• FAM 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Primo investimento del fondo Wisequity VI: Wise Equity entra nel capitale di MEP

- di: Redazione
 
Primo investimento del fondo Wisequity VI: Wise Equity entra nel capitale di MEP

Wise EquityA.C.M. S.r.l., socio unico di Macchine Elettroniche Piegatrici hanno siglato un vincolante finalizzato all’investimento di Wisequity VI nel capitale di MEP (leader mondiale nella produzione di macchinari per la lavorazione del tondo d’acciaio utilizzato nelle armature da cemento armato).

Primo investimento del fondo Wisequity VI: Wise Equity entra nel capitale di MEP

La nota ufficiale specifica che l'operazione (primo investimento del fondo nato nel maggio 2023) prevede l'acquisizione da parte di Wisequity VI di una quota di maggioranza, oltre al reinvestimento significativo del presidente di MEP Giorgio Del Fabro, e l’investimento degli attuali co-direttori generali dott. Paolo Schneider Savio e dott. Christian Leschiutta, che garantiranno la continuità gestionale della società. 

Giorgio Del Fabro, Presidente di MEP, ha commentato: “Abbiamo subito riconosciuto in Wise Equity, grazie ad una particolare sensibilità alle tematiche industriali, il partner ideale per rafforzare ulteriormente e sostenere il nostro lungo percorso di sviluppo, da un lato garantendo il rispetto della nostra storia e del nostro posizionamento, e dall’altro infondendo nuova energia, fondamentale per poter spingere il Gruppo verso nuovi orizzonti di sviluppo e crescita condivisa”.

Fabrizio Medea, Senior Partner di Wise Equity (nella foto), che ha seguito l’operazione insieme ad Alessio Riccioni (Principal) e a Edoardo Vaghi (Investment Manager), ha dichiarato: “Siamo orgogliosi di poter affiancare Giorgio Del Fabro e il management team di MEP, un’eccellenza riconosciuta a livello mondiale, nell’implementazione di una strategia di crescita, sia organica che per acquisizioni, che punta a rendere il Gruppo ancora più internazionale e distintivo sul mercato. L’investimento in MEP riflette totalmente la filosofia del fondo, che investe in società leader di specifiche nicchie, con una significativa quota di export e un solido potenziale di crescita. Crediamo nel progetto e nel management team che dovrà realizzarlo: siamo certi che insieme potremo garantire all’azienda un futuro ancora più entusiasmante degli ottimi risultati raggiunti nei suoi oltre 50 anni di storia”.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 89 record
Pagina
1
08/07/2025
Azimut: raccolta media da 1,5 miliardi a giugno, circa il doppio sui competitors quotati
Azimut si conferma nuovamente leader nel segmento del risparmio gestito a livello di racco...
08/07/2025
Dazi Usa, cresce l'allarme tra le imprese italiane
Il 32% delle imprese manifatturiere italiane e il 12% di quelle dei servizi temono pesanti...
08/07/2025
Accordo Assifact-CDP: un miliardo a sostegno di Mid-Cap e PMI
Cassa Depositi e Prestiti e Assifact hanno siglato una convenzione che metterà sul piatto ...
08/07/2025
Euronext lancia la Repo Foundation
Euronext ha annunciato il lancio di Repo Foundation
08/07/2025
doValue: completata la fusione di doNext e Master Gardant
doValue annuncia il completamento della fusione di doNext S.p.A. e Master Gardant S.p.A., ...
Trovati 89 record
Pagina
1
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25