• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Leonardo: completate le consegne degli elicotteri UH-90A per l’Esercito Italiano

 
Il programma elicotteristico UH-90A dell’Esercito Italiano (secondo la denominazione NATO attribuita agli NH90 TTH della Forza Armata) ha raggiunto un importante risultato il 25 novembre con il completamento delle consegne degli aeromobili destinati all’operatore. La sessantesima e ultima macchina, assemblata presso lo stabilimento Leonardo di Venezia Tessera, è stata consegnata durante una cerimonia ufficiale alla presenza di rappresentanti dello Stato Maggiore e dell’Aviazione dell’Esercito, del Segretariato Generale della Difesa e Direzione Nazionale degli Armamenti, NAHEMA (Nato Helicopter Management Agency), NHIndustries e Leonardo.    

L’Esercito Italiano è uno dei primi e maggiori operatori di NH90, fino ad oggi ha effettuato 31.096 ore di volo in Italia e all’estero. Gli UH-90A hanno avuto un ruolo fondamentale negli anni dimostrando capacità operative straordinarie, sia in Italia che all’estero, svolgendo le proprie missioni in condizioni complesse con elevata disponibilità operativa e grande efficacia. La flotta  è distribuita su tre basi dell’Aviazione dell’Esercito e la configurazione versatile degli elicotteri consente loro di svolgere un’ampia gamma di missioni quali trasporto tattico di unità di fanteria, supporto logistico, operazioni speciali, trasporto materiali, operazioni di recupero al verricello, trasporto sanitario, trasporto di un veicolo tattico leggero. Negli anni, gli elicotteri sono anche stati impiegati a supporto di operazioni di protezione civile e nella gestione delle emergenze. Più recentemente, la collaborazione tra l’Esercito Italiano e Leonardo è cresciuta ulteriormente sviluppando la capacità di fornire addestramento per gli equipaggi di altri operatori di NH90. 

Carlo Gualdaroni, Chief Business Officer, Leonardo Elicotteri ha dichiarato: “Siamo felici del raggiungimento di questo importante traguardo insieme all’Esercito. Un risultato rappresentativo dell’estesa ed efficace collaborazione tra industria e operatore, al fine di garantire l’ottenimento delle capacità attese per gli elicotteri e supportarne l’impiego, massimizzando in tal modo i vantaggi derivanti dalle loro straordinarie prestazioni e tecnologie. Continueremo ad essere vicini all’Esercito per assicurare che, anche in futuro, la flotta di UH-90A possa svolgere in ogni condizione e con successo le proprie missioni”. 

Lo stabilimento Leonardo di Venezia Tessera, realizzato su un’area di 24.000 m2, è la linea di assemblaggio finale italiana per gli NH90 destinati a vari operatori tra cui anche l’Esercito e la Marina Militare Italiana. Lo stabilimento svolge anche un importante ruolo nell’aggiornamento degli elicotteri in servizio.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 51 record
Pagina
1
03/07/2025
Wimbledon, il programma di oggi: da Sinner a Sonego, orari e dove vedere gli italiani
03/07/2025
Palio di Siena rinviato a oggi 3 luglio, 10 contrade al via: dove e quando vederlo in tv
03/07/2025
Grecia, Creta in fiamme: maxi incendio vicino a hotel, evacuazioni di massa
02/07/2025
Seduta positiva in Piazza Affari insieme all'Europa. Debole Londra
02/07/2025
Palio di Siena salta per maltempo, la corsa è rinviata a domani
02/07/2025
Microsoft taglia 9000 dipendenti, da inizio anno 65mila dipendenti in meno nel tech americ...
Trovati 51 record
Pagina
1
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25