale i protagonisti sono le terapie avanzate, le terapie digitali, le sperimentazioni cliniche decentralizzate. Le startup del settore sono sotto ai riflettori degli investitori: a livello mondiale, hanno raccolto mediamente finanziamenti per 36,4 milioni di dollari. Il 62% delle startup operanti nelle scienze della vita si occupa di realizzare prodotti innovativi, come dispositivi medici o farmaci, mentre la restante parte si focalizza sullo sviluppo di soluzioni per migliorare il processo di ricerca clinica. Le startup che hanno ottenuto finanziamenti più significativi lavorano a soluzioni in grado di raccogliere e sfruttare i real world data (77 milioni di dollari di finanziamento medio) e allo sviluppo di terapie digitali (67 milioni). 

Antonella Grassigli, Co-Founder e CEO di Doorway, ha sottolineato: “L’ingresso di Elena Paola Lanati è particolarmente strategico per Doorway, che acquisisce così una competenza specifica in settori chiave e in rapida evoluzione come quello farmaceutico e del life science. Le competenze che porterà Lanati all’interno di Doorway saranno fondamentali per guidare gli investimenti della nostra società verso le migliori startup di questi comparti”.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 58 record
Pagina
1
22/05/2025
Borsa debole, ma Maire e Fincantieri sorprendono tutti
Milano chiude in rosso con l’Europa: giù lusso e auto, brillano alcune mid cap.
22/05/2025
UniCredit e MCC sostengono gli investimenti nell'idrogeno di F.M.C.
UniCredit e Mediocredito Centrale sostengono F.M.C. nella realizzazione del primo hub di i...
22/05/2025
Snam annuncia le startup che accederanno alla fase finale di HyAccelerator
Snam ha annunciato le quattro startup selezionate per accedere alla fase finale della quar...
22/05/2025
Iren sale al 100% di Egea Holding
Iren ha ufficialmente perfezionato l'acquisizione da MidCo 2024 della quota pari al 47, 32...
22/05/2025
Monte Titoli per le PMI, la ricetta AssoNEXT: più fondi pensione e assicurazioni sul mercato domestico
AssoNEXT: si è tenuto il convegno “I mercati dei capitali al centro della politica industr...
Trovati 58 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720