• FAM 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

wefox chiude un round di finanziamenti record serie C per insurtech

 
wefox chiude un round di finanziamenti record serie C per insurtech
In Italia il broker assicurativo Mansutti è founding partner di wefox, la più importante compagnia assicurativa digitale in Europa che ha appena chiuso il round più significativo per una insurtech a livello globale

wefox, la più importante ed innovativa insurtech europea e tra le 10 insurtech più famose a livello mondiale, ha raccolto la cifra record di 650 milioni di dollari per il suo round di finanziamento di serie C guidato da Target Global, con una valutazione post-money di 3 miliardi di dollari.

Si tratta del round più significativo per una insurtech a livello globale e uno dei più grandi di serie C mai registrati. wefox rafforzerà la sua presenza nei mercati esistenti e si espanderà a livello globale entro i prossimi due anni. Nato nel 2015, il gruppo ha aumentato i suoi ricavi a oltre 140 milioni di dollari nell'anno finanziario 2020.

"Abbiamo sviluppato la nostra attività in modo significativo negli ultimi sei anni. Quest'anno abbiamo compiuto diversi passi importanti, come l'unificazione del business sotto un unico marchio wefox, l'espansione in Polonia e la creazione di un team di deep tech a Parigi – commenta Julian Teicke, CEO e fondatore di wefox - Nei prossimi anni, ci amplieremo a livello globale, aumenteremo la nostra presenza in Europa e ci trasferiremo sia nel mercato statunitense che in quello asiatico. wefox diventerà la principale compagnia di assicurazioni retail entro il decennio.”

Il gruppo ha costruito un importante rete societaria in tutta Europa. In Italia, Mansutti, storico broker assicurativo indipendente, è il suo founding partner, e nel 2021 completerà un importante ingresso azionario in wefox, consolidando così per i propri clienti maggiori innovazioni assicurative digitali. Dal 2018, le due società collaborano per adattare i servizi di wefox al mercato italiano. I partner del broker milanese, che da sempre è caratterizzato da una forte vocazione verso lo sviluppo di tecnologie digital insurance d’avanguardia, possono accedere ora a sistemi innovativi CRM ingegnerizzati da wefox in tutta Europa, assieme a tool di data science & digital intelligence. 

“Mettere in collegamento compagnie assicurative, intermediari come financial institutions, consumatori ed esperti su una piattaforma digitale comune è l’obiettivo principale di wefox Group. Tutti gli attori possono gestire prodotti e servizi assicurativi e finanziari in modo intelligente ed efficiente – commenta Tomaso Mansutti (nella foto), amministratore delegato di Mansutti  S.p.A. -  È possibile accedere ai contratti di assicurazione in qualsiasi momento e da qualsiasi luogo e richiedere e stipulare nuovi contratti o abbandonare quelli vecchi con un solo clic; consulenti personalizzati digitali inviano le notifiche relative alle migliori opportunità di risparmio in modo neutrale, semplice e veloce a portata di app”.

Cronologia dei round di finanziamento
 
2021: Serie C per 650 milioni di dollari guidati da Target Global;
2019: Serie B per 235 milioni di dollari guidati da Mubadala Ventures;
2017: Serie A da 30 milioni di dollari guidata da Horizons Ventures e Target Global;
2016: round iniziale di 5,5 milioni di dollari guidato da Salesforce Ventures.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 94 record
09/07/2025
Luiss e Fondazione Fincantieri insieme per la sicurezza delle infrastrutture marine: al via il progetto SUBCAP
Al via il progetto "SUBCAP" (SUBsea CAbles Protection) nato dalla collaborazione fra Fonda...
09/07/2025
Fisco, debiti in crescita e nuove norme: cosa cambia davvero
Debiti fiscali, nuove rateizzazioni, taglio automatico, pace fiscale, riforma IRPEF: ecco ...
09/07/2025
Cina, l’inflazione rialza la testa ma la deflazione industriale pesa
Dopo quattro mesi di inflazione negativa, i prezzi al consumo in Cina tornano lievemente p...
09/07/2025
Il cuore digitale del dono: Nexi presenta “Dona Italia” e accende il dialogo tra finanza, Terzo Settore e istituzioni
La Sala Refettorio della Biblioteca “Nilde Iotti” della Camera dei Deputati ha ospitato l’...
09/07/2025
ITA Airways, miliardi pubblici per farla decollare. Ma chi ci ha guadagnato davvero?
La Corte Costituzionale, con la sentenza n. 99 dell’8 luglio 2025, ha stabilito che non vi...
09/07/2025
Real estate italiano riparte: investimenti +56 %, boom student housing
Nel secondo trimestre 2025 il mercato immobiliare italiano torna a crescere: investimenti ...
Trovati 94 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25