• FAM 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Msc compra Italo, maxi operazione da 4 miliardi

- di: Barbara Bizzarri
 
Msc compra Italo, maxi operazione da 4 miliardi
Il numero uno di Msc, Gianluigi Aponte (nella foto), allarga il suo impero con una nuova colossale acquisizione: il Gruppo Mediterranean Shipping Company, infatti, leader del mercato delle crociere, è prossimo a includere la compagnia ferroviaria privata italiana Italo, acquistandola dal fondo americano Gip, nel suo vasto impero, che comprende navi, terminal portuali, strutture logistiche, treni, aerei e camion, con sede a Ginevra, con una operazione che, stando alle indiscrezioni, sarà ufficializzata a breve. La valutazione complessiva della società Italo, che opera nel trasporto ferroviario ad alta velocità dei passeggeri, supera i 4 miliardi di euro: come scrive Forbes, circa il doppio di quanto spese Gip per acquisire l’impresa ferroviaria nel 2018. 

Nel dettaglio, Aponte rileverà il 100% di Italo. Il fondo americano Gip, già partner di Msc tramite Til, società gestore dei terminal portuali di Msc, sta cedendo la maggioranza delle quote: praticamente, tutti gli azionisti di Italo stanno vendendo le loro partecipazioni ad Aponte, tra cui Gip che detiene attualmente il 72,6%. Le quote restanti sono distribuite tra Allianz (11,5%), Infra Investors (7,6%), MoLagers (0,6%), e vari soci italiani, tra cui Luca Cordero di Montezemolo, Flavio Cattaneo, Giovanni Punzo, Isabella Seragnoli, Alberto Bombassei e Peninsula Capital. C'è l'ipotesi che il fondo statunitense possa riacquistare una quota intorno al 30% della compagnia ferroviaria, che controlla anche i servizi di autobus attraverso ItaloBus. Anche Allianz sembra essere interessata a mantenere la sua partecipazione, tuttavia, il gruppo di Aponte otterrà la maggioranza assoluta di Italo, possedendo almeno il 51% delle quote, in linea con l’obiettivo di ampliare le attività del Gruppo in altri settori oltre al mare.

Oggi, la realtà Msc comprende più di 100mila dipendenti e, secondo l’esperto di trasporti marittimi John McCown, nel 2022 ha registrato entrate per più di 28 miliardi di dollari: questa operazione permetterà a Msc di continuare i suoi investimenti nel settore logistico, non limitandosi al trasporto merci ma favorendo un’espansione anche nel trasporto passeggeri. Dopo il tentativo fallito di acquisire Alitalia, sembra che il Gruppo Msc sia pronto ad entrare nel settore ferroviario, con l'obiettivo di integrare il trasporto passeggeri con le attività della compagnia da crociera, che è in continua crescita a livello globale. La strategia di sviluppo non si limiterà soltanto all'Italia, ma seguirà le linee ferroviarie ad alta velocità promosse dall'Unione Europea in Spagna, Francia e Germania.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 88 record
Pagina
3
09/07/2025
Bruxelles contro Roma sul golden power, Unicredit all’attacco
L’Unione europea contesta l’intervento del governo Meloni sull’Ops Unicredit-Bpm. Lettera ...
09/07/2025
Perugia, il 28 ottobre apre la Città del cioccolato
Apre a Perugia la Città del cioccolato: esperienza immersiva tra gusto, cultura e innovazi...
09/07/2025
Cuba, muore dissidente dopo 51 giorni di sciopero: “Lo hanno ucciso”
Yan Carlos González è morto dopo 51 giorni di sciopero della fame in carcere a Cuba. Arres...
09/07/2025
Asia cauta tra dazi e valute deboli, oro ancora rifugio
Seduta contrastata per i mercati asiatici: Tokyo e Seul in rialzo, crolla Hong Kong. Il do...
09/07/2025
Tokyo alza la voce: “I dazi di Trump sono un affronto inaccettabile”
Il Giappone accusa gli Stati Uniti per i nuovi dazi: il premier Ishiba invoca il dialogo, ...
09/07/2025
Trump rinvia i dazi: la scadenza slitta, il caos resta
Trump congela i dazi fino al primo agosto. India impone condizioni, Bruxelles prepara rito...
Trovati 88 record
Pagina
3
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25