• SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Gruppo FS, mobilità delle persone: “costruire un squadra vincente”

- di: Barbara Bizzarri
 
Gruppo FS, mobilità delle persone: “costruire un squadra vincente”
Per la prima volta il Polo Passeggeri del Gruppo FS si è riunito a Pietrarsa nella convention “Insieme per un tempo nuovo”, che riunisce sotto l’egida di Trenitalia tutte le società di trasporto passeggeri del Gruppo.  Al Polo, nato con la ristrutturazione societaria fortemente voluta da Luigi Ferraris, AD di FS Italiane, è stata affidata la missione di rendere più attrattivo il trasporto collettivo migliorandone qualità, efficienza, convenienza, sostenibilità e, soprattutto, rendendo possibile e comodo l’utilizzo di più e diversi mezzi di trasporto per completare il proprio viaggio. Fra le locomotive storiche del Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa, che racchiude la storia delle ferrovie italiane, si sono riuniti gli oltre seicento manager delle società del Polo Passeggeri in Italia e all’estero, fra cui Busitalia e Ferrovie del Sud Est in Italia e le società di altri sei Paesi europei: Francia, Spagna, UK, Germania, Grecia e Paesi Bassi. 

Convention del Polo Passeggeri del Gruppo a Pietrarsa (NA)

Un ulteriore passo verso la concretezza del Piano industriale 2022-2031, che prevede l’offerta di un business multimodale per garantire ai passeggeri un servizio di trasporto integrato, economico, affidabile e sostenibile. Nel corso della convention, il focus della prima giornata è stato rivolto all’analisi dei risultati raggiunti finora: l’avvio dei collegamenti in Francia con il Frecciarossa e la conclusione delle prove tecniche in Spagna, le importanti novità della Summer Experience 2022 e quelle che da dicembre potranno essere apprezzate fra le principali località italiane, ma soprattutto la forte ripresa, durante i mesi estivi, dei passeggeri presenti a bordo dei treni di Trenitalia che ha toccato per la prima volta i livelli pre-Covid. Ancora, entro fine anno, l’avvio dei collegamenti in Sicilia e Sardegna con il treno regionale Blues, il primo treno ibrido con pantografo elettrico, batterie e diesel di nuova generazione a emissioni ridotte.

L’intervento di Luigi Ferraris ha sottolineato l’impegno nell’integrazione fra le diverse società del Polo e ha aperto il capitolo sulle prossime sfide che aspettano le società del Polo Passeggeri, il cui vero obiettivo è lo sviluppo di un’offerta integrata fra i diversi mezzi di trasporto collettivo e condiviso, e concentrata sulle esigenze del passeggero. L’intervento dell’AD di Gruppo ha dato anche spunti per il panel principale della seconda giornata, con la partecipazione dei referenti di Busitalia, Ferrovie del Sud Est e Fondazione FS, che  affrontano molteplici sfide nei territori in cui sono presenti: il rilancio del turismo lento con i treni storici della Fondazione FS e i collegamenti capillari che permettono di distribuire i flussi non solo nella grandi città, ma anche in quelle di medie e piccole dimensioni ad alta attrattività culturale e artistica.

A presenziare la chiusura dei lavori, la campionessa di pallavolo Maurizia Cacciatori, che vanta al suo attivo 4 campionati italiani, 3 Champions League, 228 convocazioni e tre medaglie con la maglia della nazionale azzurra, eletta miglior palleggiatrice al mondo nel mondiale del '98. Per vincere le sfide del futuro serve una squadra capace di fronteggiare e anticipare al meglio i cambiamenti e "le squadre vincenti non nascono per caso": questo il fil rouge del suo intervento, che ha trasmesso ai colleghi presenti un messaggio dal grande impatto motivazionale. "Le coppe si vincono in allenamento, si va in gara solo per ritirarle", ha aggiunto l’atleta, a sottolineare l'importanza delle azioni che una squadra compie giorno dopo giorno per il conseguimento di obiettivi importanti. 
Notizie dello stesso argomento
Trovati 31 record
Pagina
1
18/05/2025
Leone XIV: un nuovo inizio per la Chiesa
Intronizzazione tra tradizione e innovazione: il Papa saluta i fedeli a bordo della papamo...
17/05/2025
Trump contro la Corte Suprema: l’ennesimo attacco alla democrazia
Dopo lo stop ai rimpatri forzati, il presidente accusa i giudici e rilancia contro Comey: ...
16/05/2025
L''Italia che legge sempre meno: la crisi dell'editoria tra numeri e confronti europei
L''Italia che legge sempre meno: la crisi dell'editoria tra numeri e confronti europei
16/05/2025
Libia, Piantedosi: Più che gli sbarchi spaventa instabilità. Rientrati 100 italiani da Misurata
La Corte penale internazionale ha emesso un mandato d’arresto contro Al-Masri
16/05/2025
Garlasco, il peso dell’opinione pubblica e la giustizia che non dimentica: anatomia di un cold case italiano
Il caso dell’omicidio di Chiara Poggi a Garlasco è ormai entrato nel tessuto culturale ita...
16/05/2025
Femminicidio a Correggio: quando l’abitazione si trasforma in luogo di morte
Daniela Coman, 47 anni, romena, è stata trovata senza vita nella casa del compagno, a Prat...
Trovati 31 record
Pagina
1
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720