• FAM 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Vincenzo Carbone nominato nuovo direttore dell'Agenzia delle Entrate

- di: Redazione
 
Vincenzo Carbone nominato nuovo direttore dell'Agenzia delle Entrate

Il Consiglio dei Ministri ha ufficializzato la nomina di Vincenzo Carbone a nuovo direttore dell'Agenzia delle Entrate, succedendo a Ernesto Maria Ruffini. Carbone, entrato nel Ministero delle Finanze nel 1997 tramite concorso, ha ricoperto vari ruoli di rilievo, tra cui capo dell'ufficio contenzioso tributario e direttore centrale grandi contribuenti. Nel febbraio di quest'anno, era stato nominato vicedirettore capo della Divisione Contribuenti.

Vincenzo Carbone nominato nuovo direttore dell'Agenzia delle Entrate

La scelta di Carbone è stata sostenuta sia dal Ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti, sia dal Viceministro Maurizio Leo, con il quale Carbone ha collaborato strettamente. Questa nomina esclude l'altro candidato in lizza, Luigi Vinciguerra, generale della Guardia di Finanza e attuale capo del terzo reparto operazioni del Comando Generale.

Le dimissioni di Ruffini, innescate da speculazioni su una sua possibile candidatura politica nel centrosinistra, hanno accelerato il processo di nomina per evitare una vacanza al vertice dell'Agenzia. Ruffini ha smentito tali voci, rivendicando la libertà di avere proprie idee politiche, ma ciò non ha placato le critiche della maggioranza.

Con l'insediamento di Carbone, si apre una nuova fase per l'Agenzia delle Entrate, che dovrà affrontare sfide significative nel panorama fiscale italiano.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 90 record
Pagina
2
11/07/2025
Trump rilancia i dazi: stangata globale dal 15% al 35%
Dal primo agosto scatta la tassa al 35% sul Canada, poi tocca all’Ue. “Chi non ha ricevuto...
10/07/2025
Cripto come nel ’29: l’euforia prima del crollo?
Economisti, investitori e politici avvertono: la liberalizzazione selvaggia delle criptova...
10/07/2025
Industria in frenata, cresce solo l’energia: a maggio -0,7%
Produzione industriale in calo, crollano farmaceutica e trasporti. Unico segnale positivo ...
10/07/2025
Milano rallenta, Europa divisa: banche e utility in calo
Piazza Affari chiude a -0,72%. Sprint di Londra, frena Madrid. Spread in lieve rialzo, pet...
10/07/2025
Serve una borsa di studio? Solo 1 su 20 sa come ottenerla
Lo studio mostra una disinformazione drammatica sul diritto allo studio tra gli studenti i...
10/07/2025
Lombardia, economia in rallentamento ma resta locomotiva d’Italia
La regione cresce più della media nazionale, ma paga i ritardi su innovazione e capitale u...
Trovati 90 record
Pagina
2
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25