• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

E-Distribuzione: con la delibera ARERA al via il progetto pilota EDGE

 
Con la deliberazione n° 365/2023/R/eel del 03/08/2023 ARERA, l’Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente, ha autorizzato il progetto pilota di E-Distribuzione relativo ai servizi di flessibilità locali. 

Il progetto EDGE (Energia da risorse Distribuite per la Gestione della rete di E-Distribuzione) fa di E-Distribuzione uno dei primi DSO (Distribution System Operators) in Europa e in Italia a inaugurare il mercato dei servizi di flessibilità locale, permettendo agli utenti di contribuire al funzionamento efficiente, affidabile e sicuro della rete di distribuzione e alla pianificazione ottimale del suo sviluppo. 

Cosa accadrà adesso? Nell’ambito del progetto, E-Distribuzione, attraverso gare pubbliche e per le esigenze dell’anno 2024, potrà acquisire dagli utenti dotati di adeguati requisiti tecnici i cosiddetti servizi di flessibilità locale.

Questi servizi saranno erogati da diverse categorie di utenti i quali, grazie ad una remunerazione, li metteranno a disposizione della rete in una finestra temporale predefinita e, in risposta a specifiche richieste del Sistema Energetico, varieranno per un determinato periodo di tempo la propria potenza elettrica consumata o prodotta. In questo modo gli utenti contribuiranno a migliorare la resilienza delle infrastrutture di distribuzione e a risolvere eventuali congestione della rete. 

Le gare indette da E-Distribuzione si rivolgeranno a molteplici tipologie di utenti: sia consumatori che produttori di energia, sia clienti industriali, commerciali e domestici, nonché reti di ricarica di veicoli elettrici e sistemi di accumulo capaci, singolarmente o in forma aggregata, di variare il proprio comportamento elettrico secondo i requisiti minimi richiesti.

I servizi di flessibilità assicureranno molteplici vantaggi: renderanno innanzitutto protagonisti i clienti, garantendogli la possibilità di avere un ritorno economico per la loro capacità di modulare i consumi e la produzione. In secondo luogo contribuiranno ad un'efficiente gestione della rete, supportando la produzione da fonti rinnovabili e le nuove modalità di produzione e consumo, come le Comunità Energetiche.

E-Distribuzione acquisirà tali servizi attraverso procedure di mercato. Le prime gare per la fornitura dei servizi di flessibilità saranno indette nelle province di Benevento, Cuneo, Foggia e Venezia.

Gli utenti interessati e in possesso degli adeguati requisiti tecnici potranno registrarsi e candidarsi a partecipare singolarmente o in forma aggregata attraverso la piattaforma Piclo Flex, selezionata da E-Distribuzione per la gestione delle procedure di gara. La documentazione di gara e i requisiti di partecipazione sono pubblicati sul portale Piclo Flex: https://ita.picloflex.com/dashboard.

Il 12 settembre, attraverso un webinar dedicato, E-Distribuzione illustrerà nel dettaglio l'articolazione del progetto EDGE e le modalità di partecipazione alle gare. Per partecipare all’evento è necessario registrarsi al seguente link: https://eneleventi.live/edge2023/registration/personalinformation.

Un’opportunità da cogliere dunque per la rete di distribuzione e per gli utenti, pronti a diventare sempre più attori protagonisti della transizione energetica. 
Notizie dello stesso argomento
Trovati 52 record
Pagina
7
30/06/2025
Canada revoca digital tax ad aziende Usa: "Accordo sui dazi entro 21 luglio"
27/06/2025
Ustica, 45 anni fa la strage. Mattarella: "Tragedia tra le più oscure e laceranti"
27/06/2025
Assegno inclusione, sms Inps a 360mila famiglie: domande dal 1° luglio
27/06/2025
Carceri, Lega chiede di modificare reato tortura
27/06/2025
Lunedì alla Camera cerimonia per Borsellino, la borsa del giudice esposta a Montecitorio
27/06/2025
Wimbledon 2025, il tabellone: da Fognini-Alcaraz a Musetti, i match degli azzurri
Trovati 52 record
Pagina
7
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25