• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Confimprese, Resca: “moratoria sull’aumento Istat per gli affitti commerciali”

- di: Barbara Leone
 
Confimprese, Resca: “moratoria sull’aumento Istat per gli affitti commerciali”
L’impatto dell’inflazione, che ha registrato il record dal 1985, l’aumento dell’energia e più in generale di tutte le principali voci di spesa hanno aggravato la sofferenza del settore retail. Un settore, peraltro, già fortemente provato dalla riduzione dei fatturati a seguito dell’emergenza covid e dal conseguente aumento del peso degli affitti sul giro d’affari, che è passato indicativamente dal 18% al 22,2% nell’abbigliamento e dal 12 al 12,6% nella ristorazione. A ciò si aggiunge il deterioramento dell’indice di fiducia delle famiglie e un mercato del lavoro in peggioramento. In questo quadro cresce, dunque, l’allarme per l’imminente aumento dei canoni per gli immobili commerciali dovuto all’inflazione.

Ecco perché Confimprese chiede un intervento a livello governativo che preveda la moratoria dell’aumento Istat per l’affitto di immobili commerciali, senza peraltro escludere la necessità di rivedere i modelli contrattuali in essere qualora la crisi dovesse protrarsi nel medio-lungo periodo. “È palese - dichiara Mario Resca, presidente Confimprese - che gli operatori in tale situazione non possono sostenere l’aumento Istat sugli affitti, che oggi è all’8,4%. Se vogliamo evitare la chiusura di punti vendita e il conseguente ridimensionamento dell’occupazione - aggiunge Resca -, il Governo deve intervenire subito, sull’esempio di quanto fatto con il DL.95\2012 per la pubblica amministrazione, per cui l’aggiornamento Istat dei canoni di locazione è stato congelato per dieci anni. Anche a livello europeo si registrano già i primi interventi di regolamentazione del prezzo degli affitti”.

Del resto in altri Paesi ci si sta muovendo in questa direzione. Per esempio l’esecutivo spagnolo, a fronte di un’inflazione che nel caso iberico ha ormai superato il 10%, ha introdotto un tetto massimo dell’indicizzazione pari al 2%, applicabile fino a fine anno ai contratti di locazione per gli immobili ad uso residenziale. Anche l’Eliseo ha varato misure eccezionali per mitigare l’impatto dell’inflazione (che in Francia è al 5.8%) sui canoni di locazione, rivolgendosi oltre che alle famiglie anche specificamente al settore retail. Risale infatti al 16 agosto scorso l’introduzione di un tetto massimo all’aumento dei canoni fissato al 3,5%. Anche in Germania il tema è attualmente in discussione. In prospettiva Confimprese ritiene necessario recepire e rendere obbligatorio, anche in Italia, un obbligo generale di rinegoziazione del contratto basato sul principio di buona fede e correttezza qualora si verifichino eventi imprevedibili e incontrollabili che alterino in modo sostanziale (e non imputabile ad una delle parti) le condizioni convenute. Ad oggi, infatti, il rimedio dell’eccessiva onerosità sopravvenuta, normato dall’art. 1467 cod. civ., rischia di essere controproducente per gli operatori commerciali costretti a scegliere, di fronte all’indisponibilità dell’altra parte a una equa revisione, tra la continuazione del rapporto a condizioni invariate o la sua risoluzione.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 37 record
Pagina
1
25/07/2025
Nordio sotto accusa dell’Associazione Nazionale Magistrati
Il ministro della Giustizia Carlo Nordio finisce al centro di un duro scontro istituzional...
24/07/2025
Diplomazia sul mare: la Costa Smeralda al centro dei negoziati per Gaza
Diplomazia sul mare: la Costa Smeralda al centro dei negoziati per Gaza
24/07/2025
Tragedia nei cieli dell'Estremo Oriente russo, ritrovata la fusoliera in fiamme
Tragedia nei cieli dell'Estremo Oriente russo, ritrovata la fusoliera in fiamme
24/07/2025
Vacanze in sicurezza: i vantaggi di affidarsi ad una assicurazione viaggio
Oggi più che mai è importante sottoscrivere un'assicurazione viaggio prima di partire.
24/07/2025
Giubileo dei giovani: Roma si fa viva tra fede, caldo e sicurezza
Dal 28 luglio al 3 agosto 2025, Roma accoglie il Giubileo dei giovani con 500mila partecip...
24/07/2025
Inchiesta urbanistica a Milano, Tancredi: “Estraneo ai fatti”
È durato un’ora e mezza l’interrogatorio di Pierfrancesco Maran Tancredi, ex assessore mil...
Trovati 37 record
Pagina
1
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25