• POSTE25 850 1

3° Forum Economico Confindustria-Medef: la parola d'ordine è fiducia

- di: Redazione
 
3° Forum Economico Confindustria-Medef: la parola d'ordine è fiducia
Si è chiusa la due giorni del vertice tra Confindustria – Medef, un appuntamento che testimonia la collaborazione sempre più stretta tra gli industriali italiani e francesi, già collaudata sia all’interno di BusinessEurope che a livello bilaterale, dopo la prima edizione del 2018 a Roma e la seconda nel 2019 a Versailles.
 
L’obiettivo dell’incontro è stato quello di consolidare il dialogo economico e politico tra i due paesi su temi di importanza cruciale per la competitività delle imprese italo-francesi. È, infatti, urgente porre rimedio ai danni economici e sociali causati dalla pandemia e rispondere concretamente alle enormi sfide delle grandi trasformazioni industriali in atto. In questo contesto, la sinergia tra Confindustria e Medef, alla luce dell’importanza del ruolo che i rispettivi paesi rivestono in Europa, anche in vista della prossima Presidenza francese dell’Unione Europea, assume una rilevanza strategica.

Questa edizione del Forum Economico è stata quindi l’occasione per definire le priorità dell’industria franco-italiana rispetto all’attuazione dei Piani Nazionali di Ripresa e Resilienza nazionali, con un’attenzione particolare alla transizione verde e quella digitale.

Attraverso un dibattito tra i rappresentanti di imprese italiane e francesi, alla presenza di interlocutori istituzionali – tra cui i Ministri Luigi Di Maio, Giancarlo Giorgetti e Bruno Lemaire – il confronto si è sviluppato sugli interventi e le misure per stimolare la ripresa economica dei due paesi e dell’Europa, a seguito della crisi pandemica, e di portare un contributo comune all’agenda politica nazionale e dell’Unione.

Durante la prima giornata del bilaterale si sono riuniti in sessioni parallele due gruppi di lavoro che hanno affrontato i temi di “Transizione energetica e manifattura” e “Economia digitale e innovazione”.

Al termine dei lavori è stata siglata dal Presidente di Confindustria Carlo Bonomi e dal Presidente di Medef Geoffroy Roux de Bézieux una Dichiarazione congiunta che sarà trasmessa ai rappresentati dei due Governi.

Una testimonianza della visione condivisa sulle azioni da intraprendere dai Governi dei due Paesi e dall’Europa, attraverso un partnership solida con il mondo dell’industria.

Dichiarazione congiunta Confindustria-MedefDichiarazione_congiunta_III_Forum_Economico_Confindustria_Medef_ITA.pdf
Notizie dello stesso argomento
Trovati 71 record
Pagina
3
12/08/2025
Caputi (Federterme): “Il turismo italiano deve uscire dalla logica estiva e puntare sulla qualità”
“Gli italiani stanno diventando più intelligenti nella scelta delle vacanze” osserva Massi...
12/08/2025
Clima più disteso sui mercati: Milano sale con la pausa nei dazi tra Usa e Cina
La sospensione di tre mesi nei dazi tra Washington e Pechino ha dato ossigeno alle Borse.
12/08/2025
Mediobanca e la “mina Pellicioli” nell’Ops su Banca Generali
Mediobanca punta all’OPS su Banca Generali tra governance, vigilanza Consob e voto del 21 ...
12/08/2025
Il boom dell’export italiano prima dei dazi americani
A giugno 2025 l’export italiano cresce del 4,9% trainato dagli USA (+10,3%) e dai farmaceu...
12/08/2025
Ecco tutti i dettagli della rottamazione quinquies: la svolta fiscale 2026
Rottamazione quinquies 2026: cancellazione cartelle di piccolo importo, piani fino a 120 r...
12/08/2025
Manovra 2026: alla caccia di 4 miliardi per alleggerire l’Irpef
Manovra 2026: il Governo punta a reperire 4 miliardi per ridurre l’Irpef al 33% sul ceto m...
Trovati 71 record
Pagina
3
  • POSTE25 720