• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Il vino cambia stagione: come il caldo ridefinisce le scelte

- di: Redazione
 
Il vino cambia stagione: come il caldo ridefinisce le scelte
Le estati sempre più torride stanno rivoluzionando il rapporto degli italiani con il vino, trasformando abitudini e gusti. Un cambiamento che emerge chiaramente dallo studio "L'impatto del cambiamento climatico sulle vendite di vino: come cambiano le preferenze di consumo degli italiani?", condotto da Vino.com in collaborazione con il Corriere della Sera.
L’analisi delinea un’Italia che si adatta alle ondate di calore scegliendo bianchi, rosé e spumanti, lasciando in secondo piano i rossi più strutturati, spesso percepiti come meno adatti alle alte temperature: "Non si tratta solo di una tendenza stagionale, ma di un vero e proprio adattamento culturale", spiega Christian George Guiggiani, Chief Strategy Officer di Vino.com.

Il vino cambia stagione: come il caldo ridefinisce le scelte

L’estate 2024, segnata da temperature da primato, ha visto un boom nella domanda di vini freschi e meno impegnativi. I rosati, con il loro equilibrio tra freschezza e aromaticità, si sono rivelati i protagonisti delle tavole estive, seguiti dai bianchi minerali e dagli spumanti, prodotti che sembrano rispondere perfettamente alla necessità di leggerezza e convivialità, caratteristiche sempre più ricercate dai consumatori.
Il caldo, dunque, non solo detta le preferenze in cucina, ma entra anche in cantina, influenzando la scelta delle bottiglie da stappare. Una tendenza che sta ridefinendo il mercato, non solo in Italia, ma con sfumature diverse anche nel resto d’Europa.

Il cambiamento infatti non si limita a una semplice questione di stagionalità. Il riscaldamento globale costringe i produttori a rivedere le loro strategie, privilegiando vini con caratteristiche più adatte a un pubblico sempre più sensibile al contesto climatico. Le alte temperature favoriscono vini a minore gradazione alcolica, più freschi e immediati, capaci di soddisfare il palato senza appesantirlo.
Proiezioni future indicano che questa evoluzione continuerà a influenzare i consumi estivi, con i bianchi, i rosé e gli spumanti che consolidano il loro ruolo di protagonisti. Al contempo, i rossi più complessi troveranno spazio nei mesi più freddi, relegando la loro presenza estiva a un consumo più limitato.

Il settore vitivinicolo si trova di fronte a una sfida epocale non solo per assecondare le preferenze dei consumatori, ma anche nel tentativo di rispondere in modo creativo e sostenibile a un mondo che cambia. Produttori e aziende vinicole sono chiamati a reinterpretare le proprie offerte, puntando su innovazione, qualità e attenzione al territorio per soddisfare una domanda che diventa sempre più dinamica e orientata al contesto climatico: mentre le temperature continuano a salire, anche il modo di vivere il vino evolve, raccontando una storia di adattamento che riguarda tanto il gusto quanto la cultura in una storia che, calice alla mano, è tutta da gustare.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 94 record
Pagina
2
04/07/2025
Meno roba, più spesa: il paradosso che svuota il carrello
Scendono i volumi, salgono i prezzi. I discount ringraziano, i negozi chiudono. I saldi ar...
04/07/2025
Milano debole, giù Stellantis e Mps. Tiene solo l’oro
Borse europee, Milano in ribasso. Male Stellantis, Mps e Ferrari. Tiene l’oro, petrolio in...
04/07/2025
Tasse buone? L’IBL smonta la favola salutista del fisco
Dalla plastic tax alle sigarette elettroniche, l’Istituto Bruno Leoni avverte: il bilancio...
04/07/2025
Prezzi delle case in forte rialzo nell’eurozona: +5,4% nel primo trimestre 2025 secondo Eurostat
Tra gennaio e marzo 2025 i prezzi delle abitazioni nell’eurozona hanno registrato un decis...
04/07/2025
L’Italia del vetro guida l’Europa: superata la Germania, produzione e occupazione in crescita
Il comparto vetrario italiano si afferma come leader europeo, superando la Germania in cap...
04/07/2025
Dazi e tensioni commerciali, Washington accelera: partono le lettere ai Paesi coinvolti
Gli Stati Uniti hanno avviato il nuovo round di tensioni commerciali con l’invio delle pri...
Trovati 94 record
Pagina
2
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25