• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

4AIM SICAF, approvato dal CdA il bilancio di esercizio 2021: l'utile netto supera i 4 milioni

- di: Marco Tringali
 
4AIM SICAF, approvato dal CdA il bilancio di esercizio 2021: l'utile netto supera i 4 milioni
Il CdA di 4AIM SICAF, Società di Investimento per azioni a capitale fisso, ha approvato il progetto di bilancio di esercizio al 31 dicembre 2021. La società è la prima per azioni a capitale fisso focalizzata su investimenti in società quotate e quotande su Aim Italia. Secondo quanto si apprende dal comunicato stampa diramato dalla stessa società, il Risultato della gestione Investimenti è risultato positivo per 6.499.318 euro, “per  effetto delle plusvalenze latenti su titoli in portafoglio per Euro 2.303.461, utili da realizzo per 4.054.893 Euro e dividendi/interessi per 140.964 Euro”.

La società ha, altresì, comunicato di aver conseguito un risultato netto positivo ammontante ad Euro 3.955.854. Un dato estremamente positivo che consentirà di coprire ampiamente l'entità delle perdite complessive conseguite dall’avvio delle attività. Al 31 dicembre, sempre secondo quanto si apprende dal comunicato ufficiale, i valori NAV al 31 dicembre del Comparto 1 MTF e del Comparto 2 Crowdfunding, sono risultati pari rispettivamente a 490,18 e 446,11 euro per azione.

Valore unitario delle azioni (NAV) comparto 1: Euro 490,18, +20,8% rispetto al 31 dicembre 2020 (Euro 405,89)

Sempre al 31 dicembre 2021, la situazione reddituale della società si è chiusa con un utile di 3.955.854 euro (di cui Euro 4.188.109 imputabili al Comparto 1 MTF ed Euro 232.255 imputabili invece al Comparto 2 Crowdfunding). Un dato estremamente confortante se paragonato alla perdita di 1.844.528 relativa all’esercizio 2020, interamente imputabile al Comparto 1 MTF.

Sicaf è un Organismo di Investimento Collettivo del Risparmio (OICR) quotato sul mercato dal mese di luglio 2016 e autorizzato da Banca d'Italia. Una società di investimento indirizzata esclusivamente ad investitori professionali, italiani ed esteri, quali fondi comuni, casse di previdenza e fondi pensione.

Giovanni Natali, l'AD e Direttore Generale della Società, in una dichiarazione riportata nella nota ufficiale, si è detto molto soddisfatto per i risultati conseguiti nel 2021:  “Un Utile Netto di Euro 4 milioni – ha evidenziato Natali - tutti i principali indicatori in sensibile aumento con un incremento del NAV del Comparto 1 di oltre il 20%, credo rappresentino al meglio l’andamento del nostro portafoglio in questo esercizio di cui siamo molto soddisfatti. Fatto rilevante anche il NAV per azione sia del Comparto 1 che del Comparto 2, significativamente a premio rispetto agli attuali corsi di Borsa”.

Nel corso del 2021, 4Aim Sicaf ha dato seguito alla propria attività di investimento sul mercato Euronext Growth Milan, proseguendo inoltre in maniera proficua la propria attività di advisory con la conclusione di un’operazione di quotazione. Nella nota ufficiale, il gruppo ha stigmatizzato la forte volatilità e l'impossibilità di formulare previsioni sull'andamento dei mercati poiché il quadro generale risulta condizionato da “variabili di carattere macro e micro-economico”.

E' anche per questa ragione che l’outlook sul mercato Euronext Growth Milan rimane sostanzialmente interlocutorio, anche se prevale un cauto pessimismo. La Società ha anche comunicato l'intenzione di proseguire l'attività di investimenti “orientata verso imprese operanti in qualsivoglia settore merceologico con sede nell'Unione Europea ammesse alle negoziazioni o che abbiano presentato una richiesta di ammissione alle negoziazioni su mercati non regolamentati dell'Unione Europea”. Una ammissione che però non prevede, in applicazione dello Statuto societario, l'inclusione di imprese di investimento, società̀ di gestione del risparmio, altri organismi di investimento collettivo del risparmio e imprese soggette a ristrutturazione o turnaround.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 63 record
Pagina
1
17/05/2025
Vino italiano in calo nel 2025: off-trade in difficoltà
Primo trimestre amaro per la GDO: calano vendite e valori, ma spumanti e discount resiston...
16/05/2025
Borse europee: Milano brilla, il resto d’Europa in attesa
Alle ore 17:00 del 16 maggio 2025 le principali Borse europee mostrano un andamento misto....
16/05/2025
Pnrr, riforme avanti ma spesa reale al palo. Corte dei conti: “Serve un’accelerazione”
Pnrr: lo scarto tra gli obiettivi formalmente raggiunti e l’effettiva capacità di spesa to...
16/05/2025
Dazi, il fuoco sotto la cenere: l’Europa si prepara alla resa dei conti con gli Stati Uniti
L’Europa si prepara alla resa dei conti con gli Stati Uniti sulla questione dazi
16/05/2025
Istat: inflazione stabile ad aprile, ma aumenta il peso del carrello della spesa
Ad aprile 2025 l’inflazione italiana si conferma stabile all’1,9% su base annua
16/05/2025
Risiko bancario italiano, scatta l’assalto ai pezzi da novanta
Tra fusioni, assalti incrociati e dossier esplosivi, il risiko bancario italiano scopre le...
Trovati 63 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720