• IFIS 8501 sett 25
  • POSTE25 sett 850 1

Cube Labs ammessa all'Euronext Growth Milan con inizio delle negoziazioni il 21 marzo 2023

- di: Francesco Di Stefano
 
Cube Labs ammessa all'Euronext Growth Milan con inizio delle negoziazioni il 21 marzo 2023
Cube Labs ha ricevuto da Borsa Italiana, il provvedimento relativo all’ammissione alle negoziazioni delle proprie azioni ordinarie e dei warrant denominati “Warrant Cube Labs 2023 – 2025” sul mercato Euronext Growth Milan – segmento Professionale, sistema multilaterale di negoziazione organizzato e gestito da Borsa Italiana e dedicato alle PMI ad alto potenziale di crescita.

Filippo Surace, CEO e Fondatore di Cube Labs, ha dichiarato: “Siamo estremamente soddisfatti di poter aprire il nostro capitale tramite la quotazione in Borsa. Il nostro modello di business del Venture Builder, innovativo, e anche pionieristico in Italia, è predestinato ad accogliere sempre più investitori. Si tratta di un importante traguardo per il mondo della ricerca scientifica italiana verso il mercato dei capitali e la raccolta ci permette di portare avanti lo sviluppo nelle tecnologie sanitarie premiando, inoltre, il lavoro del team svolto fino ad adesso”.

Cube Labs è il venture builder italiano nel settore delle tecnologie sanitarie, creato per colmare il divario tra l'eccellente scienza accademica e il mercato commerciale del Life Science. Cube Labs crea nuove aziende a partire da promettenti attività di R&S e promuove l'innovazione per trasformare la scienza pionieristica in soluzioni sanitarie. Attraverso il suo network internazionale, Cube Labs collabora con le comunità interessate all'innovazione per trasformare gli outcome per i pazienti e accelerare la transizione mondiale verso una salute ottimale.

CONCLUSO CON SUCCESSO IL COLLOCAMENTO PARI A € 4.105.000

L’ammontare complessivo del collocamento, interamente in aumento di capitale, è stato pari a circa € 4.105.000, cui hanno partecipato investitori istituzionali, professionali e operatori industriali del settore. Le azioni collocate sono pari a 2.052.500 ad un prezzo fissato in € 2,00 per azione per un controvalore complessivo di € 4.105.000. La capitalizzazione della Società prevista il primo giorno di quotazione è pari a € 34.105.000 con un flottante del 12,04%. Lotto minimo: 2.500 Azioni.

L’operazione prevede anche l’emissione di n. 2.052.500 warrant da assegnare gratuitamente nel rapporto di n. 1 Warrant ogni n. 1 Azione sottoscritta nell’ambito del collocamento. Per i dettagli dei prezzi e le finestre di esercizio si rimanda al relativo Regolamento dei “Warrant Cube Labs 2023 -2025”.

L’inizio delle negoziazioni è previsto per il 21 marzo 2023.  Nel processo di quotazione Cube Labs è assistita da Mit Sim S.p.A., in qualità di Euronext Growth Advisor, EnVent Capital Markets Ltd., in qualità di Global Coordinator, ADVANT Nctm, in qualità di Consulente legale, 4AIM SICAF S.p.A. e Ambromobiliare S.p.A. in qualità di Advisor Finanziario, da Ria Grant Thornton S.p.A. in qualità di Società di Revisione, da Bernoni Grant Thornton S.p.A., in qualità di Consulente fiscale, da Clarkson Hyde, in qualità di Consulente incaricato per la circolettatura dei dati extra contabili, da CDR Communication S.r.l. come Advisor della Società in materia di Investor Relation, e da SEC and Partners come Ufficio Stampa della Società.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 97 record
06/10/2025
Influencer, il fisco bussa alla porta: fine dell’età dell’oro digitale
L’invio dei primi questionari fiscali agli influencer non è un atto burocratico come gli a...
06/10/2025
Multe e autovelox, il tesoretto resiste: 1,25 miliardi
Nei primi 9 mesi 2025 gli incassi da multe toccano 1,253 miliardi (-3,2%). Nuove regole e ...
06/10/2025
Mps alza l’asticella: dopo Mediobanca parte la fase due
Dopo l’acquisto di Mediobanca, Mps accelera: Lovaglio punta su scala, sinergie tra retail ...
06/10/2025
Euronext, via libera all’Opas su Athex: scambio di 1 a 20, adesioni fino al 17 ottobre
Euronext ha ottenuto il via libera definitivo dalle autorità di vigilanza per l’offerta pu...
06/10/2025
Taglio Irpef 2026: risparmi fino a 440 € per il ceto medio
Il governo prepara la manovra 2026 con la riduzione dell’aliquota Irpef dal 35% al 33% per...
Trovati 97 record
  • IFIS 720 sett 25
  • POSTE25 sett 720