• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Ferretti Group punta ad acquisizioni: crescita strategica nel 2025

- di: Matteo Borrelli
 
Ferretti Group punta ad acquisizioni: crescita strategica nel 2025
Il 2025 si prospetta come un anno di svolta per Ferretti Group, leader mondiale nella produzione di yacht di lusso. Il CEO Alberto Galassi (foto) ha delineato una strategia ambiziosa che prevede acquisizioni mirate e un possibile riacquisto di azioni proprie, al fine di rafforzare la posizione del gruppo nel mercato globale. 

Acquisizioni strategiche all’orizzonte
Durante un incontro con la stampa a Milano, Galassi ha annunciato l’intenzione di effettuare acquisizioni entro l’anno, con tre dossier attualmente in esame. Sebbene non abbia specificato se i potenziali obiettivi siano marchi, cantieri o altri asset, ha sottolineato che “il 2025 sarà l’anno delle opportunità”. Questa mossa mira a espandere ulteriormente il portafoglio del gruppo, che già comprende sette brand di prestigio nel settore nautico: Wally, Ferretti Yachts, Pershing, Itama, Riva, CRN e Custom Line. 

Valutazione di un piano di buyback

Parallelamente alle acquisizioni, Ferretti sta considerando un piano di buyback fino al 10% delle proprie azioni. Questa strategia, attualmente in discussione nel consiglio di amministrazione, era stata precedentemente accantonata a causa delle normative della Borsa di Hong Kong, che imponevano l’annullamento obbligatorio delle azioni riacquistate. Tuttavia, con le recenti modifiche regolamentari, il progetto è stato riaperto 

Situazione finanziaria solida e prospettive future
La solidità finanziaria del gruppo è evidenziata da una posizione di cassa netta di 125 milioni di euro alla fine di dicembre, senza debiti. Galassi ha espresso fiducia nei risultati del primo trimestre del 2025, descrivendoli come “rassicuranti”, e ha ribadito l’obiettivo di completare almeno un’acquisizione significativa entro la fine dell’anno . 

Speculazioni sull’azionariato e interesse di LVMH

In merito alle voci riguardanti una possibile uscita del principale azionista, il conglomerato cinese Weichai, che detiene il 37,5% delle azioni, Galassi ha dichiarato di non avere informazioni al riguardo, sottolineando che la questione non è mai stata discussa con loro. Inoltre, ha smentito le speculazioni su un potenziale interesse del colosso del lusso LVMH nell’acquisizione di una quota del gruppo, affermando di non essere a conoscenza di tale interesse . 
Con una strategia focalizzata su espansione e solidità finanziaria, Ferretti Group si prepara ad affrontare le sfide del 2025, puntando a consolidare la sua leadership nel settore degli yacht di lusso.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 83 record
01/07/2025
Leonardo investe nella cybersecurity finlandese e si candida alla guida dello “Zero Trust” europeo
Leonardo punta dritto alla leadership europea nella sicurezza informatica, con un’operazio...
01/07/2025
De Guindos gela l’Eurozona: “La crescita non c’è, tagliare ancora i tassi non servirà”
Intervistato da Bloomberg TV il vicepresidente della BCE Luis de Guindos ha tracciato un q...
01/07/2025
Fiducia in altalena: famiglie caute, imprese più ottimiste
A giugno 2025 le famiglie italiane tornano caute mentre le imprese mostrano segnali di fid...
01/07/2025
Olio, Coldiretti lancia il piano per l’autosufficienza: “Servono il 25% di uliveti in più”
L’Italia non è più in grado di soddisfare il proprio fabbisogno di olio extravergine con l...
01/07/2025
Cf+ lancia l’Opa su Banca Sistema per quotarsi in Borsa
Banca CF+ lancia un’Opa su Banca Sistema per sbarcare in Borsa. Nasce un nuovo polo da 6,5...
01/07/2025
Finanza personale: le 10 regole d’oro che ti salvano il conto corrente
Scopri le 10 regole d’oro della finanza personale per proteggere il tuo conto corrente, ri...
Trovati 83 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25