• POSTE25 850 1

Gruppo Cassa Centrale, balzo dell’utile a 333 milioni (+36%) nel 2021: in dirittura d'arrivo la partnership con Assimoco

- di: Marco Tringali
 
Gruppo Cassa Centrale, balzo dell’utile a 333 milioni (+36%) nel 2021: in dirittura d'arrivo la partnership con Assimoco
Sono decisamente ottimi i dati del preconsuntivo 2021 svelati oggi dal CdA di Gruppo Cassa Centrale, con un utile in crescita del 36% rispetto all'esercizio precedente, a 333 milioni di euro. Il Gruppo si conferma ancora ai vertici del sistema bancario italiano con un Coefficiente patrimoniale CET1 ratio al 22,6% (+21,46% rispetto all'esercizio precedente). Dati che confermano la capacità del Gruppo Cassa Centrale e delle 71 Banche di Credito Cooperativo, Casse Rurali e Raiffeisenkassen di proseguire proficuamente il lavoro di supporto e di sviluppo delle comunità.

Il preconsuntivo ha evidenziato anche un utile netto della Capogruppo, a 46 milioni di Euro (+ 28%). Si sono attestate a 717 milioni di euro le commissioni nette, con un +9% rispetto all'esercizio precedente, un valore che supera i target di budget, nonostante l'emergenza pandemica che ha reso il 2021 un anno problematico per l'economia italiana.

In netta risalita anche il dato sulla raccolta complessiva (+9%) che si attesta a 99,8 miliardi di Euro. Molto lusinghieri anche i risultati relativi alla componente della raccolta diretta che, su base annua, si è attestata a 4,5 miliardi (+7%) mentre la raccolta indiretta è balzata di 4 miliardi (+13%) grazie al contributo decisivo del risparmio gestito (+25%) e assicurativo (+15%) che oggi valgono il 66% della raccolta indiretta totale.

Nel comunicato ufficiale diramato dall'azienda, è stata evidenziata anche la crescita di 2,6 miliardi dei crediti alla clientela che ammontano complessivamente a 48,7 miliardi (+5,6%). Il coverage medio sul credito deteriorato è balzato al 73,6% rispetto al 66% di inizio 2021, mentre l’NPL ratio netto si attesta all’1,5%.

Giorgio Fracalossi, Presidente di Cassa Centrale Banca, ha evidenziato nella nota ufficiale come, anche nel 2021, il Gruppo si mostrato attento alle esigenze delle comunità e delle persone “in coerenza con la mission e con la funzione sociale proprie della cooperazione mutualistica di credito. Forti dei nostri numeri – ha spiegato Fracalossi - siamo impegnati nel continuare a svolgere il ruolo di banche di prossimità anche in questa nuova situazione di difficoltà venutasi a creare con il recente scoppio del conflitto in Ucraina. Al popolo ucraino e a tutte le persone coinvolte nel dramma della guerra va il nostro sostegno e la nostra solidarietà umana e insieme concreta, con le diverse iniziative già avviate.”

“I risultati del 2021 – secondo l'AD e DG del Gruppo, Sandro Bolognesi – confermano l’efficienza e la solidità del nostro Gruppo in un esercizio ancora fortemente condizionato dagli impatti della pandemia. I nostri numeri sono frutto del continuo e prezioso lavoro svolto in questi anni da tutte le persone che lavorano nelle Banche affiliate, nella Capogruppo e nelle Società controllate. Grazie a un CET1 ratio del 22,6% e alla capacità reddituale dimostrata in questo primo triennio – ha concluso Bolognesi - intendiamo proseguire in un percorso di crescita autonoma nel medio-lungo periodo, monitorando l’evoluzione del contesto economico mondiale e i riflessi dello scenario di guerra nel cuore dell’Europa.”

Al via la negoziazione col Gruppo Assimoco

Sempre nella giornata di oggi, il CdA di Cassa Centrale Banca, ha deliberato la prosecuzione in esclusiva della negoziazione con il Gruppo Assimoco. L'obiettivo prefissato è quello di realizzare una partnership quinquennale “per la distribuzione di una gamma completa di prodotti assicurativi vita e danni, attraverso le Banche affiliate al Gruppo Bancario Cooperativo Cassa Centrale, per il tramite della controllata Assicura Agenzia”. Assimoco è un Gruppo controllato dalla compagnia assicurativa tedesca, R+V Versicherung, appartenente al Gruppo DZ Bank. La cooperazione rafforzerà il ruolo nei servizi finanziari e assicurativi. Fra l'altro, tra Assimoco e Assicura Agenzia è già in atto da molti anni una collaborazione di reciproca soddisfazione.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 62 record
Pagina
1
14/08/2025
Ferragni, Lighthouse Communication interrompe la collaborazione
L’agenzia di comunicazione Lighthouse Communication ha annunciato ufficialmente la fine de...
14/08/2025
Mercato dell’usato in ascesa: in Italia a doppia velocità sul nuovo
A luglio 2025 in Italia il mercato delle auto usate cresce del 4,4%, con rapporto usato/nu...
14/08/2025
Mediaset sfida il cielo tedesco: oltre il 40 % di ProSieben
MFE-Mediaset supera il 40% di ProSiebenSat.1: dettagli dell’OPS, partita con PPF, sinergie...
14/08/2025
L’alleanza Concordis si allarga: la Germania entra in campo
Concordis si rafforza: RTG International entra con 31 miliardi di fatturato, con Carrefour...
14/08/2025
Generali: utili record, maxi buy-back e partita aperta con Mediobanca
Primo semestre 2025 in forte crescita per Generali: utile normalizzato +10,4%, operativo a...
14/08/2025
Ex Ilva, Taranto reindustrializza: addio alla monocoltura dell’acciaio
Taranto e l’ex-Ilva verso la decarbonizzazione e un piano di reindustrializzazione ambizio...
Trovati 62 record
Pagina
1
  • POSTE25 720